
Questa sera alle 20:30 il round 3 delle Last 32 con il Cai Basket Saragozza nella prima delle due sfide con gli spagnoli. Diretta su Videolina.
La Dinamo Banco di Sardegna, arrivata ieri pomeriggio a Saragozza, è pronta a disputare la terza sfida della Last 32. Questa sera al Pabellon Principe Felipe, palla a due alle 20:30, Logan e compagni affronteranno la prima delle due partite consecutive contro gli spagnoli del Cai Saragozza. Come dimostrano i risultati nel gruppo N finora nessuna squadra ha mai espugnato un campo in trasferta; conquistare il round 3 per i sardi vorrebbe dire ipotecare un posto per il passaggio nelle eight finals.
Il round 3 visto da Eurocup. Anche l’Eurocup non può esimersi dal sottolineare quanto il fattore campo sia determinante nelle sfide del gruppo N: “Continuando il trend del proteggere il campo casalingo di questo gruppo, questa sera il Galatasaray Odeabank Istanbul (1-1) ospita lo Szolnoki Olaj (1-1). Nessuna squadra ha fatto meglio dei turchi dall’arco nelle ultime due partite, con il 46% dai 6,75. Il Galatasaray è anche al secondo posto nel punteggio in casa (90,8) in questa stagione, mentre Szolnoki ha 72.8 messi a segno in trasferta”. Ecco l’analisi della partita in programma in Spagna: “CAI Saragozza (1-1) ospita il campione in carica italiano della Dinamo Banco di Sardegna Sassari (1-1), sperando di continuare la striscia positiva in casa, dove ha un record di 5-1, con la sconfitta solitaria in campionato solo contro l'imbattuta Valencia. Sassari finora è stata la squadra migliore nel gestire i possessi con solo 8.5 palle perse finora, ed è tra le prime squadre classificate per triple realizzate (10.5) e rimbalzi offensivi (11.5)”.
Arbitreranno l’incontro i signori Petros Papapetrou, Milija Vojinovic e Ingus Baumanis
Dichiarazioni. Coach Andreu Casadevall a commentare l’imminente sfida che attende i suoi: “I due match che ci accingiamo a disputare possono considerarsi un vero e proprio spareggio. Contro Sassari sarà importante fare la giusta partenza, con la tanta intensità. La Dinamo non è quella di qualche mese fa, ha migliorato sotto molti aspetti ed è ancora una squadra che basa il suo gioco da fuori con Haynes, Logan e Stipcevic. Sono molto pericolosi dalla lunga distanza e sarà fondamentale fare molta pressione con una difesa dura e alta, sarà importante evitare che Alexander e Varnado ricevano palla in area”.
È l’ala americana Nate Linhart a far eco al tecnico spagnolo: “Credo che da ora in poi ogni partita sia fondamentale, sappiamo che Sassari è un team di Eurolega, dall’elevato talento. Personalmente ho giocato con tre giocatori quindi so quanto siano bravi. Sono una squadra dalle grandi qualità offensive. Individualmente Marquez Haynes, Joe Alexander e David Logan hanno giocato ad altissimo livello, quindi sono molto efficienti in attacco e molto difficili da fermare. Dobbiamo cercare molti uno a uno, questa sarà a mio avviso una delle chiavi del match”.
Diretta Club House. Il match, in diretta su Videolina, verrà trasmesso nelle Club House di Sassari, in via Pietro Nenni 2/22, e Cagliari, in viale Bonaria 33 nel piano piastra del palazzo Banco di Sardegna. A Sassari il match verrà trasmesso anche negli altri locali di via Pietro Nenni: per chi ama la pizza l’invito è in PiaDinamo-PizzaHouse, con l’infinito menù di pizze e piadine per tutti i gusti, mentre per gli appassionati di cucina messicana l’appuntamento è in DinaMex, il corner all’interno della Club House, con le specialità dello chef Carlos. È necessario prenotare il proprio posto allo 079 275075 (Sassari) e 070 7516415 (Cagliari).
Sassari, 20 gennaio 2016
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna