Salta al contenuto principale
03 Jul 2015

Ieri, in una Club House affollatissima, sono state battute all’asta le maglie dei giganti biancoblu Campioni d’Italia. Raccolti oltre 8000 euro: offerta record della serata per la maglia Eurolega di Jack Devecchi

L’asta biancoblu. Protagoniste della serata le maglie indossate dal roster biancoblu nella magica stagione appena conclusa con la vittoria dello scudetto. Sul banco le divise della preseason, del campionato e dell’Eurolega, rigorosamente originali e battute all'asta per raccogliere fondi per le attività di beneficenza della Fondazione Dinamo. Per tifosi e collezionisti indimenticabili ricordi di una stagione storica, quella del triplete chiuso con il primo Tricolore del Club biancoblu. Una sfida al rilancio, trasmessa anche in diretta streaming, cui in tantissimi hanno voluto partecipare con la loro presenza in Club House ma anche da casa, facendo le loro offerte per telefono.

Caccia del pezzo storico. Battitori Manuel Vanuzzo, Brian Sacchetti, Matteo Formenti e Massimo Chessa, insieme con il presidente Stefano Sardara. La serata non poteva che aprirsi sulle note di Faccia di trudda, che ha dato il via all’asta con le maglie precampionato di colore blu, battitore Massimo Chessa per l’intera muta di David Logan. Ad aggiudicarsela per 90 euro un tifoso sassarese ma il record di offerta fra le varianti blu e bianche è stato stabilito da un misterioso compratore che ha rilanciato per telefono fino a 100 euro per la maglia del centro biancoblu Shane Lawal. Combattute, anche se non su cifre di rilievo, le divise di Todic, Cusin e Tessitori. L’atmosfera si scalda decisamente quando sul banco arrivano le maglie del campionato, quelle che i giganti biancoblu hanno indossato anche per tutta la durata dei playoff e per la magica serata di gara 7 contro Reggio Emilia che li ha consacrati Campioni d’Italia. E la Club House si infiamma quando vengono mostrati i video inviati in giornata  da David Logan, Kenny Kadji, Shane Lawal, Cheikh Mbodj e Jerome Dyson per salutare i supporter di Sassari e invitarli a comprare le maglie che hanno firmato la storia della Dinamo sui parquet d'Italia e d'Europa. Record di offerte, ex aequo, per le maglie sia bianca sia blu, di Dyson e Lawal che sono state battute rispettivamente a 140 (bianca) e 150 euro (blu). Lotta al rilancio anche per la bianca di David Logan: in Club House in un attimo le offerte sono schizzate ma a spuntarla è stato un tifoso che ha tenuto testa al rilancio per telefono. Niente da fare per chi dal proprio posto ha tentato di portare a casa la maglia variante in blu di Formenti: ad avere la meglio è stata una tifosa che attraverso l’offerta telefonica ha ribattuto rilancio dopo rilancio fino a 140 euro. Bella lotta anche per le maglie degli altri italiani, a partire da quelle del capitano Manuel Vanuzzo ma anche per quelle di Jack Devecchi, Brian Sacchetti e Masssimo Chessa, con rilanci accompagnati da applausi  e acquirenti agguerriti all’ultimo rilancio. Tra le più attese le divise di quella che è stata anche la stagione di esordio biancoblu in Eurolega. Via alla sfida per aggiudicarsi le sovramaglie per poi passare alle mute ufficiali: sul banco soltanto la versione bianca, quella blu - come spiegato dal presidente Sardara -  rimarrà nella sede del Club. E proprio sul lotto del campionato continentale è stato firmato il record di offerta della serata, nella lotta per aggiudicarsi la canotta di Jack Devecchi vinta da un misterioso acquirente che da casa non ha mollato sulla raffica di rilanci, con un testa a testa con il rivale presente in Club House, che però alla fine ha ceduto a quota 220 euro.

In chiusura tre paia di scarpe, uno di Jerome Dyson, battuto a 70 euro, e due di Jeff Brooks, battute singolarmente. Pezzi, questi ultimi dell'ala americana, di grande fascino non solo per i suoi fan ma per tutti i collezionisti: sulle sue Air Jordan, scritti con pennarelli colorati, pensieri e frasi che raccontano tutta la tensione emotiva e la carica prima di entrare in campo.

Una grande festa, che ha riempito e animato la Club House per oltre tre ore, in una serata all’insegna del divertimento ma soprattutto della solidarietà, con tantissime persone che dal locale biancoblu e da casa hanno voluto dire presente a questo nuovo appuntamento con la beneficenza e dare il loro contributo agli importanti progetti sociali portati avanti dalla Fondazione Dinamo.

 

Sassari, 03 luglio 2015

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna