Salta al contenuto principale
05 Sep 2015

Il Brose Bamberg vince la prima gara del III Torneo Geovillage:  dopo un primo tempo equilibrato i tedeschi fanno valere la loro superiorità tecnica e fisica e prendono il volo nella terza frazione, scavando un gap che una Sidigas Avellino comunque combattiva non riesce a colmare. Finisce 84-68.
 

La scena.  Al via il III Torneo internazionale Geovillage: alle 19 in campo al Geopalace per la prima delle due sfide della serata  il Brose Baskets Bamberg e la Sidigas Avellino. Nel parterre Joe Dumars mitica guardia dei “bad boys” di Detroit campione Nba degli anni '80, in questi giorni in Sardegna ospite della famiglia Datome. Alle 21:30 per l’esordio dei campioni d’Italia nel primo impegno della preseason la palla a due sarà con i turchi del Darussafaka Dogus Istanbul. Per il terzo anno consecutivo il Torneo Geovillage organizzato da Geovillage Sport& Convention Resort e Costa Eventi è il palcoscenico del grande basket internazionale con tre squadre della massima competizione europea e la Scandone Avellino e sul parquet del classico appuntamento del quadrangolare a Olbia. Quest’anno il torneo avrà due delle sfidanti che attendono la Dinamo nella regular season di Eurolega. A contendersi il trofeo oltre ai padroni di casa guidati da coach Meo Sacchetti anche la Sidigas Avellino di coach Pino Sacripanti, i campioni tedeschi del Brose Baskets Bamberg di coach Andrea Trinchieri e i turchi del Darussafaka Dogus Istanbul
 

Brose Bamberg 84 - Sidigas Avellino 68

(18-23; 27-13; 20-14; 19-18)

Brose Bamberg: Staiger 10, Theis 8, Wanamaker 9,  Mueller 7, Kratzer, Miller 14, Dragovic 7,  Olaseni 9,  Heckmann9,  Idbihi 11, Taras.  All Andrea Trinchieri

Sidigas Avellino: Norcino 3, Picariello, Veikalas 9, Acker 11, Gioia, Green 17, Severini, Pini 9,  Buva 16,  Parlato 3. All. Pino Sacripanti

 

Il match. Trinchieri manda in campo Theis, Wanamaker, Mueller, Miller e Olaseni, Sacripanti risponde con Acker, Green, Severini, Pini, e Buva.  Primi punti a referto per il Bamberg che si porta avanti con Mueller e Theis, Avellino riaggancia e sorpassa dopo sei minuti di gioco con Acker e Veikalas che insieme con Green alza la voce dall’arco (!2-18). Rotazioni nei quintetti, i tedeschi perdono energia e non trovano la via del canestro. Sono Idbihi e Steiger a sbloccare il tabellone accorciando, e la prima frazione si chiude sul 18-23 per gli uomini di coach Sacripanti. La seconda frazione si apre testa a testa, gli irpini allungano con Norcino e Buva, la difesa avversaria è attenta e il cronometro va avanti in equilibrio con Mueller per i tedeschi che firma la parità dopo poco più di cinque minuti di gioco (32-32). Il Bamberg riesce a portare avanti la testa e con Dragovic, Staiger e Idbihi allunga chiudendo il primo tempo 45-36.

Dopo l’intervallo lungo gli uomini di Trinchieri rientrano in campo con il coltello tra i denti allungando con Wanamaker, e Olaseni. Pini sotto le plance e dalla lunetta lavora per riagganciare. Il parquet si riscalda, le difesa della Sidigas cerca di arginare l’attacco di Heckmann, Idbihi, e Dragovic che con i due richiami per fallo tecnico agli irpini Veikalas e Parlato costruiscono un vantaggio che gli uomini di Sacripanti non riescono ad arginare. La terza frazione si chiude 65-50. Nell’ultima frazione la Sidigas lotta, tenta la reazione ma i tedeschi fanno ancora valere la loro superiorità fisica e tecnica e di fronte a una Sidigas che lotta  prendono il volo chiudendo 84-68.

 

Olbia, 05 settembre 2015

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna