
In concomitanza con la partenza per Cremona, prima dell'imbarco su volo Meridiana e alla presenza dell'intero roster, è stato presentato al pubblico il libro sulla Dinamo del giornalista Giovanni Dessole
Volo biancoblu. Come consuetudine, le trasferte della Dinamo si aprono all'aeroporto Olbia Costa Smeralda, base logistica e operativa del team sassarese, che grazie al saldo e duraturo rapporto con la struttura gallurese e la compagnia aerea Meridiana, vola fra Italia e Europa pronto a scrivere nuove pagine di sport e storia biancoblu.
L'evento. La trasferta di Cremona, prima gara del girone di andata, è occasione propizia per raccontare alla platea una delle pagine più intense e emozionanti della sopra citata storia. Storia raccontata fra righe e immagini nel libro del giornalista Giovanni Dessole (#GigantiAlCubo: diario di un viaggio possibile), opera che partendo dal campetto di San Giuseppe plana sui 56 anni di basket del club sassarese e arriva sino al Pala bigi, allo scudetto, alla conquista del triplete, ad un nuovo capitolo da scrivere, sul campo, dalla Dinamo Banco di Sardegna Sassari. Cosi', con squadra e pubblico schierati in platea, con un vero campo da basket approntato accanto all'area check in a caratterizzare e impreziosire la scena, Giovanni Dessole accompagnato dalla giornalista Ilenia Giagnoni, ha presentato al pubblico il suo lavoro, tour emozionale nel cuore del fenomeno Dinamo.
Prima e dopo. Il riuscitissimo appuntamento olbiese è arrivato all'indomani della presentazione di Nulvi, paese d'origine dell'autore, momento partecipato e particolarmente sentito che oltre a Dessole ha coinvolto il Comune di Nulvi, le "Pazze Pazze" della serie B di basket femminile, i giornalisti Mauro Tedde, Roberto Sanna e Luca Fiori e i tre giganti Jack Devecchi, Brian Sacchetti e Matteo Formenti. Dopo le due presentazioni di Cagliari e Sassari, dopo le due tappe fra Anglona e Gallura, il viaggio continua. Attivati contatti con Pattada, Samugheo, Carbonia, Dorgali e tanti altri centri dell' Isola. #GigantiAlCubo, il viaggio è possibile...e continua.
Sassari, 17 gennaio 2016
Ufficio Stampa
Dnamo Banco di Sardegna