Salta al contenuto principale
26 Jul 2015

Grande successo ieri sera al mirador “Giuni Russo” di Alghero per il festival letterario “Sulla Terra Leggeri”: a colloquio i giornalisti Flavio Tranquillo, e Paolo Piras con il neo campione d'Italia Brian Sacchetti.

Una chiacchierata arguta e divertente, aperta a un pubblico che con attenzione ha partecipato al dialogo con i tre attori sul palco del festival letterario itinerante“Sulla Terra Leggeri” organizzato dall'Associazione Camera a Sud e dalla cooperativa Ragazze Terribili: nella suggestiva cornice del belvedere “Giuni Russo” di Alghero ieri sera i giornalisti Flavio Tranquillo e Paolo Piras insieme all'ala biancoblu Brian Sacchetti hanno affrontato il tema del giornalismo sportivo. Una chiacchierata a 360 gradi fatta di aneddoti, confronto e condivisione ipnotizzando il pubblico presente: tanti appassionati di sport e di Dinamo, certo, ma anche tanti semplici lettori incuriositi dal frizzante ensemble sul palco.

Diverse le tematiche trattate, dalla vittoria dello scudetto della Dinamo, avvenuta un mese fa a oggi, e l'esplosione della DinamoMania ai riti scaramantici dello sport, dall'evoluzione nel tempo di quel Gioco, con la lettera maiuscola, tanto caro a Flavio Tranquillo agli aneddoti sul Cagliari di Gigi Riva di Paolo Piras.

Significativa la testimonianza di Brian Sacchetti che ha condiviso alcuni flash della conquista del titolo di Campioni d'Italia e del suo rapporto con la Sardegna, che ormai considera la sua patria a tutti gli effetti. “Sono stato molto fortunato ad approdare in Sardegna in un momento storico assolutamente favorevole, forse nessuno poteva aspettarsi un'ascesa anche in termini di risultati così importante. Prima di trasferirmi avevo chiesto a mio padre _ arrivato a Sassari un anno prima_ come fosse l'ambiente. Dopo pochissimi mesi ho sentito subito che l'isola era diventata la mia casa, lo sentivo quando atterravo ad Alghero di rientro dalle trasferte. Seguendo mio padre e la sua carriera da piccolo ho viaggiato molto, Varese, Torino poi Ferrara, adesso so che la mia casa è qui e ne sono felice”.

Flavio Tranquillo. Classe 1962, giornalista. Inizia la sua carriera come giornalista sportivo collaborando con la rivista SuperBasket, diretta da Aldo Giordani. La sua carriera radiofonica inizia nel 1981 quando sostituisce temporaneamente il radiocronista delle partite dell'Olimpia Milano, Federico Buffa. Da quel momento in poi affiancherà Buffa, diventando la seconda voce. Il suo esordio in televisione avviene nel 1985, quando diventa delegato di produzione degli sport americani per una noto gruppo di reti televisive. Dal 1991 lavora per il gruppo che da Telepiù è poi diventato Sky Sport: specializzato nelle telecronache NBA affiancato fino alla scorsa stagione proprio da Buffa, Tranquillo è stato il commentatore anche della Nazionale Italiana di basket (seguita negli Europei del 1999). Nel 2010 ha fatto il suo esordio come scrittore con il suo “I dieci passi. Piccolo breviario sulla legalità” e “Da zero a otto”, nel quale partecipa all'autobiografia di Danilo Gallinari. Quest'anno ha pubblicato il libro “Altro tiro. Altro giro. Altro regalo”, presentato a Sassari los corso febbraio.

Paolo Piras. Giornalista Rai, appassionato di sport isolano e del Cagliari, ha scritto il libro “Bravi Camboni” pubblicato nel 2014 da egg Edizioni. Un divertente e anticonformista viaggio nella storia del Cagliari, raccontato attraverso ritratti alternativi e dietro le quinte degli anni di Gigi Riva.

 

Sassari, 26 luglio 2015

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna