

 http://192.168.2.13/drupal/sites/default/files/images/news/caleb_caserta.jpg News 12/29/2013 2013-14 Standart 1582 Ultime 48 ore prelazione Last 32 Eurocup
Domani, 31 dicembre 2013, scadrà inderogabilmente il diritto legato alla possibilità di confermare il posto da abbonati al palazzetto in occasione delle gare interne della competizione internazionale
Â
Opportunità unica. La Dinamo è nella storia, partecipa per la prima volta in oltre 50 anni alle Last 32 di Eurocup, seconda fase della prestigiosa competizione internazionale che vedrà gli uomini di coach Meo Sacchetti opposti ad alcune fra le più forti e attrezzate squadre del vecchio continente. Un'occasione imperdibile, da vivere sugli spalti al fianco di Drake Diener e compagni a caccia di un sogno possibile. Dai campioni di Germania del Bamberg ai forti turchi dell'Ankara dell'ex Vanja Plisnic passando per l'ambizioso team francese del Gravelines: queste le formazioni che con Sassari completano il poker delle squadre inserite nel complesso e competitivo girone J.
Â
Mini abbonamenti Eurocup. Il termine ultimo utile all'esercizio del diritto di prelazione abbonati sui tre appuntamenti Eurocup, il primo fissato per mercoledì 8 gennaio in casa contro l'Ankara, è fissato per le ore 18 di martedì 31 dicembre 2013. Dopo tale scadenza, tutti i posti non confermati saranno rimessi in vendita e disponibili all'acquisto libero da parte dei non abbonati. E' possibile acquistare il mini abbonamento Eurocup, offerta riservata ai 3707 abbonati biancoblu 2013-2014, presso lo Store Dinamo di via Nenni fronte ingresso PalaSerradimigni, nei seguenti giorni e ai seguenti orari: oggi, lunedì 30 dicembre 2013, in orario continuato 10-18 e domani, martedì 31 dicembre 2013, in orario continuato 10-18.
Â
Sassari, 30 dicembre 2013
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna
http://192.168.2.13/drupal/sites/default/files/images/news/thomas%20charleroi.jpg News 12/30/2013 2013-14 Standart 1584 Nuovi orari Store e biglietteriaA partire da giovedì 2 gennaio 2014 varierà l'orario di apertura e chiusura delle due strutture operative e di supporto della Dinamo Banco di Sardegna
Â
Cambio orari. Da giovedì 2 gennaio 2014 lo Store Dinamo e la biglietteria biancoblu di via Pietro Nenni (fronte ingresso PalaSerradimigni) osserveranno i seguenti orari di apertura e chiusura:
Â
dal lunedì al sabato:
dalle ore 10 alle ore 13 e dalle 16:30 alle 20
Â
domenica (apertura solo in caso di partite casalinghe):
Â
- dalle ore 10:30 alle 13 SOLO biglietteria
- dalle ore 16:30 sino allo start del match se la partita si gioca alle 18:15
- dalle ore 18:45 sino allo start del match se la partita i gioca alle ore 20:30
Â
Sassari, 30 dicembre 2013
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna
http://192.168.2.13/drupal/sites/default/files/images/news/dinamostore540x320.jpg News 12/30/2013 2013-14 Standart 1585 Befana biancobluLa Dinamo sposa per la terza volta la causa portata avanti dai volontari «AlberoDiMarta»: l'obiettivo è consegnare una bella e ricca calza ai bambini di diverse famiglie disagiate di Sassari
Â
Solidarietà . Quando si parla di solidarietà , quando c'è da dare una mano a chi porta avanti iniziative meritevoli, la Dinamo Banco di Sardegna e la Fondazione Dinamo non possono esimersi dallo scendere in campo. L'obiettivo è regalare una gioiosa e serena epifania ai 50 bambini appartenenti a circa 200 nuclei familiari residenti nel centro urbano di Sassari, regalare loro una calza della Befana con tutti i crismi, ricca di dolci, piccoli giochi e quant'altro possa essere contenuto nel classico simbolo della festa.
Â
L'iniziativa. Ed è proprio per dare sostegno a Centro di Accoglienza San Vincenzo di via Solari e al comitato «AlbertoDiMarta» che la Dinamo la sua Fondazione e il roster di coach Meo Sacchetti, simboli di Sassari e della Sardegna, si fanno promotori dell'iniziativa che mira proprio a raccogliere dolci, giocattoli e tutto ciò che possa contribuire a rendere speciale la festa della Befana per i più piccoli.Le suore vincenziane e il gruppo di volontari laici proseguono l'opera intrapresa da suor Paola, sostenendo da 12 anni con aiuti materiali e immateriali 200 i sopra citati nuclei familiari provvedendo alle loro necessità più impellenti soprattutto sotto le feste.
Â
Il popolo biancoblu. In un periodo di generale e condivisa festa la Dinamo rivolge un appello al popolo biancoblu, appello cui di sicuro il grande pubblico del PalaSerradimigni non resterà indifferente e risponderà presente. Per questo, in occasione del posticipo del 5 gennaio 2014, ore 20:30 diretta su RaiSport, agli ingressi del palazzetto saranno organizzati alcuni punti di raccolta tenuti dai volontari del Centro di Raccolta e del comitato «AlberoDiMarta»: un piccolo grande aiuto per regalare un sorriso a oltre 50 bambini. L'iniziativa è incentrata sull'esclusivo apporto di ogni singolo donatore, non è collegata ad alcun'altra organizzazione o associazione di supporto e tutto il materiale raccolto sarà destinato esclusivamente agli scopi sopra illustrati.
Â
Â
Sassari, 31 dicembre 2013
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna
http://192.168.2.13/drupal/sites/default/files/images/news/palaserradimigni.jpg News 12/31/2013 2013-14 Standart 1586 Anche contro Milano sarà bolgia da soldoutCome in avvicinamento alla sfida con Siena e in tutte le grandi occasioni sarà un PalaSerradimigni tutto esaurito ad accogliere l'Olimpia. Code dalle 7:30 in biglietteria: tagliandi polverizzati in pochi minuti
Â
Big Match. Quella fra dinamo Banco di Sardegna e EA7 Olimpia Milano è sfida cui nessuno vuole mancare. Centinaia le richieste arrivate nelle scorse settimane alla sede biancoblu, decine le telefonate, la mail e i messaggi di tifosi a caccia di un tagliando utile ad assistere al big match in programma domenica 5 gennaio 2014 alle ore 20:30 al PalaSerradimigni (diretta Rai Sport 2). Una caccia che, come in tutte le grandi occasioni, si è scatenata sin dalle prime ore del mattino con tagliandi polverizzati, allo Store, online e presso le filiali Banco di Sardegna, in una manciata di minuti.
Â
Soldout. Come già accaduto la scorsa stagione nelle ultime gare di regular e nei playoff, come già visto appena due settimane fa in occasione della sfida alla Montepaschi Siena, i tifosi hanno raggiunto via Nenni e si sono messi in fila a partire dalle 7:30 in attesa dell'apertura della biglietteria. Tutto si è svolto in maniera ordinata e organizzata, con tagliandini numerati messi a disposizione in Club House per dare un ordine alla fila e limite massimo di acquisto fissato a due biglietti, in modo da cercare di accontentare quante più persone possibile. Oltre ai 3707 abbonati, sono stati tantissimi i tifosi occasionali a riuscire a conquistare l'ambito lasciapassare per il match: il pubblico ha risposto presente e al PalaSerradimigni sarà ancora soldout. In pochi minuti sono andati esauriti anche i tagliandi online, dimensione in cui oltre alla rapidità nel chiudere l'operazione previa apposita registrazione conta anche la velocità della connessione internet. Proprio l'acquisto in rete, assieme a quello possibile presso gli sportelli Banco di Sardegna, è l'unico modo in cui è possibile mettere i biglietti a disposizione dei tifosi di tutta la Sardegna in ogni angolo dell'Isola. Chiaro che le particolari condizioni sopra riportate si verificano principalmente in concomitanza con i match di cartello e i playoff, dato che in condizioni normali i tagliandi si trovano tendenzialmente per l'intera settimana e addirittura la domenica.
Â
Eurocup. Oggi alle 18 scade inderogabilmente il diritto di prelazione abbonati Eurocup. Nella giornata odierna gli abbonati biancoblu al campionato 2013-2014 potranno confermare allo Store Dinamo il loro posto al PalaSerradimigni acquistando il mini abbonamento valido ad assistere alle tre gare della dinamo contro i campioni di Germania del Bamberg, i turchi dell'Ankara di Vanja Plisnic e i francesi del Gravelines. Da giovedì 2 gennaio 2013 si aprirà invece la vendita dei mini abbonamenti ai non abbonati: tutti i posti su cui non è stato esercitato il diritto di prelazione saranno rimessi in vendita.
Â
Sassari, 31 dicembre 2013
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna
http://192.168.2.13/drupal/sites/default/files/images/news/dinamostore540x320.jpg News 12/31/2013 2013-14 Standart 1587 Una calza (della Befana) firmata DinamoA disposizione presso la Club House di via Nenni le nuovissime calze biancoblu cariche di dolci e autografate da tutto il roster di coach Meo Sacchetti: prenotate la vostra! Vi aspettiamo
Â
Befana biancoblu. Una calza biancoblu, carica di dolci leccornie e griffata...Dinamo Banco di Sardegna. Anche quest'anno sono disponibili presso la Club House di via Nenni fronte ingresso PalaSerradimigni le nuovissime calze della Befana, un regalo speciale, un dolcissimo pezzo da collezione impreziosito dagli autografi originali di tutti i giganti del roster di coach Meo Sacchetti. Le calze, costo 15 euro, sono da prenotare alla Club House Dinamo: vi aspettiamo!
Â
Sassari, 31 dicembre 2013
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna
http://192.168.2.13/drupal/sites/default/files/images/news/calzabefana.jpg News 12/31/2013 2013-14 Standart 1592 Domani...AperiDinamo in Club House!Domani in via Nenni sarà nuovo appuntamento con i ragazzi di coach Sacchetti: cocktail, piacevole compagnia e un ricco buffet. In programma anche l'estrazione della lotteria organizzata dal «Commando»
Â
AperiDinamo. Si rinnova ancora una volta l'appuntamento con il ricco aperitivo del venerdì da vivere in Club House in compagnia degli uomini di coach Meo Sacchetti. Momenti da trascorrere in un ambiente a forti tinte biancoblu, assieme a chi sul parquet tiene accesa la passione per la Dinamo Banco di Sardegna. Così sarà anche domani a partire dalle ore 19:30 negli spazi della Club House societaria di via Nenni fronte ingresso PalaSerradimigni: l'AperiDinamo vi aspetta, assieme a Travis Diener, Jack Devecchi, Caleb Green e agli altri giocatori della Dinamo Banco di Sardegna.
Â
Lotteria. In occasione della sfida di campionato contro Reggio Emilia, il «Commando» in accordo con la Dinamo aveva organizzato una lotteria con intero ricavato destinato ad alimentare il fondo a sostegno delle popolazioni colpite dal ciclone Cleopatra. L'estrazione dei biglietti vincenti si svolgerà proprio domani, in Club House, in concomitanza con l'AperiDinamo. In premio oltre a due gigantesche riproduzioni di Babbo Natale in cioccolato anche due maglie originali della dinamo Banco di Sardegna che saranno dedicate ad hoc e autografate ai fortunati vincitori.
Â
Vi aspettiamo. Crescere in continuità insieme a voi, insieme al vostro calore, quello di chi ama la Dinamo. Per questo lo staff della Club House è particolarmente lieto di riproporre l'AperiDinamo come immancabileappuntamento fisso del venerdì sera presso la Club House. Un evento che coinvolgerà tifosi, giocatori e staff, fra ottimi cocktail, degustazioni e consumazione libera al buffet. «Fai partire il tuo week-end assieme a noi , fallo partire in Club House assieme alla tua Dinamo».
Â
Â
Sassari, 02 gennaio 2014
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna
http://192.168.2.13/drupal/sites/default/files/images/news/aperidinamo540x320.jpg News 1/2/2014 2013-14 Standart 1598 Last 32 Eurocup: via alla vendita liberaIl 31 dicembre stop al diritto di prelazione, da ieri disponibili all'acquisto i miniabbonamenti per i non abbonati a prezzi invariati e eccezionalmente sino a mercoledì 8 gennaio
Â
Europa biancoblu. La Dinamo Banco di Sardegna entra nella storia e si prepara a scrivere la storia. Mercoledì prossimo, al PalaSerradimigni contro l'Ankara i biancoblu faranno il loro esordio assoluto nelle Last 32 di Eurocup, seconda fase della prestigiosa competizione internazionale che vedrà capitan Vanuzzo e compagni opposti al team turco dell'ex Vanja Plisnic, ai campioni di Germania del Bamberg e ai francesi del Gravelines.
Â
Stop prelazione. Alle ore 18 di martedì 31 dicembre è inderogabilmente scaduta la possibilità di esercizio del diritto di prelazione riservata agli abbonati utile all'acquisto dei mini abbonamenti Eurocup con conseguente riconferma del loro posto al PalaSerradimigni in occasione delle Last 32. A partire da ieri, giovedì 02 gennaio 2014, è invece partita la vendita libera dei mini abbonamenti Eurocup, aperta a tutti (compresi chiaramente gli abbonati che non avessero esercitato il diritto di prleazione) e a prezzi invariati. Sono state circa 200 le persone che ieri si sono recate al Dinamo Store per assicurarsi l'opportunità di assistere allo spettacolo Eurocup. Eccezionalmente sarà possibile acquistare i mini abbonamenti sino a mercoledì 8 gennaio 2013, giorno dell'esordio nelle Last 32. Contestualmente, a partire da lunedì 6 gennaio 2014, sarà possibile acquistare anche i biglietti utili ad assistere alla prima gara in calendario: Dinamo-Ankara (mercoledì 8 gennaio 2014 ore 20:30).
Â
Sassari, 03 gennaio 2014
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna
http://192.168.2.13/drupal/sites/default/files/images/news/eurocup_logo.jpg News 1/3/2014 2013-14 Standart 1601 «Con Milano dovremo tirare fuori qualcosa di importante»Â
A due giorni dal big match del PalaSerradimigni contro la corazzata EA7 Olimpia Milano coach Meo Sacchetti ha incontrato i giornalisti nella consueta conferenza stampa del venerdì
Â
Media Time. Primo appuntamento del 2014 con le conferenze stampa in Club House per la Dinamo Banco di Sardegna e i giornalisti che, quotidianamente, seguono l'incedere della stagione e delle stagioni biancoblu. Il tutto accade a soli due giorni dell'attesissimo big match che, domenica alle ore 20:30 al PalaSerradimigni, metterà di fronte i padroni di casa sassaresi alle blasonate e forti scarpette rosse dell'EA7 Olimpia Milano, team che per gli addetti ai lavori è la più seria candidata alla vittoria tricolore. Oggi pomeriggio, con la Club house di via Nenni a fare da sfondo all'incontro, Meo Sacchetti si è seduto al tavolo della conferenza mettendosi a disposizione degli operatori dell'informazione presenti, pronto a fare il punto della situazione sulla stagione biancoblu e disponibile ad analizzare il prossimo impegno in calendario con la corazzata milanese.
Â
Addio 2013, welcome 2014
«Sicuramente un buon 2013, in cui abbiamo scritto delle pagine che potevano finire ancora meglio. Complessivamente, fra gara7 playoff, Coppa Italia e Eurocup c'è qualche rammarico. Volevamo un altro finale, ma siamo cresciuti e abbiamo fatto un passo avanti importante. In questo presente serve un po' di rabbia, siamo in una buona posizione a fine andata, non ci guardiamo mai indietro».
Â
Prima sfida del nuovo anno: EA7 Olimpia Milano
«Senza fare giri di parole Milano è la più forte del campionato. Roster ampio, impreziosito da un giocatore di qualità arrivato proprio a cavallo del 2013-2014. Abbiamo vinto a Milano nelle ultime stagioni ma in casa non li abbiamo mai affrontati come avremmo dovuto. Per batterli occorrerà una grande, grande partita, in attacco, come sappiamo, ma anche in difesa. Occorrerà tirare fuori qualcosa di importante».
Â
Un periodo intenso attende la Dinamo
«Concentriamoci sul presente. Avremo tanti impegni fra campionato, Eurocup e Coppa Italia. Per giocare a questi livelli occorre essere professionisti, capire che il risultato finale è frutto dell'apporto di tutte le individualità che si fondono per cercare di fare bene come gruppo, come squadra. Quando giochi a pallacanestro a questi livelli punti a vincere, sempre e contro chiunque. Sarebbe strano il contrario, a prescindere da chi ti trovi di fronte».
Â
Â
Sassari, 03 gennaio 2014
Giovanni Dessole
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna
http://192.168.2.13/drupal/sites/default/files/images/news/conf.meo2013.JPG News 1/3/2014 2013-14 Standart 1602 La Dinamo presenta il suo orologio!L'idea nasce dalla sinergia fra la società biancoblu e lo sponsor Rosas 1945. Testimonial d'eccezione i sindaci di Sassari e Nuoro: Gianfranco Ganau e Alessandro Bianchi
Â
La scena. Importante e significativo appuntamento pomeridiano alla Club House Dinamo di via Nenni, fra splendidi orologi, ospiti d'eccezione e forti tinte biancoblu. L'incontro è stato l'occasione per presentare ai giornalisti e al grande pubblico il nuovissimo orologio appositamente realizzato per la Dinamo dallo sponsor Rosas 1945. Al tavolo della conferenza di presentazione, oltre a coach Sacchetti, erano presenti l'amministratore delegato della Dinamo Banco di Sardegna Carlo Sardara e Fabio Rosas - titolare della gioielleria Casa Rosas 1945 - promotori dell'iniziativa. Graditi ospiti e testimonial d'eccezione sono stati inoltre il sindaco di Sassari Gianfranco Ganau e il primo cittadino di Nuoro Alessandro Bianchi.
Â
Gli orologi. Uno splendido orologio in cassa d'acciaio (diametro45 mm) con fondo cassa a vite e corona a vite, impermeabile sino a 10 atmosfere, dotato di movimento «Miyota» e di doppio cinturino in silicone bianco e blu. Un orologio prezioso e speciale, che può essere indossato da uomini e donne, griffato Dinamo e realizzato ad hoc per la società biancoblu da Fabio Rosas, sponsor del club e titolare della Gioielleria Rosas 1945 e di Casa Rosas. Tutto nasce dalla volontà di offrire un'opportunità speciale al grande pubblico della Dinamo, nasce da un'idea messa in campo dall'amministratore delegato della Dinamo Carlo Sardara e da Fabio Rosas, idea divenuta concreta realtà con la realizzazione e produzione del nuovissimo «M8081 M8082 Dinamo Sassari – Rosas 1945». L'orologio sarà disponibile in esclusiva presso il Dinamo Store di Sassari e presso la Gioielleria Rosas 1945 di Nuoro a partire da questo pomeriggio.
Â
Dinamo e Rosas. Un passaggio importante, che contribuisce a cementare ulteriormente l'accordo di sponsorizzazione che lega la Dinamo alla Gioielleria Rosas 1945 e all'innovativo ConceptStore CasaRosas di Nuoro, punte di diamante dell'attività di Fabio Rosas che con grande entusiasmo, in estate, è voluto entrare a far parte dell'universo biancoblu. Rapporto già rinsaldato con la visita che l'intero roster biancoblu, capitanato dal presidente Sardara, dall'AD Carlo Sardara e da coach Meo Sacchetti, ha fatto in fase di pre campionato agli eleganti e accoglienti negozi Rosas. Rapporto che si consacra oggi nella presentazione del nuovissimo orologio biancoblu.
Â
Le parole. Carlo Sardara: «Buonasera a tutti, siamo qui a presentare un ulteriore tassello nel quadro del merchandising di alta qualità griffato Dinamo. Con la collaborazione della gioielleria Rosas abbiamo portato avanti il progetto legato alla realizzazione di un orologio di grande qualità che avrà il brand Dinamo. Un prodotto di alta qualità che siamo contenti di poter presentare oggi al pubblico e alla stampa. Primi testimonial chiamati a indossare l'orologio il sindaco di Sassari Gianfranco Ganau e il sindaco di Nuoro Alessandro Bianchi, che ringrazio per la disponibilità e la presenza, oltre al coach della Dinamo Banco di Sardegna, Meo Sacchetti». Fabio Rosas: «Grazie a chi mi ha regalato questa grande opportunità , occasione di condividere il grande cammino che la Dinamo sta compiendo. Ma è la Sardegna intera che deve ringraziare chi porta avanti a testa alta il nome dell'Isola in Italia e Europa. Dopo la visita che la squadra ha fatto alle mie aziende a Nuoro abbiamo concretizzato l'idea. Abbiamo deciso di donare i primi due orologi ai sindaci di Sassari e Nuoro, primi cittadini che ringrazio per essere intervenuti, e al tecnico della Dinamo Banco di Sardegna Meo Sacchetti. Abbiamo voluto costruire un orologio particolare, speciale, di qualità proprio per celebrare questo importante rapporto e capace di lasciare il segno».
Â
Sassari, 03 gennaio 2014
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna
http://192.168.2.13/drupal/sites/default/files/images/news/conf.orologio_rosas.JPG News 1/3/2014 2013-14 Standart 1603 Milano, benvenuti in SardegnaQuattordicesima stagionale al PalaSerradimigni con la Dinamo a sfidare le scarpette rosse di coach Luca Banchi, il tutto mentre l'Isola abbraccia il nuovo anno
Benvenuti sull'Isola. La Sardegna apre ancora una volta e con piacere le sue porte al basket dei giganti in questa quarta annata vissuta dalla Dinamo Banco di Sardegna alla ribalta della serie A con la preziosa aggiunta della seconda partecipazione all'Eurocup. Per la settima volta in questa regular season 2013-2014 le porte del PalaSerradimigni si aprono al pubblico e agli avversari. Contemporaneamente però anche quelle di un'Isola che dopo essersi rivelata in tutto il suo fascino e splendore nell'estate made in Sardegna, lascia lo spazio all'inverno. Estate ma non solo, destagionalizzare per apprezzare a fondo ogni aspetto della terra sarda. E' questo quindi un ospitale invito rivolto ai protagonisti in maglia EA7 Emporio Armani Milano , ai dirigenti lombardi, al roster di coach Banchi ed all'intero staff tecnico, ma anche e soprattutto ai supporter biancorossi che, scelto di seguire il club in questa trasferta oltre Tirreno, abbiano voluto anticipare o magari posticipare la partenza per visitare l'Isola con qualche giorno in più a disposizione. Momenti di grande basket in piazzale Segni ma anche opportunità di scoperta di un territorio ricco di scorci e suggestioni come quello sardo, ospite che accoglie e soddisfa sguardo e aspettative di chi lo vive.
Scoprire la Città . Ottimizzare i tempi per sfruttare anche una pur breve permanenza e visitare la Città di Sassari: questo il possibile obiettivo. Un breve viaggio alla scoperta di piazza d'Italia, della caratteristica piazza Azuni, della storica e rivitalizzata piazza Tola o delle piccole e caratteristiche piazzette del centro cittadino, fra monumenti come la fontana di Rosello ed edifici come l'Università , palazzo Ducale o palazzo Sciuti, fra chiese ricche di fascino e intrise di tradizione come il Duomo o Santa Maria, ed ancora il Museo Sanna, il tutto perdendosi magari in un centro storico da scoprire a caccia di ristorantini tipici o scorci d'altri tempi, passando per le «passeggiate» lungo via Roma o viale Italia. Il tutto ad un passo dalle colline e dal mare di Platamona, da Stintino ad Alghero, dalla sabbia di spiagge ancora incontaminate a località capaci di soddisfare lo sguardo del visitatore.
Â
Presepi in Sardegna. Magia d'infanzia e segreto di fede, il presepe in Sardegna ha una tradizione che si collega strettamente al mondo francescano e cappuccino. Inizialmente poveri di personaggi, i presepi di ieri godevano del fascino dell'essenzialità ; c'era il Bambin Gesù, Maria, San Giuseppe, il bue e l'asinello insieme con qualche pastore e le proprie pecore. Lentischio, mirto, rami di ulivo e muschio facevano da profumato scenario a questi piccoli allestimenti in grado di raccontare una storia antica, capaci di risvegliare la fede e di commuovere adulti e bambini. Il presepe dei frati cappuccini di Cagliari datato 1948, quello di Olmedo realizzato con la pasta di pane, i presepi confezionati in sughero e i più moderni, sommersi o assemblati con materiali di riciclo parlano tutti delle eccezionali doti artigiane dei maestri sardi. Quest'anno il presepe sull'isola non sarà esclusivamente icona di eccezionale artigianato, ma anche simbolo di solidarietà e caldo abbraccio rivolto ai comuni che più di altri hanno sofferto a causa della devastante alluvione dello scorso 18 novembre. Saranno 10 i presepi artigianali posti in esposizione in altrettanti comuni: Olbia, Bitti, Torpè, Onanì, Oliena, ma anche Uras, Terralba, Siliqua, San Gavino e Nuoro. L'undicesimo presepe sarà invece esposto a Cagliari nei locali dell'assessorato. Le creazioni, rigorosamente artigianali sono tutte figlie della passione, della fede e della manualità sarda; realizzate in ferro battuto, in ceramica, in cuoio, in legno, in vetro, in pietra ed in argento e tessuto, gli undici presepi sono un tributo alla tradizione ma strizzano l'occhio alla sperimentazione di nuove forme, in una costante ricerca artistica che da sempre caratterizza artigianato e creatività sull'isola.
Â
Contatti e info. Maggiori informazioni riguardo l'offerta turistica e le opportunità regalate dall'Isola ai suoi visitatori sono disponibili sul sito www.sardegnaturismo.it, che offre una vasta gamma di notizie, curiosità e indicazioni su come vivere e visitare l'Isola.
Â
Sassari, 04 gennaio 2014
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna
http://192.168.2.13/drupal/sites/default/files/images/news/sardegnadinamo.jpg News 1/4/2014 2013-14 Standart 1605 TUTTO SU DINAMO SASSARI - EA7 OLIMPIA MILANODomani alle ore 20:30 si alzerà la palla a due dell'attesissimo big match fra i biancoblu di coach Meo Sacchetti e le scarpette rosse di Moss e del neo acquisto Hackett
Â
Big match. Quattordicesima giornata di andata nella Lega A Beko 2013-2014. Al PalaSerradimigni scendono in campo la Dinamo Banco di Sardegna padrona di casa, in vetta al campionato assieme a Brindisi, Cantù, Siena e Roma, e la EA7 Olimpia Milano, corazzata da scudetto ed Eurolega staccata di due lunghezze dal quintetto di testa e seria candidata allo scudetto. La gara è il posticipo della 14^ di andata, con diretta televisiva su Rai Sport 2 alle ore 20:30.
Â
Biglietteria. Tutto esaurito al PalaSerradimigni. Polverizzati tutti i posti disponibili in tutti i settori dell'impianto di piazzale Segni. La biglietteria situata presso lo Store Dinamo di via Nenni (fronte ingresso palazzetto) oggi lavorerà dalle ore 16:30 alle ore 20. Domani, domenica 06 gennaio 2014, aprirà dalle ore 10.30 alle ore 13 e dalle ore 18:45 sino all'inizio del match, a disposizione per ritiro accrediti e consueta attività pre partita.
Â
L'avversario. L'EA7 Emporio Armani Milano è stata costruita la scorsa estate con criteri differenti rispetto alle ultimissime gestioni, puntando piuttosto che su nomi di grandi giocatori già affermati, su elementi di talento, provate qualità ma ancora in cerca di consacrazione. Il cambio di rotta è stato totale, solo tre giocatori della squadra della passata stagione (Alessandro Gentile, Keith Langford e Nicolò Melli) sono rimasti. Nella ricerca di nuove pedine sono arrivati un mix di veterani come David Moss e CJ Wallace, e giocatori nel pieno della maturità , ancora giovani come Gani Lawal, Samardo Samuels (che si è fermato due mesi a causa della frattura della mano destra) o Curtis Jerrells. Simbolo del rinnovamento è la nomina di Alessandro Gentile come capitano dell'Olimpia, il più giovane nella storia del club, ma anche l'enfasi posta su un altro giovane nazionale quale Nic Melli, di fatto ala forte titolare. Il tutto impreziosito dall'arrivo in corsa di Daniel Hackett da Siena. Il nuovo coach Luca Banchi, il primo ad arrivare a Milano con lo scudetto sul petto, sta ricostruendo la squadra basandosi sulla tenuta difensiva, il collettivo e un attacco che tenga conto delle caratteristiche dei singoli siano esse l'uno contro uno di Langford, il gioco in post basso di Samuels, i voli aerei di Lawal o il tiro dagli angoli di Moss.
Â
«AlberoDiMarta». Per dare sostegno al Centro di Accoglienza San Vincenzo di via Solari e al comitato «AlbertoDiMarta» la Dinamo, la sua Fondazione e il roster di coach Meo Sacchetti, simboli di Sassari e della Sardegna, si fanno promotori dell'iniziativa in programma domani che mira a raccogliere dolci, giocattoli e tutto ciò che possa contribuire a rendere speciale la festa della Befana per i più piccoli. Per questo, in occasione del posticipo fra Dinamo Sassari e Olimpia Milano, agli ingressi del palazzetto saranno organizzati alcuni punti di raccolta tenuti dai volontari del Centro di Raccolta e del comitato «AlberoDiMarta»: un piccolo grande aiuto per regalare un sorriso a oltre 50 bambini. L'iniziativa è incentrata sull'esclusivo apporto di ogni singolo donatore, non è collegata ad alcun'altra organizzazione o associazione di supporto e tutto il materiale raccolto sarà destinato esclusivamente agli scopi sopra illustrati.
Â
Info & Co. Palla a due alle 20:30 in piazzale Segni. Cancelli aperti dalle ore 19:30. Arbitreranno l'incontro i signori Carmelo Paternicò, Evangelista Caiazza e Denis Quarta. Disponibile al palazzetto il servizio Baby Parking. A disposizione della tifoseria le postazioni bar e hot dog situate in corrispondenza delle uscite delle Tribune centrali, Laterali e Distinti, oltre che all'ingresso del settore C
Â
Sassari, 04 gennaio 2014
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna
http://192.168.2.13/drupal/sites/default/files/images/news/palaserradimigni.jpg News 1/4/2014 2013-14 Standart 1627 Dinamo a testa alta, vince Milano