Salta al contenuto principale
19 Sep 2015

Questa mattina la Dinamo Banco di Sardegna, accolta dal sindaco Zedda, ha presenziato all’iniziativa del Comune di Cagliari organizzata in occasione della “Settimana Europea della Mobilità Sostenibile”.

Al termine dell’allenamento mattutino la Dinamo Banco di Sardegna ha partecipato all’evento promosso dal Comune di Cagliari “BiciMiPiaci”, inserita nella Settimana Europea della Mobilità. Marquez Haynes, Francesco Pellegrino e Lorenzo D’Ercole, accompagnati dal general manager Federico Pasquini, sono stati accolti dal sindaco di Cagliari Massimo Zedda e da tanti piccoli tifosi biancoblu in bicicletta. Passeggiata ecologica in via Roma con il primo cittadino per i campioni d’Italia che, oltre ad essere sensibili al tema, possono vantare un ambasciatore d’eccezione come Meo Sacchetti. Il coach di Altamura ha infatti da tempo scelto le due ruote come valida alternativa alla macchina e non di rado lo si può vedere sfrecciare per Alghero in sella alla sua bicicletta.  

SEMS. La Settimana Europea della Mobilità Sostenibile (SEMS) è una iniziativa della Commissione Europea che la Regione Sardegna - Centro Regionale di Programmazione promuove nell'Isola attraverso il progetto del POR FESR Bicimipiaci, coinvolgendo per questa edizione 18 Comuni, le Province di Cagliari e di Sassari e gli Enti che aderiscono agli Accordi di Programma sulla mobilità sostenibile dell'area di Cagliari e di Sassari. Dal 16 al 22 settembre sono in agenda diverse iniziative con l’obiettivo di incoraggiare i cittadini all’utilizzo di mezzi di trasporto alternativi all’auto privata per gli spostamenti quotidiani. Lo slogan scelto per il 2015, “Choose. Change. Combine”, mira a sensibilizzare la cittadinanza sul legame tra le proprie scelte di mobilità, e quindi il traffico motorizzato e l’inquinamento atmosferico nelle aree urbane, e una migliore fruizione degli spazi urbani. Non potevano mancare all’evento i campioni d’Italia impegnati a Cagliari nella due giorni del Torneo Internazionale “City of Cagliari”.

Nell’isola le iniziative sono partite il 12 settembre a Cagliari con la conferenza stampa di presentazione delle iniziative della SEMS 2014. Fino al 28 settembre sono in programma oltre sessanta iniziative, organizzate nei Comuni, in collaborazione con le associazioni ciclistiche locali. Queste le principali: le passeggiate a piedi e in bici, le gimkane e le gare ciclistiche per adulti, le gimkane e le letture per i bambini , gli spettacoli di intrattenimento, la chiusura al traffico delle vie del centro storico, i punti informativi, le mostre, i laboratori, i trofei e i concorsi, i convegni e le rilevazioni sulla mobilità.

Cagliari, 19 settembre 2015

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna