
Claudio Spanu e compagni protagonisti del torneo del weekend in scena al Palasport Sa Rodia
È una Dinamo Lab Banco di Sardegna di grande sostanza: nella settimana di pausa del campionato Fipic, prima della sfida decisiva in programma questo weekend contro Amicacci Giulianova che vale la vetta del gruppo B, lo scorso weekend la squadra allenata da coach Mathew Foden è stata protagonista del Torneo Sa Rodia, a Oristano. Sabato 18 e domenica 19 novembre sul parquet di Oristano si sono sfidate, insieme al Banco di Sardegna, Basket Seregno, Nuova Pallacanestro Rieti e le giovanissime leve biancoblu del D junior team. Ad aprire il quadrangolare le semifinali tra Seregno e DJT, con la vittoria dei brianzoli 75-33 primi finalisti del torneo, e a seguire il match di Spanu e compagni contro Nuova Pallacanestro Rieti (80-41). Nella seconda giornata finalina terzo-quarto posto con i giovanissimi biancoblu a cedere di misura a Rieti (54-51) e finalissima alle 20:30 con la netta vittoria della Dinamo Lab su Seregno per 72-36.
Un buon test per le due formazioni targate Dinamo in vista dei prossimi impegni ma anche l’occasione per valorizzare le eccellenze isolane: il quadrangolare è stata infatti l’opportunità per far conoscere alle formazioni e ai tifosi ospiti le bellezze della Sardegna. Una delegazione biancoblu capitanata da Gianni Piu inoltre è stata protagonista della visita speciale al Museo di Cabras, dove sono esposti i Giganti di Mont’e Prama. Dinamo Lab e D junior team hanno incarnato ancora una volta la mission del club, vestendo i panni di ambasciatori naturali della Sardegna in un weekend all’insegna di sport, cultura e divertimento.
“Siamo molto soddisfatti di questo weekend al di là del risultato sportivo _commenta il vicepresidente Gianmario Dettori_ perché è stata una proficua occasione di incontro e confronto con le formazioni ospiti. Una possibilità di crescita umana e professionale, soprattutto per i nostri ragazzi del DJT, nel segno dei sani valori dello sport e delle eccellenze della nostra isola. Tradizionalmente non siamo abituati a una preseason di basket in carrozzina ma siamo convinti che eventi come questi siano test di grande crescita per le formazioni che si accingono a disputare le competizioni ufficiali”.
Il torneo è stato organizzato da Oristano Basket con il patrocinio del comune di Oristano, Fondazione Sardegna e Fondazione Mont’e Prama.
Sassari, 23 novembre 2023
Ufficio comunicazione
Dinamo Banco di Sardegna