Salta al contenuto principale
11 Jul 2015

Nel mese di giugno boom per i canali ufficiali biancoblu nei social network: la pagina ufficiale in vetta alla classifica per page engagement.

Che giugno 2015 sia stato il mese del boom della Dinamomania è indubbio: a due settimane dalla vittoria dello scudetto che ha chiuso lo storico triplete con Coppa Italia e Supercoppa le conferme arrivano anche dai numeri a livello nazionale, in questo caso sui social network. Che la Dinamo abbia aumentatola sua visibilità nel corso della finale playoff non è certo una novità ma che si sia imposta a livello nazionale al primo posto tra i brand del social network più diffuso, ovvero Facebook, da un'idea della portata dell'evento. Secondo quanto riportato dal sito specializzato Blogmeter nel mese di giugno la pagina ufficiale biancoblu si è infatti imposta al primo posto della classifica per page engagement. La pagina Facebook ha registrato il maggior numero di interazioni in termini di post, commenti, like e share da parte dei propri fan tra le pagine italiane (l’indice è un valore relativo rispetto a 1.000 fan, questo permette un confronto tra pagine con fan base diversa). Ottiene un buon risultato, decima posizione, relativamente allo stesso indice e sempre nel mese di giugno anche l'account Twitter.

Un segnale lapalissiano della portata dell'interesse scatenatosi intorno alla compagine isolana, che può contare su una vera e propria forza virale in termini di social network. Già durante la stagione regolare Sassari si era imposta come la seconda forza nella massima serie, seconda solo all'Olimpia Milano per l'enorme seguito sui social network, creando un vuoto rispetto alle altre società. L'engagement per definizione nel social media marketing è la capacità di creare rapporti, di fidelizzare i propri fans interagendo e creando contatti: in questo campo la Dinamo ha sicuramente un vantaggio enorme. Il popolo biancoblu c'è, è presente, interagisce continuamente, vivendo in prima persona il percorso della propria squadra. È grazie anche ai social network che un'intera isola partecipa attivamente alle avventure della società, superando le distanze logistiche e sentendosi parte di una unica realtà.

Report blogmeter. È il sito specializzato blogmeter a riportare i numeri relativi alla Dinamo Banco di Sardegna Sassari, nel suo report di analisi mensile: “La più grande novità di giugno all’interno della classifica per page engagement su Facebook è il primo brand classificato, Dinamo Sassari, la squadra di basket che conquista la vetta delle interazioni a livello di pagina grazie alla vittoria del campionato italiano 2014/2015” si legge. “Anche su Twitter è lo sport ad avere la meglio a livello di engagement: Juventus FC conquista lo scettro, raggiungendo un picco di interazioni il 6 giugno giorno in cui si è disputata la finale di Champions League contro il Barcellona nella quale tutti i fan hanno tifato per la propria squadra interagendo con i tweet pubblicati dall’account ufficiale”.

Ascolti. Anche sul fronte degli ascolti questa stagione ha dato risposte importanti: nel corso della stagione, prima della finale scudetto, sono state trasmesse 25 telecronache con protagonista la Dinamo Banco di Sardegna, pari a oltre 46 ore di trasmissione; dopo la finale scudetto si è passati a 60 ore di trasmissione con 32 gare totali trasmesse. L’aumento dell’audience è passato dagli 11 milioni del 2013-2014 ai 30 della stagione 2014-15. In Sardegna c’è stato un picco del 64% del share che è indicativo se pensiamo che a Reggio Emilia, coinvolta quanto i sardi, è stato del 15%: in Italia la pallacanestro ha uno share di 0,75% noi abbiamo toccato il 5%, con ascese incredibili.

 

Sassari, 11 luglio 2015

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna