
I biancoblu si stringono sempre più forte attorno all'Isola colpita dalla catastrofe. Organizzate raccolte fondi e indumenti mentre anche il basket italiano guarda solidale alla popolazione sarda
Â
Forza Sardegna. La Dinamo Banco di Sardegna si stringe sempre più forte attorno ai familiari delle vittime, alla sua Sardegna e al popolo sardo colpito da una catastrofe naturale con pochi precedenti. In occasione delle due gare in programma domani e domenica prossima al PalaSerradimigni, rispettivamente contro Oldenburg e Avellino, sarà osservato un doveroso minuto di silenzio in memoria delle vittime del ciclone abbattutosi sull'Isola.
Â
Raccolta fondi e indumenti. La Dinamo e la sua Fondazione hanno inoltre organizzato una raccolta fondi in sostegno alla popolazione, con appositi punti di raccolta situati agli ingressi dell'impianto di piazzale Segni e parallelamente, in collaborazione con il comitato provinciale della Croce Rossa, anche una raccolta di indumenti e coperte che potranno essere consegnate al botteghino del PalaSerradimigni dalle 19:15 di domani e sino alle 20:30.
Â
Solidarietà . Tanti i messaggi arrivati alla società via mail o sui canali social, tanti i tifosi e i tesserati che da ogni parte della penisola, dell'Europa e d'oltre oceano hanno voluto partecipare al dolore dei sardi e portare una parola di conforto. Fra gli altri, dopo il comunicato ad hoc diffuso dalla Sutor Montegranaro («Grazie al basket e alla Dinamo, orgoglio isolano, abbiamo conosciuto la grinta e la tenacia di un popolo chiamato oggi ad affrontare una grande prova. Forza Sardegna) è arrivato quello della Sidigas Avellino, che domenica prossima scenderà in campo al PalaSerradimigni e ha scelto di essere parte attiva della raccolta fondi pro Sardegna. Oltre ad esprimere profonda solidarietà ai sardi, la società campana ha sensibilizzato i suoi tifosi e appassionati chiedendo loro un contributo alla raccolta fondi da inviare attraverso l'Iban IT88V 01005 17200 0000 00200011 predisposto dalla Croce Rossa. Inoltre, la Sidigas Avellino metterà a disposizione 5 maglie autografate dai propri giocatori che potranno essere messe all'asta presso uno dei banchi di raccolta presente al Palaserradimigni, in occasione dell'incontro di domenica. Grazie!
Â
Sassari, 19 novembre 2013
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna
Â
http://192.168.2.13/drupal/sites/default/files/images/news/palaserradimigni.jpg News 11/19/2013 2013-14 Standart 1395 Tutto su Dinamo-OldenburgMercoledì di coppa al PalaSerradimigni: domani alle ore 20:30 i biancoblu di Meo Sacchetti sfideranno il team tedesco per game 6 di Eurocup
Â
L'evento. Sesto appuntamento con l'Eurocup 2013-2014 e quarta uscita casalinga europea di fronte ai propri tifosi. Al PalaSerradimigni Omar Thomas e compagni sfideranno i tedeschi dell' Ewe Baskets Oldenburg, seconda forza del girone dietro alla capolista Bilbao. Come di consueto, per l'impegno di coppa, coach Meo Sacchetti potrà contare sull'apporto Esben Reinholt.
Â
Biglietteria. La biglietteria situata presso lo Store Dinamo di via Nenni fronte ingresso palazzetto domani, mercoledì 20 novembre 2013, resterà aperta in orario continuato a partire dalle ore 10:00 e sino alla palla a due per vendita tagliandi, ritiro accrediti e normale attività pre partita. C'è ancora disponibilità di biglietti in tutti i settori.
Â
L'avversario. Società fondata nel 2001, l'Oldenburg è una delle sette squadre eliminate recentemente dal Qualifying Round di Eurolega. Finalista per il titolo tedesco e semifinalista in Eurochallenge lo scorso anno, il club tedesco riparte per la nuova stagione dalla riconferma quasi totale del roster guidato per il secondo anno consecutivo da coach Sebastian Machowski. Nuovi acquisti del club il centro italiano Andrea Crosariol, la scorsa stagione a Pesaro, e il serbo Nemanja Aleksandrov, già visto in Italia alla Scavolini nel 2010/2011. Confermati tra le file gialloblu le guardie statunitensi Julius Jenkis, Rickey Paulding (alla sua settima stagione in maglia Ewe) e Chris Kramer, la guardia tedesca Dominik Bahiense De Mell all'Oldenburg dal 2011, il playmaker Usa Dru Joyce, i tedeschi Konrad Wysocki e Robin Smeulders, il centro 2.07 Jannik Freese e i giovani Kevin Smit e Dominik Lockhart. Nuovamente indisponibile il centro ex Alba Berlino Adam Chubb che dopo un lungo periodo di stop è tornato in campo la scorsa settimana contro Bilbao ma durante il match ha subito un infortunio alla caviglia e rientrerà sul parquet solo a fine gennaio.
Â
Info & Co. Palla a due alle ore 20:30 in piazzale Segni. Cancelli aperti alle 19:30. Arbitreranno l'incontro i signori Radomir Vojinovic (Montenegro), Sergio Silva (Portogallo) e Josip Radojkovic (Croazia). Disponibile il servizio Baby Parking al PalaSerradimigni. Disponibili le postazioni bar e hot dog situati in corrispondenza delle uscite delle Tribune centrali, Laterali e Distinti, oltre che all'ingresso del settore C.
Â
Solidarietà . Tanti i messaggi arrivati alla società via mail o sui canali social, tanti i tifosi e i tesserati che da ogni parte della penisola, dell'Europa e d'oltre oceano hanno voluto partecipare al dolore dei sardi e portare una parola di conforto. Fra gli altri, dopo il comunicato ad hoc diffuso dalla Sutor Montegranaro («Grazie al basket e alla Dinamo, orgoglio isolano, abbiamo conosciuto la grinta e la tenacia di un popolo chiamato oggi ad affrontare una grande prova. Forza Sardegna) è arrivato quello della Sidigas Avellino, che domenica prossima scenderà in campo al PalaSerradimigni e ha scelto di essere parte attiva della raccolta fondi pro Sardegna. Oltre ad esprimere profonda solidarietà ai sardi, la società campana ha sensibilizzato i suoi tifosi e appassionati chiedendo loro un contributo alla raccolta fondi da inviare attraverso l'Iban IT88V 01005 17200 0000 00200011 predisposto dalla Croce Rossa. Inoltre, la Sidigas Avellino metterà a disposizione 5 maglie autografate dai propri giocatori che potranno essere messe all'asta presso uno dei banchi di raccolta presente al Palaserradimigni, in occasione dell'incontro di domenica.
Â
Â
Sassari, 20 novembre 2013
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna