Questo pomeriggio alle 17:30 Vanuzzo e compagni affronteranno la Vanoli Cremona al PalaRadi nella sfida valida per l'ultima giornata della stagione regolare del massimo campionato.
La Dinamo Banco di Sardegna si presenta al PalaRadi per l'ultima giornata della regular season 2014/2015: la sfida contro la Vanoli Cremona di coach Cesare Pancotto rappresenta per i biancoblu la possibilità di approdare al quarto posto, conquistando il fattore campo nella serie di playoff contro Trento. Determinante il risultato del match concomitante della Dolomiti Energia che affronta la Virtus Bologna al PalaTrento. Cremona ha poco da chiedere alla partita di oggi, dopo una buona stagione chiusa con 12 vittorie e 17 sconfitte, la conquista della prima storia Final Eight e l'annuncio, di due giorni fa, del rinnovo del contratto che legherà per altri due anni coach Pancotto alla società lombarda ma sicuramente vorrà regalare ai suoi tifosi l'ultima soddisfazione della stagione. I biancoblu arrivano a Cremona un po' acciaccati ma determinati a portare in campo quella grinta vista contro Venezia domenica scorsa al PalaSerradimigni, ritrovando la giusta concentrazione in vista dei playoff.
L'avversario. La Vanoli Cremona ha iniziato con energia l'anno, costituendo con grande attenzione il roster da schierare nella sua sesta stagione di serie A Beko. Confermato in toto lo staff tecnico guidato dalla coppia Cesare Pancotto e Paolo Lepore (vice), hanno lasciato due storiche figure come Andrea Zagni e Giancarlo Arisi che vengono rispettivamente sostituiti da Andrea Conti, ora general manager, e dal nuovo preparatore atletico Jacopo Torresi. Con gioventù ed atletismo come fattori chiave al centro del progetto, a Cremona arrivano il centro classe ‘90 Luca Campani (proveniente da Montegranaro) e la guardia Fabio Mian (da Agrigento). I gradi di capitano vengono affidati al play Luca Vitali, di ritorno dopo l’esperienza alla Reyer Venezia. Dagli States arrivano a Cremona i due rookie James Bell (ala, Villanova Wildcats) e Cameron Clark (ala, College Oklahoma), mentre la guardia classe ‘87 Kenny Hayes lascia il Maccabi Ashdod (Israele) per firmare con i biancoblu. Completano il roster il play Jazzmarr Ferguson da Forlì (Legadue), l’ala Giulio Gazzotti (Virtus Bologna), la guardia 1985 Nicola Mei (Varese) ed il centro della nazionale italiana Marco Cusin, in uscita proprio da Sassari e tesserato da Cremona ma bloccato da una serie di sfortunati infortuni. Ultimo arrivato in casa Vanoli l'ala Ed Daniel, approdata a Cremona dalla Pallacanestro Varese lo scorso febbraio; Sassari e Cremona si incontrano per la terza volta dall'inizio della stagione: dopo la partita di andata infatti le due squadre si sono sfidate ai quarti della Final Eight di Desio.
Dichiarazioni. Coach Cesare Pancotto, appena confermato per i prossimi due anni sulla panchina lombarda, commenta così l'imminente sfida contro Sassari. “Sassari costituisce l'ultima tappa di una maratona di trenta partite, credo che quella di oggi debba essere una partita di sintesi di tutta la nostra stagione per identità e qualità del gioco espresso nell'arco di quest'anno. Qualità e continuità che ci hanno permesso di giocarcela fino alla fine contro tutti. Incontriamo una grande squadra che ha vinto due coppe e dovremo dare la nostra migliore presenza difensiva e aggressività offensiva unita alla giusta concentrazione. Chiederò ai miei di fare un ultimo sforzo perché non ci saranno né Cusin né Hayes, bisognerà fare i sacrifici supplementari come già fatto nell'arco della stagione. Vorremmo regalare un'ultima emozione e soddisfazione ai nostri tifosi, siamo pronti e vogliamo giocarcela fino alla fine”.
Segui i giganti in Club House. La Dinamo Banco di Sardegna da appuntamento a tifosi e appassionati nella Club House societaria di via Pietro Nenni, fronte Palazzetto, per seguire l'ultima giornata di regular season tutti insieme. Ingresso gratuito, è possibile prenotare il proprio posto allo 079 275075.
Sassari, 10 maggio 2015
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna