Salta al contenuto principale
07 Sep 2015

I giganti biancoblu sbarcano sull’isola di Tavolara, lo straordinario massiccio calcareo a picco sulle acque cristalline paradiso dei sub nel golfo di Olbia. Domani, alle 20, con partenza dal molo del porticciolo di Porto San Paolo, Logan e compagni, il presidente biancoblu Stefano Sardara e tutto lo staff della Dinamo, saliranno a bordo di gommoni super attrezzati per raggiungere Tavolara e partecipare all’iniziativa organizzata dall’assessorato regionale del Turismo, Artigianato e Commercio nell’ambito degli eventi preparativi alla settimana della Sardegna a Expo 2015. La serata sarà l’occasione per la consegna al club biancoblu di due targhe di riconoscimento da parte dei rappresentanti del Consorzio dell’area Marina protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo e della famiglia Bertoleoni, patron dell’isola. Oltre all’assessore regionale al Turismo, saranno presenti i dirigenti del Consorzio di gestione dell’Area marina protetta Gianni Giovannelli (sindaco di Olbia), Domenico Mannironi (sindaco di San Teodoro) e Giuseppe Meloni (sindaco di Loiri Porto San Paolo e presidente del Consorzio).

L’iniziativa. Eccellenze sarde a contatto e a confronto. Nell’ambito degli eventi  preparativi alla settimana della Sardegna a Expo 2015 organizzati dall’assessorato regionale del Turismo, Artigianato e Commercio, martedì 8 settembre i Giganti dello sport sardo faranno visita all’Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo. Alle 20:30  è in programma, nello scenario unico di Spalmatore di Terra  sull’ isola di Tavolara, un incontro  con le testate giornalistiche regionali  al quale parteciperanno l’Assessore Francesco Morandi, staff dirigenziale, tecnico e giocatori della Dinamo Banco di Sardegna insieme ai vertici dell’Amp, ospiti della famiglia  Bertoleoni di Tavolara.  Dall’11 al 17 settembre, Dinamo e Area Marina di Tavolar Punta Coda Cavallo saranno unite dal ruolo di ambasciatori all’esposizione universale di Milano: saranno tra i rappresentanti della Sardegna nello spazio del  Padiglione Italia destinato alle Regioni. L’Amp di Tavolara è capofila del progetto sull’eccellenza naturale, una delle dimensioni qualificanti dell’Isola della qualità della vita, sviluppato nell’ambito del Piano strategico della Regione per Expo e che coinvolge tutte le aree protette dell’Isola, all’interno delle quali saranno ‘immersi’ i visitatori del padiglione nel corso della settimana. L’obiettivo generale è la valorizzazione delle eccellenze naturali isolane e, più organicamente, della  Sardegna come territorio dove natura, cultura, tradizioni e innovazione si  uniscono in una combinazione unica che genera un’altissima qualità della vita. Ai campioni d’Italia della Dinamo, già associati in una campagna di  comunicazione di successo ai Giganti di Mont’e Prama (che li accompagnano in campo sulle divise), sarà destinata, invece, la serata riservata allo sport  sardo in un palcoscenico unico, sotto i riflettori di tutto il mondo  all’interno di Expo.

 

Sassari, 07 settembre 2015

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna