Salta al contenuto principale
13 Sep 2015

Questa mattina una delegazione biancoblu ha partecipato alla “Fitwalking per la vita” allo Stadio dei Pini “Tonino Siddi” insieme alla tifosa numero uno Susanna Campus.

Susanna Campus, tifosa numero uno della Dinamo Banco di Sardegna, affetta da oltre diciotto anni di Sclerosi Laterale Amiotrofica, ha fatto della forza di volontà il suo punto di forza. Per questa ragione “Susy” ha partecipato anche quest’anno alla Fitwalking per la vita, la marcia benefica organizzata dalla Scuola Sarda del Cammino e MSP Sardegna: non potendo partecipare in prima linea la tifosa numero uno dei campioni d’Italia ha avuto la fortuna di poter contare su tanti volontari che si sono misurati nel cammino al posto suo.

Tra questi una delegazione della Dinamo capitanata dal presidente Stefano Sardara, il vice presidente Gianmario Dettori, il general manager Federico Pasquini, i giocatori Brian Sacchetti, Denis Marconato, Francesco Pellegrino e Matteo Formenti. Il gruppo biancoblu ha accompagnato Susanna nel primissimo giro di camminata: “le vostre sono le gambe delle centinaia di malati di SLA, che attraverso voi continuano a correre e camminare, vivere una vita normale” aveva spiegato lei stessa lo scorso settembre ai suoi ragazzi. E anche quest’anno, in occasione della marcia, i giganti biancoblu non si sono tirati indietro. A fine camminata, divisa in percorsi da 5 e 10 km, Susanna Campus è stata premiata per l’Aisla che anche quest’anno ha partecipato con il gruppo più nutrito di marciatori. Una marcia ideale di speranza e ottimismo verso la ricerca, la tutela e la cura di chi è colpito da questa terribile malattia che è la SLA.

Fitwalking per la vita. Questa mattina si è svolta la prima edizione sassarese della “Fitwalking per la vita” organizzata dalla Associazione Scuola Sarda del Cammino e MSP Sardegna con i comitati di Sassari e Olbia. Lo scorso anno l’iniziativa era stata ospitata ad Alghero mentre la location prescelta per il 2015 è stato lo Stadio dei Pini intitolato a Tonino Siddi di Sassari. Appuntamento alle 8 per gli oltre duecento camminatori che hanno iniziato la marcia alle 9; anche quest’anno la Fitwalking ha devoluto l’incasso delle iscrizioni all’Aisla, l’associazione che si occupa della tutela, dell’assistenza, della cura dei malati di SLA e dello  sviluppo della ricerca scientifica nel campo di una malattia neurodegenerativa che colpisce i motoneuroni e gradualmente limita l’attività muscolare.

Sassari, 13 settembre 2015

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna