
Una fiumana di oltre venti giganti, tra Dinamo Banco di Sardegna e Aek Atene, ha catalizzato l’attenzione dei visitatori dell’Expo Milano 2015 attraversando il Decumano. Con loro anche la mascotte biancoblu Sirbo.
Hanno catalizzato l’attenzione delle centinaia di visitatori dell’Expo Milano gli oltre venti giganti che, a partire dal Media Center, hanno attraversato il Decumano, la via principale di Expo Milano 2015. I giocatori della Dinamo Banco di Sardegna e Aek Atene hanno visitato alcuni stand per darsi appuntamento al Padiglione Sardegna. Grande successo della mascotte biancoblu Sirbo che ha attirato l’attenzione soprattutto dei più piccoli che lo hanno fermato per scattare una foto e giocare con lui. Disponibilissimi i giganti che si sono fermati a chiacchierare con i tifosi davanti al Padiglione Sardegna, firmando autografi o semplicemente scattando qualche selfie con i propri beniamini.
Padiglione Sardegna. Visita extrasensoriale quella dei giganti della pallacanestro che hanno seguito il percorso proposto nello spazio espositivo dedicato all’Isola della qualità della vita. Si parte dal mare, elemento dominante e naturale, sulle pareti i richiami agli elementi della Sardegna: la sabbia, i colori, i campanacci, a ricordare non solo il forte legame con la vita agropastorale ma anche i riti legati alle tradizioni. Nel percorso che conduce al video 3D, vera esclusiva dell’esposizione, l’elicriso inebria il passaggio con il suo profumo caratteristico, identità di un’isola fatta di essenze e sapori unici. Ci sono gli elementi che dominano la Sardegna e il suo spazio, con le eccellenze gastronomiche e i profumi della terra. Lo spazio interattivo dedicato ai Giganti di Monte ‘e Prama permette ai visitatori di esplorare in una visita virtuale i giganti di pietra di Cabras. L’utente può selezionare la scultura e scoprirne i segreti, la storia e la ricostruzione fatta dagli archeologi. Il video 3D coinvolge lo spettatore avvolgendolo nelle atmosfere dell’isola a partire dal mare, passando per l’incontaminata natura dell’interno e le peculiarità. Un viaggio unico e inebriante, come un soggiorno in Sardegna, l’Isola della qualità della vita.
Milano, 14 settembre 2015
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna