Salta al contenuto principale
05 Apr 2014

In occasione della super sfida di Siena e in vista del suggestivo appuntamento con i riti de Sa Chida Santa, dal 13 al 21 aprile, anche a Siena i biancoblu mettono in mostra la bellezza della tradizione isolana

PalaEstraBanchetto biancoblu. La Dinamo è testimonial di Sardegna che promuove la sua terra in tutte le sue forme. Una Sardegna da promuovere sull'Isola e oltre Tirreno, in modo da mostrarla e raccontarla a chiunque abbia voglia di conoscerla, scoprirla e riscoprirla mentre ci sia avvicina a grandi passi ad uno dei momenti più intensi e suggestivi della tradizione sarda: la Settimana Santa (Sa Chida Santa) in programma dal 13 al 21 aprile 2014 in ben 45 comuni e Città  dell'Isola, da Castelsardo a Orgosolo, da Cagliari a Sassari passando per Paulilatino e Alghero, giusto per citare alcuni degli appuntamenti in calendario (info su www.sardegnapromozione.it). Così sarà  anche domani, in Toscana, in occasione della super sfida di campionato fra i padroni di casa e campioni d'Italia in carica della Montepaschi Siena e la Dinamo Banco di Sardegna di coach Meo Sacchetti, fresca vincitrice della Coppa Italia. Come già  accaduto in occasione dell'incontro di domenica scorsa al PalaSerradimigni con la Sutor Montegranaro, un banchetto ad hoc con tutto il materiale informativo sull'Isola, la sua storia, le sue bellezze naturali e le sue tradizioni, sarà  a disposizione degli spettatori, materiale che sarà  inoltre distribuito anche negli spazi Ospitality e Sala Stampa dell'impianto senese, idea volta al richiamare l'attenzione dei tifosi della penisola su quanto la Sardegna possa offrire al turista, curioso e viaggiatore. Il big match fra biancoblu e biancoverdi avrà  quindi il PalaEstra di Siena come cornice e l'ormai classico banchetto informativo Sardegna a far da sfondo all'incontro, nuova tappa di un lungo viaggio in bilico fra sport e promozione isolana.


Sassari, 05 aprile 2014
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna