Salta al contenuto principale
17 Apr 2016

Questa sera alle 20:45 la sfida tra la Dinamo Banco di Sardegna e la Pallacanestro Reggiana. Diretta su RaiSport 1 HD.

La Dinamo Banco di Sardegna è arrivata ieri in Emilia dove questa sera, palla a due alle 20:45, incontrerà la Grissin Bon a Reggio Emilia nella sfida valida per la 13° giornata di ritorno del campionato. Una sfida densa di significati, sebbene le due squadre distino 12 punti in classifica, con la Pallacanestro Reggiana ad attentare al primato dell’Olimpia Milano e il Banco in lotta per garantirsi un posto nei playoff. Dall’inizio della stagione le due finaliste dello scudetto dello scorso anno si sono incontrate due volte: nella prima sfida ufficiale dell’anno, la semifinale della Supercoppa Italiana, poi conquistata dagli uomini di Menetti, e nel match del girone d’andata al PalaSerradimigni, quando la Dinamo si impose con autorità. Perfetto equilibrio con una vittoria per parte, quella di stasera costituisce una sorta di “bella”: da un lato i padroni di casa possono contare su un solido fattore campo, imbattuti durante tutta la regular season, mentre dall’altra parte una Dinamo che ha cambiato pelle dall’inizio della stagione ritorna sul campo dove dieci mesi fa si è laureata campione d’Italia.

Dichiarazioni. Nella conferenza stampa pre partita di qualche giorno fa Federico Pasquini ha ricordato l’altissimo potenziale degli emiliani: “Non hanno mai perso in casa finora _ha detto_ noi andiamo a verificare qual è il nostro grado di maturità fuori dal PalaSerradimigni”. Il tecnico biancoblu ha individuato le chiavi della partita in “difesa aggressiva e grande intensità, quelle stesse caratteristiche che domenica scorsa ci hanno permesso di portare a casa i due punti contro Torino. Quando la difesa chiude bene dietro riusciamo anche ad attaccare meglio, sarà fondamentale provare a riproporre quella grande energia vista in campo”. Con la vittoria di Varese di ieri i giochi per la corsa ai playoff sono ancora tutti aperti: “è un momento in cui tutte le squadre stanno dando il massimo in chiusura di regular season per conquistare qualcosa di importante, sia che si lotti per la salvezza, che per centrare i playoff. Non guardiamo agli altri ma stiamo sul pezzo e pensiamo a noi, partita dopo partita”.

L’avversario. Gli emiliani hanno iniziato questa stagione nel migliore dei modi, conquistando la prima Supercoppa nella storia societaria della Pallacanestro Reggiana. In panchina, per il quinto anno consecutivo, c’è Max Menetti che quest’anno verrà affiancato da Devis Cagnardi, promosso vice allenatore dopo 10 stagioni in biancorosso, e dal lituano Donatas Slanina. La maggiore rivoluzione della stagione 2015/2016  in casa Grissin Bon è la cabina di regia dove sono arrivati il casertano Stefano Gentile e il padovano Andrea De Nicolao. Nel reparto guardie confermati  il veterano Rimantas Kaukenas, che ha acquisito i gradi di capitano dopo la partenza di Andrea Cinciarini, che -nonostante le 39 primavere compiute qualche giorno fa- trascina ancora il gruppo dentro e fuori dal campo, e Amedeo Della Valle, chiamato alla stagione della consacrazione dopo un'annata esplosiva culminata con la convocazione in Nazionale per Eurobasket 2015. A dare il cambioall’inossidabile Kaukenas sarà sostituito dal Arturs Strautins, lettone classe '98 di 198 cm per 102 kg di peso, al suo secondo anno nelle giovanili biancorosse. Nello spot di ala piccola è arrivato Pietro Aradori che, dopo un'annata tra Turchia e Spagna e i playoff disputati con la casacca della Reyer Venezia, , ha scelto Reggio Emilia per ritornare nella ribalta nazionale. Il suo backup è Ojars Silins, ormai alla sua sesta stagione in biancorosso, che però domani non ci sarà. Terzo azzurro nella truppa di coach Menetti è l’ala grande titolare Achille Polonara, reduce da un'ottima annata nella quale ha mostrato tutte le sue doti offensive e di verticalità. Importante poi la conferma del centro lituano Darjus Lavrinovic, che domani dovrebbe essere del match dopo lo stop: sotto le plance anche il bielorusso Vladimir Veremeenko, alla sua prima esperienza in Italia dopo sei stagioni a Kazan ed una parentesi al Banvit in Turchia, e l’ultimo arrivato in casa biancorossa il serbo Vladimir Golubovic.

Arbitreranno l’incontro i signori Alessandro Martolini, Michele Rossi e Denis Quarta.

Diretta nei locali biancoblu. La partita con la Pallacanestro Reggiana sarà trasmessa in diretta su Rai Sport 1 HD. Il match sarà trasmesso nelle Club House societarie di via Pietro Nenni, a Sassari, e viale Bonaria 33 a Cagliari, un evento da vivere nel vivo della tifoseria in un ambiente informale e conviviale. A Sassari è necessario prenotare il proprio posto, a Cagliari ticket 10 € a persona valido per l’accesso al ricco buffet e un calice di vino incluso. Per gli amanti di pizze e piadine l’appuntamento è invece in PiaDinamo-PizzaHouse, per scoprire il vasto menù per tutti i gusti. È necessario prenotare il proprio posto allo 079 275075 (Sassari) e 070 7516415 (Cagliari).

Promozione Dinamo Store. Valida ancora oggi, domenica 17 aprile, in tutti i Dinamo Store dell’isola l’offerta esclusiva sulle polo ufficiali dei campioni d’Italia con lo sconto del 30% sull’acquisto della polo, sia per il modello dello staff che quello della squadra. La qualità e lo stile sono quelli inconfondibili della Eye Sport, sponsor tecnico made in Sardegna dei campioni d’Italia: approfittate dell’offerta esclusiva per regalarvi un oggetto unico da collezione.

 

Sassari, 17 aprile 2016

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna