Salta al contenuto principale
19 Feb 2014

calebLa Dinamo si qualifica alla fase successiva, prova corale e ultimo quarto perfetto per gli uomini di coach Sacchetti che battono i campioni tedeschi del Bamberg per 102-84.

 

L'epilogo. Una Dinamo cuor di leone, che lotta duro, sa aspettare, poi colpisce spietata con i suoi cecchini, quindi difende, tosto, spalleggiata in una impresa storica dal suo incredibile pubblico. Sassari batte nettamente il Bamberg, lo fa per 102-84 contro un avversario temibile e attrezzato per far bene in Eurolega. Una incredibile serata di basket e di sport destinata a restare nella memoria del popolo biancoblu. Il futuro è l'Alba Berlino, sfida carica di suggestioni da affrontare con il piglio Dinamo. Quello che stanotte farà  saltare di gioia una Città , un'Isola e una società  intera. Keep Calm &…andiamo a Berlino (cit.).

La scena. Aria da grande evento in piazzale Segni. Superato il record di presenze a livello Eurocup in piazzale Segni, con la sfida fra Dinamo Banco di Sardegna Sassari e Brose Baskets Bamberg a catalizzare l'attenzione del popolo biancoblu e coinvolgere una Città  e un'Isola intera in questa rincorsa senza domani ad un posto nelle Eight Finals. Jack Devecchi e compagni devono vincere, devono farlo con almeno 12 punti di scarto, non ci sono alternative. In Germania, contro i campioni in carica del campionato tedesco (formazione catapultata in Eurocup post eliminazione in Eurolega), la Dinamo di Meo Sacchetti (quota 200 panchine a Sassari) giocò una partita assolutamente all'altezza, senza timore ed anzi con il piglio di chi ha il coraggio di giocare alla pari con l'avversario. Diretta del match su Videolina, televisione ufficiale biancoblu, e su Eurosport.

Sugli spalti. A spingerla verso questo difficile traguardo ci sarà  un PalaSerradimigni carico di appassionata passione. Graditi ospiti biancoblu sugli spalti saranno  fra gli altri gli studenti del Liceo Scientifico di Bono, dell'Istituto Comprensivo «Binna-Dalmasso» di Macomer, del Liceo Scientifico «G. Spano» di Sassari, dell'Istituto Tecnico Industriale di Sassari, dell'Istituto Geometri «Devilla» Sassari, dell'Istituto Tecnico Industriale di Tempio e dell'Istituto Commericale «Chironi» di Nuoro. Ad assistere alla partita ci sarà  poi la super tifosa biancoblu Susanna Campus - una vera guerriera che con ironia e grande forza d'animo conduce la sua quotidiana battaglia contro la Sla - che sabato scorso ha ricevuto la visita dell'intero roster Dinamo e della Coppa Italia 2014. Sugli spalti anche gli ospiti e i volontari della Caritas Diocesana di Sassari e gli ospiti di Casa Serena, mentre la cooperativa «Sa Costera» di Anela donerà  alla Dinamo un cesto dei suoi prodotti tipici in omaggio ai vincitori della Beko Final Eight di Milano. Ben rappresentato anche il mondo della palla a spicchi, soprattutto quella giovanile: a tifare per la Dinamo ci saranno i rappresentanti e gli atleti del Cabras Basket, la carica dei 234 ragazzi della Coral 93 Alghero e le «Pazze Pazze» del Basket Nulvi, protagoniste della serie B femminile.

Erasmus biancoblu. Prosegue il sodalizio tra l'Università  degli Studi di Sassari del Rettore Attilio Mastino, la Fondazione Dinamo del presidente Carlo Sardara e la Dinamo Banco di Sardegna del presidente Stefano Sardara. Sinergia creata nel segno dello sport e della mobilità  internazionale studentesca. Oggi, nel giorno in cui i sassaresi della Dinamo sfidano i tedeschi del Bamberg in un decisivo match Eurocup, sugli spalti, come già  nelle precedenti gare delle Last 32, ci sarà  anche una delegazione di studenti Erasmus iscritti all'Università  di Sassari e provenienti della Germania, dalla Turchia e dalla Francia (le tre nazioni a cui appartengono le squadre impegnate nel girone di Eurocup con la Dinamo). Accanto a loro ancora una volta siederà  un rappresentante di ESN-Erasmus student network sezione di Sassari, l'associazione che in stretta collaborazione con l'Ufficio relazioni internazionali dell'Ateneo, sulla base del principio students helping students, offre continuativamente supporto agli studenti Erasmus incoming, che trascorrono un periodo di studio all'Università  di Sassari.

Iniziative. «Diamo un calcio all'omofobia – Chi allaccia ci mette la faccia». E' questo lo slogan della campagna che si rivolge a tutto il mondo dello sport con lo scopo di chiamarlo a raccolta nella lotta contro l'omofobia attraverso un semplice gesto: indossare un paio di lacci color arcobaleno. Numerosi sportivi e sportive dei campionati di calcio, basket e pallavolo, hanno ricevuto il «kit» contenente i lacci, il manifesto della campagna e l'invito formale ad allacciarli per dimostrare il proprio sostegno nella lotta contro le discriminazioni per orientamento sessuale e identità  di genere. E proprio in occasione della super sfida Eurocup fra Sassari e i campioni di Germania del Bamberg, anche gli uomini di coach Meo Sacchetti e la società  biancoblu hanno scelto di sposare la campagna di sensibilizzazione lanciata dal  Silver sponsor della Dinamo Paddy Power assieme alle Associazioni Nazionali Arcigay e ArciLesbica e con la collaborazione della Fondazione Candido Cannavò per lo Sport. Il settore D ha esposto uno striscione () per tenere alta l'attenzione sul caso di Anna Poddighe, sassarese scomparsa nel nulla in Germania nel giugno 2012 di cui ancora non si ha alcuna notizia. In piazzale Segni è inoltre andata in scena anche la pacifica protesta di dieci lavoratori EOn, operai che protestano contro la precaria situazione in cui sono costretti a vivere e lanciano il loro messaggio alla multinazionale tedesca sfruttando la platea del PalaSerradimigni.

Il match. Aprono il match Harris e Jacobsen, immediato 5-0 Bamberg. Triple dei cugini Diener, contro parziale e vantaggio biancoblu. Gavel per i tedeschi, la Dinamo bombarda dall'arco con Caleb e Drake, sul 12-9 è timeout Brose. Omar Thomas e CG mantengono il vantaggio, D'or Fischer dalla lunetta per il pari. Libero di DD16, Sanders e Fischer per il +4 ospite, Devecchi e Vanuzzo dai 6.75, è 25-23 dopo 10'. Sanders schiaccia ed è nuova parità , quattro punti consecutivi di Sacchetti, ancora Fischer da sotto, botta e risposta Dinamo-Bamberg dall'arco, minuto biancoblu sul 32-32. CG realizza sei punti, immediato timeout tedesco, Zirbes e Gavel per gli ospiti, Caleb dalla lunetta, Fischer porta avanti il Bamberg, controsorpasso Banco con OT, 7° fallo subito da CG che realizza il suo 21° punto e scrive il 48-46. Liberi Black Jesus, capitan Vanuzzo dalL'Angolo, Sanders risponde sulla sirena, 53-51 all'intervallo. Gordon e Thomas per la Dinamo, Fischer per il nuovo vantaggio tedesco, OT firma il pari dalla lunetta. Bomba AlaDiener, botta e risposta Caleb-Wright sotto le plance, 66-69 al 27'. ManDrake tenta l'allungo biancoblu con sette punti consecutivi ma Gavel in layup chiude la terza frazione sul 73-71. Nuova bomba ManDrake, il Banco difende bene, replica Vanuzzo dall'arco, +6 ed immediato timeout Bamberg. ManDrake e Vanuzzo on fire impattano sul +13, TD12 con l'aiuto del tabellone fa volare la Dinamo sul +16 a 7' dalla fine, minuto di sospensione per i tedeschi. Gavel da sotto interrompe il parziale biancoblu, quarto fallo Drake Diener, coach Sacchetti decide di pensarci su. Gavel e Caleb da sotto, recupero di AlaDiener e fallo su CG lanciato in contropiede, il lungo biancoblu realizza entrambi i liberi e si ripete nell'azione successiva, 94-76 al 36'. Sanders sblocca i tedeschi, rimbalzo Vanuzzo, TD12 inventa un'altra magia dall'arco, +19 a 2' dal termine. Fischer corregge a canestro, minitimeout Dinamo. Omar subisce fallo, ½ dalla lunetta. Bamberg sbaglia ancora dall'arco, rimbalzo e fallo subito da Devecchi che realizza un libero. Smith da sotto, immediato fallo su Travis che non sbaglia dalla lunetta e scrive il 101-82 quando ormai mancano 19'', chiudono il match Gavel e Caleb, termina 102-84.

I tabellini.

Spettatori: 3950 - Incasso: 55499€ 

 

Parziali: (25-23, 53-51, 73-71, 102-84)

 

Dinamo Banco di Sardegna: Green M., Green C. 32, Devecchi 4, Chessa ne, Gordon 2, Diener T. 14, Sacchetti 4, Diener D. 23, Vanuzzo 12, Tessitori, Thomas 11. All. Meo Sacchetti

Brose Baskets Bamberg: Goldsberry, Sanders 17, Wright 7, Tadda, Harris 10, Velickovic ne, Jacobsen 4, Gavel 18, Smith 2, Thiemann ne, Zirbes 6, Fischer 20. All.: Chris Fleming

 

 

 

Dinamo has qualified for the next phase, Coach Sacchetti's men play a perfect last quarter to beat the German Champions Bamberg 102-84.

 

The Epilogue. Dinamo has the heart of a lion, they boys fight hard, they know how to wait in anticipation, then hit their prey ruthlessly with snipers, while defending the whole time, cheered on by an incredible audience in this historic undertaking. Sassari took on Bamberg  for a 102-84 victory against a fearsome opponent. An incredible evening of basketball and sport will forever remain in the memory of the biancoblu fans. The next challenge is Alba Berlin. Tonight the city, the island and everyone involved is jumping for joy. Keep Calm & ... Let's go to Berlin.

 

The Scene. The air is filled with expectation for the huge event which will unfold  in Piazza Segni. A record attendance for a Eurocup game has gathered in Piazza Segni, to be a part of  the challenge between Dinamo Banco di Sardegna Sassari and Brose Baskets Bamberg. The game has captured the attention of everyone in the city of the biancoblu and an entire island is waiting in anticipation to see who will go on to the quarterfinals. Jack Devecchi and his companions must win and they must do so with at least 12 points, there are no alternatives. In Germany, against the reigning champions of the German Championship (a team thrown into the Eurocup only after they lost in the Euroleague), Dinamo played their hearts out, without fear and with the conviction of those who have the courage to play on par with any opponent. The game was broadcast live on the official biancoblu television channel Videolina and on Eurosport

 

In the stands. To push their team to the next round a group of passionate fans has rallied  at PalaSerradimigni. The biancoblu has invited many guests to be in the standssuch as the students of Liceo Scientifico di Bono, of the Istituto Comprensivo Binna-Dalmasso Macomer, Liceo Scientifico G Spano in Sassari, the Istituto Tecnico Industriale di Sassari, Istituto Geometri Devilla Sassari, the Istituto Tecnico Industriale di Temple and Commercial Institute Chironi of Nuoro. There will also be a super fan to cheer on the boys, Susanna Campus-a true warrior that with irony and great fortitude daily fights a battle against the disease Sla (amyotrophic lateral sclerosis)- who on Saturday received a visit from the entire Dinamo roster and 2014 Italy Cup winners. The stands were also filled with volunteers of the Caritas Diocesana di Sassari and of Casa Serena, while the cooperative Sa Costera di Anela will donate to Dinamo a basket of their typical products to recognize the winners of the Final Eight of Milan Beko. To represent the world of youth basketball the athletes of Cabras, 234 boys Coral 93 of Alghero and «Pazze Pazze of  Nulvi girls basketball the stars of serie B.

 

Erasmus biancoblu. Continuing  the partnership between the Università  degli Studi di Sassari Rector Attilio Mastino, President Carlo Sardara of the Dinamo Foundation and Dinamo Banco di Sardegna's President Stefano Sardara. A Synergy has been created in the name of sport and international student mobility. Today,  the day in which Dinamo will take on the Germans of Bamber to decide the fate of  the group, in the stands, like so many of their games, there will also be a delegation of Erasmus students enrolled at the University of Sassari coming from Germany, Turkey and France (coming from the three countries competing in this Eurocup round with Dinamo). Next to them once again sits a representative of ESN-Erasmus students, the network section of Sassari, the Association that in close cooperation with the International Relations Office of the University, on the basis of the principle of students helping students, offers solid support to incoming Erasmus students, who spend a period of time studying at the University of Sassari.

 

Initiatives . «Diamo un calcio all'omofobia – Chi allaccia ci mette la faccia Let's give a kick to homophobia». The campaign slogan for the world of sport in order to call athletes together in the fight against homophobia through a simple gesture: wear a pair of rainbow-colored laces. Many leagues and athletes, including soccer, basketball and volleyball, received the kit containing the laces. The campaign manifesto is a formal invitation for athletes to lace up their shoes to demonstrate its support in the fight against discrimination of sexual orientation and gender identity. And precisely on this big occasion of the Eurocup challenge between super Sassari and the German Champions of Bamberg, even the men of Coach Sacchetti have chosen to lace up and support the campaign launched by Dinamo's Silver sponsor Paddy Power together with the national associations Arcigay and ArciLesbica and with the collaboration of Fondazione Candido Cannavò for Sport. In Piazza Segni ten EOn workers staged a peaceful protest. The workers who were protesting against the precarious situation in which they are forced to live hoped their message would reach the German multinational audience of PalaSerradimigni

 

The Game. Game opens with Harris and Jacobsen, immediately Bamberg goes up 5-0. Triple by the Diener cousins and Dinamo takes the lead. Gavel for the Germans, Dinamo bombards the arc with Caleb and Drake, its 12-9  Brose calls timeout. Omar Thomas and CG maintaining the advantage, d'Or Fischer ties it up. Free throw for DD16, Sanders and Fischer put the guest up +4, Devecchi and Vanuzzo put the game at 25-23 after 10 '. Sanders dunks and again its tied, four consecutive points to Sacchetti, Fischer again from underneath, put Dinamo-Bamberg again on par 32-32. CG scores six points, immediately after the German's call timeout, Zirbes and Gavel for the opponents, Caleb from the arc, Fischer puts Bamberg ahead, but OT counters and Dinamo is ahead once again, 7° foul against CG, he makes his 21° point and the scoreboard reads 48-46. Free throw for the Black Jesus, Captain Vanuzzo from the corner, Sanders responds at the buzzer, 53-51 at halftime. Gordon and Thomas for Dinamo, Fischer puts the Germans in the lead, OT equalizes. AlaDiener hits a bomb, basket and a response Caleb-Wright under the basket, 66-69 at 27'. ManDrake tries to push on the biancoblu with seven consecutive points but Gavel with a layup closes the third quarter at 73-71. Another bomb from ManDrake, Banco is defending well, replica Vanuzzo from the arc +6 and immediately timeout Bamberg. ManDrake and Vanuzzo are on fire changing the game +13, TD12 with the help of the backboard puts Dinamo soaring +16 at 7 ' from the end, a minute suspension for the Germans. Gavel breaks the biancoblu scoring steak, fourth foul for Drake Diener, coach Sacchetti decides to think about. Gavel and Caleb from underneath, AlaDiener recovers and a foul on CG launches the counterattack, the biancoblu realize both free throws and the action is repeated, 94-76 at 36'. Sanders unlocks the German attack, TD12 makes another magical shot from the arc, +19 with 2 minutes to go. Fischer hits a shot, minitimeout Dinamo. Omar is fouled. Bamberg continues to make mistake, Devecchi makes his free throw. Smith from below, immediate foul against Travis who makes no mistakes from the arc and the score reads 101-82 with only 19 seconds left, Gavel and Caleb close the match, ending 102-84. 

 

 

Sassari, 19 febbraio 2014

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna