Questa mattina i giganti della Dinamo Banco di Sardegna hanno incontrato tifosi e appassionati al Tiscali Auditorium di Sa Illetta: un incontro emozionante nella cornice delle strutture del gold sponsor Tiscali.
Nel Tiscali Auditorium di Sa Illetta i giganti e lo staff biancoblu hanno incontrato tifosi e appassionati nell’evento “Cagliari incontra il mondo del basket con i campioni della Dinamo Banco di Sardegna” organizzato dal gold sponsor Tiscali. A moderare l’incontro il giornalista Stefano Loffredo, direttore di Tiscali Notizie, al tavolo il general manager Federico Pasquini e coach Meo Sacchetti, in prima fila anche i giocatori del roster 2015-2016. Presente in sala il top management di Tiscali al gran completo. L’evento è stato trasmesso in streaming sul canale Streamera e in contemporanea sul sito ufficiale della Dinamo Banco di Sardegna www.dinamobasket.com.
Tiscali. L’eccellenza delle telecomunicazioni made in Sardinia ha rafforzato la partnership con la Dinamo Banco di Sardegna, unendosi in un sodalizio di grande prestigio e che a partire dalla prossima stagione vedrà una collaborazione ancora più interattiva e proficua tra le due eccellenze, dello sport e dell’impresa. Tiscali sarà compagna di viaggio delle grandi sfide che anche per la prossima annata attendono i giganti biancoblu in Italia e in Europa, il logo della società di telecomunicazioni è già sul pantaloncino della nuova divisa ufficiale che la squadra sta indossando per gli impegni precampionato e in quella che indosserà nella stagione regolare.
L’incontro. Ad aprire l’incontro le parole di Luca Scano, Direttore Generale di Tiscali: “Siamo felici di poter rinnovare e intensificare la partnership con la Dinamo: una squadra che ha dato grandi soddisfazioni alla Sardegna e all’intero panorama cestistico nazionale e internazionale. Ci accomunano i valori dei due brand, fondati sulla correttezza e la propensione ad una sana competizione, che uniti ad una grande passione e determinazione saranno alla base di questa nuova sfida per noi e per loro. Diamo un grande benvenuto ai campioni d'Italia”.
A introdurre l’incontro Stefano Loffredo, direttore di Tiscali Notizie: “Buongiorno a tutti, salutiamo anche quelli che ci seguono anche in streaming sulla piattaforma Streamera e sul sito Dinamo. È un piacere e un onore avere qui i campioni d’Italia della Dinamo, in un incontro dedicato ai tifosi cagliaritani”. Il primo a intervenire è il general manager biancoblu Federico Pasquini, che racconta come –durante il mercato - si possano trovare giocatori con “testa Dinamo”. "I ragazzi devono essere in grado di capire che non si finisce con la pallacanestro, per noi è importante rappresentare l’isola e mettersi a disposizione fuori dal campo, con visite istituzionali e non solo_ ha spiegato il gm_ Entrare in Dinamo significa fare un lavoro a 360°, non confinato solo alla palestra: il giocatore perfetto della Dinamo è uno che nel passato ha fatto parlare di sé non solo per il basket. È più difficile accontentare coach Meo Sacchetti o Stefano Sardara? Da un punto i vista alimentare sicuramente Meo” scherza il gm. “Il nome di Sassari ha sicuramente avuto una grossa esposizione in questi anni, grazie al percorso fatto dalla società: oggi veniamo riconosciuti come realtà vincente”.
La parola passa a coach Meo Sacchetti: “Il momento più bello della cavalcata scudetto? Credo il canestro allo scadere in gara 7 contro Milano che ci ha portato all’overtime. Non scorderò mai quel possesso né l’ultimo di gara 7 contro Reggio Emilia, quando ho visto la palla nelle mani di Logan ho capito che era davvero finita e avevamo vinto. In realtà ho iniziato a godermela solo dopo qualche giorno di vacanza. In questi anni abbiamo fatto un tipo di pallacanestro che ha raccolto simpatia e consensi anche al di fuori del nostro territorio, ma non era un tipo di gioco considerato vincente. Negli ultimi anni abbiamo iniziato a dimostrare che può essere un modello e una tipologia di basket vincente e, forse, per questo abbiamo perso un po’ in simpatia”. Come sempre pragmatico il tecnico di Altamura ha sottolineato come “l’obiettivo sia sempre quello imminente: adesso pensiamo alla Supercoppa. Abbiamo dei giocatori professionisti che possono attingere energie anche dalla grande carica che il nostro ambiente può dare”.
In chiusura Federico Pasquini ha presentato uno ad uno i giocatori: applausi nell’auditorium per Brent Petway, Lorenzo D’Ercole, Denis Marconato, Yuki Togashi, Francesco Pellegrino, Brian Sacchetti, Christian Eyenga, Matteo Formenti, David Logan, Marquez Haynes, Jarvis Varnado. Presentato anche lo staff tecnico con i due assistant coach Paolo Citrini e Massimo Maffezzoli, il preparatore atletico Matteo Boccolini e il fisioterapista Andrea Giordo.
Cagliari, 18 settembre 2015
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna