
Partirà questa sera il Torneo Internazionale “City of Cagliari” in scena al PalaRockefeller alle 18:30. Per i campioni d’Italia sfida con Limoges fissata alle 20:30.
Tutto pronto per il tradizionale appuntamento con il basket internazionale a Cagliari: questa sera alle 18:30 si aprirà il Torneo Internazionale “City of Cagliari” che vedrà sfidarsi la Dinamo Banco di Sardegna, i campioni greci dell’Olympiacos Pireo, i campioni francesi del Limoges e i turchi del Galatasaray. Giunto alla quinta edizione il torneo quadrangolare offrirà uno spettacolo di grande basket a tifosi e appassionati che avranno l’opportunità di assistere ai match tra squadre di Eurolega ed Eurocup. Si prevede un PalaRockefeller caldissimo, polverizzati infatti i biglietti validi per assistere al Torneo: il Capo di Sotto ha risposto presente con entusiasmo all’appuntamento con il grande basket.
V Torneo Internazionale “City of Cagliari”. Il torneo organizzato dalla Fip Sardegna, in agenda il 18 e il 19 settembre a Cagliari, giunto alla sua quinta edizione, vedrà sfidarsi sul campo del PalaRockfeller oltre ai campioni d’Italia squadre di primissimo ordine europeo: i turchi del Galatasaray, l’Olympiacos Piraeus - reduce dalla finale di Eurolega 2014/2015 - e i campioni di Francia del Limoges. Sfilata di ex del campionato italiano con Caleb Green, pedina del roster biancoblu nella stagione 2013-2014, Othello Hunter, centro della prima stagione nella massima serie della Dinamo. Antipasto di Eurolega per Limoges e Olympiacos, appaiate nel gruppo B della regular season della massima serie continentale. Si parte oggi, venerdì 18 settembre alle 18:30, con la prima sfida tra Olympiacos e Galatasary: gli uomini di Meo Sacchetti alle 21 sfideranno i francesi del Limoges. Domani appuntamento alle 18 con la sfida per 3° e 4° posto mentre finalissima alle 20:30.
Le sfidanti del “City of Cagliari”. L'Olympiacos Pireo B.C. è uno dei club greci più prestigiosi sia a livello nazionale sia sulla scena europea. Fondato nel 1931, ha sede nella città di Pireo, Atene. Nella sua bacheca 11 campionati (l’ultimo conquistato la passata stagione), 9 Coppe di Grecia, 3 Eurolega e 1 Coppa Intercontinentale. Nel 2013, battendo in finale il Real Madrid per 100- 88 nelle Final Four di Eurolega disputate a Londra, diviene il primo club greco a conquistare per due anni consecutivi il titolo europeo, dopo il trionfo del 2012. Il campo di gioco per le partite casalinghe è il caldissimo "Stadio della pace e dell' amicizia". In panchina coach Ioannis Sfairopoulos, guida di un roster notevolmente rimaneggiato: fra i colpi del mercato estivo il nazionale italiano Daniel Hackett che si aggiunge alle altre new entry, gli statunitensi Patric Young, centro che arriva da una grande stagione col Galatasaray; la guardia DJ Strawberry; il serbo Nikola Milutinov, lungo classe ‘94, uno dei migliori prospetti europei nel ruolo; e il play greco Ioannis Athineou. In campo si presenteranno Papapetrou, Young, Athinaiou, Agravanis, Kalabokis, Kalogiannidis, Kalles, Mouratos, Toliopoulos, Tsairelis, Strawberry, Hunter.
Il Galatasaray, società turca fondata nel 1905, fa parte della polisportiva del Galatasaray Spor Kulubu con sede a Istanbul: milita nel campionato turco ed è uno dei club più prestigiosi con 15 campionati vinti. Dopo i fasti del passato la società sta tornando ad alti livelli, come dimostra la partecipazione all'Eurolega nella stagione 2011-2012. La formazione disputa le partite interne nella Abdi Ipekci Arena, che può ospitare 12.500 spettatori. Nel suo palmares figurano 6 titoli nazionali, 3 coppe di Turchia e 2 Coppe del Presidente. Nella prossima stagione i rossogialli disputeranno l’Eurocup: sotto le direttive di coach Ataman ci sarà Caleb Green, in forze alla compagine sassarese nella stagione 2013-2014. Nel roster anche il centro Dorsey, ex Olympiacos e Barcellona, Micov, al suo secondo anno in maglia rossogialla, dopo l’esperienza al CSKA e visto a Cantù tre stagioni fa. Infine, Lasme, ala vista a Sassari la scorsa stagione nella sfida contro l’Anadolu Efes.
Ultimi sfidanti, che questa sera incontreranno la Dinamo, sono i campioni di Francia del Limoges Cercle Saint-Pierre, noto semplicemente come Limoges CSP. Club cestistico fondato nel 1929, il Limoges è l’unica squadra francese ad aver conquistato l’Eurolega. Nel 2004 la società è fallita e la squadra è dovuta ripartire dalle serie minori con il nome di Limoges CSP Élite, per riprendere nel 2012 la denominazione attuale. Disputa le partite interne nel Palais des sports de Beublanc, che ha una capacità di 5.500 spettatori. Nel palmares il club francese custodisce 11 campionati, 3 coppe di Francia, 3 coppe della Federazione, 2 Tournoi de As, 1 Matche des champions, 1 Coppa delle Coppe, 3 Coppe Korac. In panchina c’è Philippe Herve e nel roster figurano il centro francese Ali Traore, ex Alba Berlino e Lokomotiv Kuban, l’ala Will Daniels visto con il Nihzny Novgorod,
Diretta su Videolina. Le partite del Torneo di Cagliari verranno trasmesse in diretta su Videolina, media partner biancoblu, con la telecronaca del giornalista Andrea Sechi. Un sevizio offerto al grande popolo biancoblu che avrà l’opportunità di seguire i match della due giorni cagliaritana.
Corner biancoblu. All’ingresso del PalaRockefeller sarà allestito un banchetto del merchandising biancoblu: in vendita gadget, sciarpe, maglie e cappellini della linea celebrativa del triplete.
Cagliari, 18 settembre 2015
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna