Salta al contenuto principale
12 Sep 2015

Questa sera debutto in casa per la Dinamo Banco di Sardegna campione d’Italia. Alle 20:30, al PalaSerradimigni la palla a due del Trofeo Città di Sassari-Mimì Anselmi, che vedrà in campo i giganti biancoblu con i greci dell’AEK Atene a contendersi il trofeo “Mimì Anselmi” e il premio MVP intitolato all’avvocato Paolo Berlinguer. Una gara che vedrà anche in campo una curiosa coincidenza: sul parquet si sfideranno i figli dei due coach, Dusan Sakota e Brian Sacchetti

Esordio al PalaSerradimigni per il nuovo roster Dinamo Banco di Sardegna 2015-2016. I giganti biancoblu tornano a Sassari dopo il ritiro precampionato per il terzo appuntamento della preseason: questa sera Logan e compagni saranno in campo per la prima volta davanti al loro pubblico nel fortino di piazzale Segni, per il classico appuntamento casalingo di pre campionato, il Trofeo Città di Sassari-Mimì Anselmi. Si parte alle 20:30 con la palla a due tra la Dinamo Banco di Sardegna e l’AEK Atene, già incontrata mercoledì scorso a Nuoro nell’amichevole del Trofeo Tirrenia, conquistato al termine di una gara di altissimo livello dai giganti biancoblu.

L’ avversario. Squadra di alto livello, club blasonato e di lunga tradizione, è la terza forza del campionato greco, dopo Panathinaikos e Olympiacos, la sua tifoseria tra le più numerose e calde di Grecia. L’AEK Atene è arrivata in Sardegna nei giorni scorsi, dopo aver accettato con orgoglio l’invito della Dinamo Banco di Sardegna campione d’Italia per ben tre appuntamenti di preseason. Fondata nel 1928 è una delle tre squadre greche ad aver sempre preso parte al massimo campionato nazionale. Il palmares del team greco vanta 8 scudetti, 3 coppe di Grecia e 2 Coppe Saporta. Nel 1966 fu il primo team greco a qualificarsi a una final four della Coppa Campioni/Eurolega e nel 1968 ad aver vinto un titolo europeo con la Coppa Saporta. Nella prossima stagione la squadra guidata da coach Dragan Sakota disputerà la prima fase dell’ Eurocup. Il coach serbo dal gennaio al dicembre 2008 è stato capo allenatore della Fortitudo Bologna, e allora  nel suo staff in qualità di primo assistente, c’era l'attuale general manager biancoblu Federico Pasquini. Solo tre giocatori confermati rispetto alla scorsa stagione:   l'americano ex Siena e Milano Malik Hairston, il centro Greco Zisis Sarikopoulos e l'ala Dusan Sakota, figlio di coach Dragan. Tra i volti nuovi il centro ex NBA Daniel Orton, giocatore potente e potenzialmente dominate sotto le plance, Chris Warren play americano di piccole dimensioni reduce da un'ottima stagione in Turchia in maglia Usak. In patria dai rivali del Paok è stato prelevato invece Marc Antonio Carter esterno greco di passaporto francese, oltre al centro Loukas Mavrokefalidis dal Panathinaikos. Pronti adandare in campo ci saranno Warren, Carter, Hairston, Milosevic, Orton, Katsivelis, Atic, Sakota, Mavrokefalidis e Sarikopoulos.

Arbitreranno l’incontro i signori Alessandro Martolini, Gianluca Calbucci e Denny Borgioni

Il Memorial. Il “Città di Sassari – Mimì Anselmi”, manifestazione cui la città e la società tengono particolarmente perché legata al ricordo di uno dei pilastri dell'ultracinquantennale storia del club sassarese, l'indimenticato Mimì Anselmi.Mimì Anselmi, uomo straordinario in campo e fuori e dirigente infaticabile.

Un uomo che tra basket vissuto da giocatore prima e da dirigente poi  ha collezionato 69 campionati. Una vita nel basket, a trasmettere saggezza, equilibrio, esperienza e storia umana oltre che professionale. Ricordato da tutti per la sua inimitabile camminata, il suo sorriso, la sua voglia di sdrammatizzare sempre, Mimì Anselmi ha lasciato davvero il segno nella società biancoblu,  nella sua Dinamo, di cui  ha vissuto 50 anni di storia, di duro lavoro, sacrifici,  delusioni e successi. E con cui  ha anche  festeggiato la grande promozione in serie A.

 

Info e biglietti

Sarà  possibile acquistare i tagliandi per assistere al Trofeo Città di Sassari-Mimì Anselmi e Al Trofeo Meridiana del 16 settembre alla biglietteria dello Store di via Pietro Nenni 2/22. La società ha pensato di agevolare tifosi e appassionati proponendo un mini abbonamento per entrambe le partite, con particolare attenzione per gli abbonati della stagione 2015-2016.

 

Costo gara singola:

•Abbonati € 10,00

•Non abbonati € 15,00

Mini abbonamento due gare:

•Abbonati € 15,00

•Non abbonati € 20,00

Per gli under 12 il costo del biglietto sarà di 1 €.

La biglietteria dello Store di via Nenni seguirà il seguente orario: dal lunedì al sabato dalle 10 alle 13 e dalle 16:30 alle 20. Sarà possibile acquistare i tagliandi fino al giorno delle partite.

 

Sassari, 12 settembre 2015

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna