
Gli uomini di coach Pozzecco non smettono di stupire e grazie al nuovo record societario di vittorie consecutive conquistano i playoff matematici con una giornata d'anticipo
Playoff. Il successo dell'Allianz Dome proietta il Banco nella post season, con i 34 punti in classifica il club del presidente Stefano Sardara disputerà per l'ottava volta nella storia i playoff scudetto. Lo scontro casalingo con Cantù dell'ultima giornata servirà a stabilire la griglia definitiva delle otto contendenti al titolo: certe le prime tre posizioni già nelle mani di Milano, Cremona e Venezia la Dinamo può ancora credere nel quarto posto ma solo domenica sera conoscerà l'avversaria dei quarti di finale.
Record di vittorie. A Trieste si riscrivere la storia societaria: sale infatti a otto il numero di vittorie consecutive nella regular season di LBA, dopo aver eguagliato il record della stagione 2011-12 i giganti mettono la freccia e superano le imprese di Drake Diener e compagni. Tra campionato e coppa sono invece ben quindici i risultati utili consecutivi del Banco dal 13 marzo ad oggi: quattordici vittorie e un pareggio.
Record personali. Con i 16 punti di ieri Rashawn Thomas supera quota 700 punti complessivi in maglia Dinamo, ad Achille Polonara non sono bastati invece i 7 punti realizzati per raggiungere i 3000 punti in LBA, ora è a -5.
A Trieste. Dyshawn Pierre si conferma l'uomo della settimana in casa Dinamo: una prova solida da 24 punti e 5 rimbalzi per l'ala canadese. Nuovo match ad alta intensità per Marco Spissu che con i 16 punti e i 5 assist di ieri trascina il Banco al successo. Menzione speciale per Justin Carter che all'Allianz Dome guida la difesa biancoblu: 8 rimbalzi di cui sette difensivi, due stoppate fondamentali e dieci punti con due triple che in avvio di match danno la prima spallata a Trieste, coach Pozzecco nel caso ci fosse bisogno di conferme avrà una freccia in più nell'arco ai prossimi playoff.
Sassari, 06 maggio 2019
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna