
La Legabasket a fine mattinata ha comunicato il calendario del campionato della Serie A Beko 2015-16. Start della stagione regolare il 4 ottobre al PalaSerradimigni contro la Vanoli Cremona, mentre il primo impegno preseason sarà la Supercoppa, in programma il 26 e 27 settembre a Torino. Tra gli eventi Beko dell’anno l' All Star Game, in agenda il 10 gennaio 2016, e la Final Eight, che assegnerà la Coppa Italia 2016, in programma dal 19 al 21 febbraio. La regular season si concluderà il 30 aprile ed è stata confermata la formula dei playoff con i quarti al meglio delle 5 e semifinale e finale al meglio delle 7.
La Dinamo per la gara di esordio della prima stagione da campione d’Italia giocherà il 4 ottobre fra le mura amiche del PalaSerradimigni, dove sfiderà la Vanoli Cremona. Una stagione che per i biancoblu vedrà un avvio con una serie di avversarie impegnative ma che con l’avanzare delle giornate in calendario culminerà con la fase decisamente più calda tra dicembre e gennaio, quando i giganti scenderanno in campo contro l'avversaria della finale scudetto, Reggio Emilia, e Milano. Ultima gara dell’anno il 27 dicembre al PalaSerradimigni contro Pistoia mentre il 2016 sarà salutato e inaugurato il 3 gennaio al Forum contro l’Armani.
E’ Jack Devecchi a commentare per primo l’agenda della stagione: “E’ un po’ presto per fare valutazioni sulle avversarie in un momento in cui abbiamo certamente una idea di come saranno le squadre ma il mercato è ancora aperto _ dice _ ma direi che la prima parte del calendario ci può accompagnare bene a un buon inizio e potrebbe anche esserci favorevole dal punto di vista delle energie per il doppio impegno campionato-Eurolega. Al momento _ aggiunge _ la mia impressione, sulla base di una inevitabilmente sommaria valutazione, è che la parte calda e più impegnativa del calendario sia verso la fine del girone di andata, quando a stretto giro incontreremo Reggio e Milano. Il campionato sarà comunque molto impegnativo _ conclude _ e non ci sono avversarie da sottovalutare”.
Playoff 2016. La Legabasket ha formulato due ipotesi di date per i playoff, nell'ottica dell'incognita, al momento, sulla partecipazione di una squadra italiana alla Final Four di Eurolega (in programma venerdì 13 e domenica 15 maggio). Se il Banco di Sardegna o l'Armani Milano dovessero qualificarsi per la finale della massima competizione europea, le date, con eventuale gara 7 di finale in programma giovedì 16 giugno, saranno le seguenti: QUARTI DI FINALE ( al meglio delle 5 partite): gara 1 lunedì 2 e martedì 3 maggio; gara 2 mercoledì 4 e giovedì 5 maggio; gara 3 venerdì 6 e sabato 7 maggio; eventuale gara 4 domenica 8 e lunedì 9 maggio; eventuale gara 5 martedì 10 e mercoledì 11 maggio. SEMIFINALI (al meglio delle 7 gare): gara 1 giovedì 19 e venerdì 20 maggio; gara 2 sabato 21 e domenica 22 maggio; gara 3 lunedì 23 e martedì 24 maggio; gara 4 mercoledì 25 e giovedì 26 maggio; eventuale gara 5 venerdì 27 e sabato 28 maggio; eventuale gara 6 sabato 28 e domenica 29 maggio; eventuale gara 7 martedì 31 maggio e mercoledì 1 giugno. FINALE (al meglio delle 7 gare): la finale scudetto vedrà la disputa di gara 1 sabato 4 giugno, gara 2 lunedì 6 giugno, gara 3 mercoledì 8 giugno, gara 4 venerdì 10 giugno, eventuale gara 5 domenica 12 giugno, eventuale gara 6 martedì 14 giugno e eventuale gara 7 giovedì 16 giugno.
Nel caso invece in cui nessuna squadra italiana sia impegnata nelle Final Four di Eurolega, la chiusura della stagione con l’eventuale gara 7 di finale è prevista per lunedì 13 giugno e i playoff seguiranno in seguente calendario: QUARTI DI FINALE: gara 1 martedì 3 e mercoledì 4 maggio; gara 2 giovedì 5 e venerdì 6 maggio; gara 3 sabato 7 e domenica 8 maggio; eventuale gara 4 lunedì 9 e martedì 10 maggio; eventuale gara 5 mercoledì 11 e giovedì 12 maggio. SEMIFINALI: gara 1 lunedì 16 e martedì 17 maggio; gara 2 mercoledì 18 e giovedì 19 maggio; gara 3 venerdì 20 e sabato 21 maggio; eventuale gara 3 domenica 22 e lunedì 23 maggio; eventuale gara 5 martedì 24 e mercoledì 25 maggio; eventuale gara 6 giovedì 26 e venerdì 27 maggio; eventuale gara 7 sabato 28 e domenica 29 maggio. FINALE: gara 1 mercoledì 1 giugno; gara 2 venerdì 3 giugno; gara 3 domenica 5 giugno; gara 4 martedì 7 giugno; eventuale gara 5 giovedì 9 giugno; eventuale gara 6 sabato 11 giugno; eventuale gara 7 lunedì 13 giugno.
Il calendario completo è consultabile al seguente link: http://www.legabasket.it/art3/upload/118438_87_stampa-calendario-2015-16-pdf.pdf
Sassari, 29 luglio 2015
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna