
Ieri sera una delegazione biancoblu ha fatto visita al Comune di Palau: dopo l’incontro con il sindaco Pala e la giunta comunale, i giganti hanno incontrato i bambini del settore giovanile.
Una Dinamo che è sempre più squadra di un’isola: ieri sera una delegazione biancoblu è stata accolta dalla giunta comunale di Palau, una visita nel segno del rispetto della promessa fatta dal presidente della Dinamo Banco di Sardegna al comune. I giganti sono stati accolti nella sala consiliare dove il sindaco di Palau, Francesco Pala, ha stretto le mani di tutti i campioni d’Italia e consegnato una targa al numero uno biancoblu. . L’incontro è stato presentato dalla voce storia di Radio Uno Rai Max De Tomassi.
"È un onore ospitare i Campioni d'Italia della Dinamo Sassari _ ha sottolineato il primo cittadino di Palau _ L'amministrazione e la comunità sono orgogliose di avervi qui presenti. Saremo in prima fila per sostenervi sia sul parquet del Pala Serradimigni, sia davanti agli schermi. Le vittorie della Dinamo rendono vincente la Sardegna e sono da traino per le piccole realtà di basket e sportive in generale. In bocca al lupo!"
Anche l’Assessore allo Sport Maria Piera Pes si è complimentata con i giganti campioni d’Italia: “È un grande orgoglio per Palau, il presidente della Dinamo Sassari, Stefano Sardara, ha mantenuto la promessa fatta al Comune dopo la conquista dello scudetto. L’amministrazione sta così realizzando il sogno degli appassionati di basket e degli allievi della squadra locale. Il loro desiderio era quello di stringere le mani dei giganti vincitori del tricolore, della Supercoppa e di Coppa Italia”.
Stefano Sardara: “E' un piacere per noi essere qui, la Dinamo è la squadra di tutta la Sardegna ed è per noi un onore e una gioia venire accolti con grande entusiasmo ovunque andiamo. Sappiamo di aver compiuto un'impresa quasi irripetibile nella passata stagione e siamo già al lavoro per prepararci al meglio in prospettiva di questa nuova annata: se c'è una cosa che ci identifica totalmente con la nostra terra è la volontà di non accontentarci e voler sempre provare ad alzare l'asticella. E nel perseguire i nostri obiettivi sentire il calore e il sostegno di un'isola, di un popolo intero ci dà davvero tanta energia. I ragazzi che sono arrivati appena due settimane fa hanno subito colto questo forte senso di appartenenza, questo sensazione di essere parte di qualcosa. Per noi è il miglior punto di partenza”.
Devecchi e compagni hanno poi incontrato bambini e ragazzi del settore giovanile, che hanno assediato i giganti per chiedere un autografo, una foto o semplicemente scambiare due battute con i loro beniamini. Infine bagno di folla per i campioni d’Italia che hanno attraversando il centro del paese a piedi e attirando la curiosità dei presenti.
Sassari, 03 settembre 2015
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna