Salta al contenuto principale
21 Mar 2016

Gran pienone questo pomeriggio, nella Club House di Cagliari, per l’OpenDinamoCamp, il pomeriggio dedicato alla presentazione e all’informazione sulle tappe biancoblu di Cagliari e Sant’Antioco. Boom di iscrizioni, quasi al completo i posti per le tre tappe del Capo di Sotto

La Club House di viale Bonaria 33 è stata letteralmente presa d’assalto da giovani cestisti in erba e dalle loro famiglie. A presentare l’iniziativa il responsabile del settore giovanile della Dinamo Banco di Sardegna Giovanni Piras, insieme con il responsabile organizzativo Antonello Manca e con Pasquale Cossu, amministratore di Costa Eventi. Tantissimi i ragazzi che hanno scelto di iscriversi già oggi: quasi al completo la tappa di Sant’Antioco mentre qualche possibilità in più rimane per le due settimane in calendario al Convitto Nazionale di Cagliari.

Date e location Dinamo Camp 2016-Cagliari e Sant’Antioco

01-06 luglio - SANT’ANTIOCO – Palasport Sant’Antioco, formula Day Camp

11-16 luglio – CAGLIARI – Convitto Nazionale, Day Camp       

18-23 luglio – CAGLIARI – Convitto Nazionale, Day Camp

Dinamo camp. Ai Camp biancoblu potranno partecipare bambini e ragazzi di età compresa tra i 6 e i 16 anni, delle categorie Minibasket (annate 2005-2006-2007-2008-2009-2010), e Giovanili (annate 2003-2004-2000-2001-2002). Gioco, tecnica, divertimento, passione per il basket da vivere con i giocatori della prima squadra e i tecnici dello staff biancoblu della prima squadra e  del settore giovanile. La nuova edizione del Dinamo Camp 2016 prevede  tre settimane nel Capo di Sotto, a Sant’Antioco e Cagliari. Un progetto che fa parte della pianificazione della formazione dei giovani su cui la Dinamo lavora in maniera strutturata attraverso il settore giovanile, portando l’ esperienza  e l'eccellenza professionale della società al servizio di tutta l’isola. 

Formule e costi. Due le formule proposte : Full camp  (quota di partecipazione 570 euro), che prevede pensione completa, due sessioni giornaliere di allenamento, piscina, attività ludiche, un kit double, tre t-shirt, bermuda, zainetto e assicurazione. Day camp (quota di partecipazione 300 euro), formula giornaliera senza pernottamento, pranzo e merenda inclusi, due sessioni di allenamento al giorno, piscina o mare, attività ludiche, un kit double, due t-shirt, zainetto, assicurazione. Sconti e Convenzioni. 5% per fratelli/sorelle; 7% per chi ha partecipato alle trasferte di Eurolega; 10% per chi ha partecipato alla scorsa edizione del Dinamo camp; 10% per gli alunni/e che frequentano il Convitto Nazionale di Cagliari; 20% Special prize, per chi si iscrive degli OPEN DINAMO CAMP

INFORMAZIONI E ISCRIZIONI

Costa Eventi:  info@costaeventisrl.com Tel. 0789 554020–18 - Cell. +39 348 4605823

INFORMAZIONI TECNICHE

Responsabile Tecnico MASSIMO BISIN 338 8486226; biso59@gmail.com

Responsabile Organizzativo ANTONELLO MANCA 328 5573828 costaeventi.dinamocamp@gmail.com

L’organizzazione

Costa Eventi. Un marchio di eccellenza che ormai da anni affianca la Dinamo affinché la professionalità sportiva sia accompagnata dalla migliore piattaforma organizzativa e logistica. I giovani che parteciperanno al camp saranno trattati come veri atleti con tutto il supporto necessario perché sia un’esperienza unica

Convitto Nazionale di Cagliari.  Il Convitto Nazionale di Cagliari, intitolato a `Vittorio Emanuele II`, trae le proprie origini dall`antico `Seminario Cagliaritano` esistente fin dal 1618 e successivamente chiamato `Collegio dei Nobili`. E` un istituto di educazione e istruzione dello Stato, attualmente sotto la guida del dirigente scolastico Paolo Rossetti. La  struttura accoglie al suo interno i tre ordini di istruzione: scuola primaria e secondaria e i licei a indirizzo Europeo e Sportivo.

Sulcispes Sant’Antioco. La Sulcispes, società di basket fondata nel 1967, nei primi Anni Novanta calcò anche i parquet di tutta Italia della allora serie B2. Poi lo stop prolungato e ora  la ripartenza con la rinascita a giugno 2015, grazie alla forte volontà e all’entusiasmo di alcuni appassionati, decisi a riportare il glorioso nome di nuovo sotto i riflettori. Oggi, grazie a un grande lavoro di marketing e investimenti, è tornato il basket a Sant’Antioco, con un grande vivaio e grandi soddisfazioni.

 

Sassari, 21 marzo 2016

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna