
Stasera il rompete le righe del roster della Dinamo Banco di Sardegna in un PalaSerradimigni acceso dal grande popolo biancoblu: questa è la Dinamo!
Tempo di saluti e ringraziamenti per la Dinamo Banco di Sardegna, che ha abbracciato i tifosi prima del rompete le righe al termine dell’avventura dei playoff. L’appuntamento al PalaSerradimigni, sugli spalti il grande popolo biancoblu, sul parquet i giganti: il capitano Jack Devecchi, insieme con i campioni scudettati compagni della grande impresa della scorsa annata, David Logan, Brian Sacchetti, Matteo Formenti e Kenny Kadji. Con loro i compagni di avventura di questa prima stagione da campioni d’ Italia e con il tricolore cucito sulla maglia: Rok Stipcevic, Joe Alexander, Josh Akognon, Denis Marconato, Jarvis Varnado, Lollo d’Ercole e Francesco Pellegrino. E poi tutto lo staff tecnico e medico, il coach-general manager Federico Pasquini, i suoi assistant Massimo Maffezzoli e Paolo Citrini, il presidente Stefano Sardara e i dirigenti. Da tutti loro l’abbraccio al grande popolo biancoblu, a tutti i supporter che hanno sostenuto il viaggio dei giganti in questa stagione in salita ma sempre onorata.
Il saluto dei giganti. Grande emozione al PalaSerradimigni, mentre sul CuboVision scorrevano le immagini dei momenti migliori della stagione, quelli più avvincenti, quelli di grande ripresa ed energia dopo passaggi difficili, in questa annata comunque storica per la società, la prima con lo scudetto cucito sul petto, la prima da campioni d’Italia.
Il primo ad essere presentato il presidente Stefano Sardara, chiamato dalla Voce del PalaSerradimigni, Ico Ribichesu, lo speaker che racconta tutte le gare dei giganti nel fortino biancoblu.
“Nessuno di noi pensava che oggi saremmo stati liberi ma lo sport è così – ha detto il numero uno biancoblu - è stata una stagione complicata, siamo riusciti a riprenderla fino ad arrivare ai playoff e ci abbiamo comunque provato fino alla fine. Sono pronto a firmare qui e ora, che ogni stagione disastrosa ci porti alle Final Eight e playoff. Abbiamo sempre avuto il sostegno dei tifosi e quando dico che sono il nostro sesto uomo non lo dico tanto per dire, vi assicuro che non è così da nessuna altra parte. Guardiamo avanti, con i nostri mezzi ma sempre con ambizione, sapendo che step by step raggiungeremo i nostri obiettivi, tenendo i piedi per terra ma sempre nell’ottica della crescita. Noi rappresentiamo una cultura, il nostro slogan “ca semus prus de unu giogu” è proprio l’essenza del nostro progetto”.
Poi i saluti del vice presidente Gian Mario Dettori, del presidente della Fondazione Dinamo Carlo Sardara e del team manager Luigi Peruzzu, che ha ricordato il grande appuntamento di sabato con l’ All Star Legends Night, che al PalaSerradimigni vedrà la sfida tra una selezione di vecchie glorie biancoblu e una formazione di veterani dell’Alba Berlino.
Sul parquet del PalaSerradimigni per il tributo alla stagione e al pubblico anche lo staff medico con Antonello Cuccuru, Andrea Manunta, Giuseppe Casu e Giuseppe Fais, e lo staff fisioterapico con Alessandro meloni, Ugo D’Alessandro, Simone Unali e Andrea Giordo.
Applauditissimo l'ingresso dello staff tecnico: il preparatore fisico Matteo Boccolini e gli assistant coach Massimo Maffezzoli e Paolo Citrini, che hanno sottolineato la grande valenza dell'esperienza di quest'anno, con un percorso difficile e complicato ma sicuramente molto formativo.
Subito dopo la scena e il calore dei tifosi sono tutti per il coach Federico Pasquini: “Bisogna anche riconoscere la qualità dell’avversario quando si perde e loro sono stati più bravi - ha detto - Oggi ho incontrato tutti i giocatori stranieri e tutti mi hanno detto che questa stagione per loro è stata un’esperienza estremamente positiva. Questo ha un enorme valore e credo che sia un merito che dobbiamo prenderci tutti noi”.
Standing ovation all’ingesso della squadra con i giocatori chiamati uno per uno dallo speaker. Cominciando da David Logan e poi Matteo Formenti, il capitano Jack Devecchi, Francesco “Ciccio” Pellegrino, Joe Alexander, Lollo D’Ercole, Denis Marconato, Brian Sacchetti, Josh Akognon, Rok Stipcevic, Jarvis Varnado e Kenny Kadji. Per tutti l'abbraccio dei tifosi ricambiato dall’emozionato ringraziamento dei giganti. Nelle loro parole l’immensa riconoscenza al pubblico, alla società e a un’isola che, a ciascuno in maniera diversa e per durata differente, sta permettendo di fare un’esperienza di sport e di vita straordinaria e unica.
E prima del rompete le righe sul parquet il bagno di folla per autografi e foto.
Questa è la Dinamo!
Sassari, 12 maggio 2016
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna