
Â
Â
COMUNICAZIONE DEL COMUNE DI SASSARI:
OMAR ABDUL THOMAS NUOVO COMMISSARIO ALLE POLITICHE SOCIALI E ALL'INTEGRAZIONE
Â
Il Comune di Sassari, valutati con cura e attenzione i numerosi curriculum pervenuti a palazzo Ducale e considerato il ricco e variegato percorso di vita e sport del candidato in questione, ha deciso di assegnare a Omar Abdul Thomas, americano della Dinamo Banco di Sardegna con lunga esperienza maturata sui parquet d'Italia e del mondo intero della palla a spicchi, il ruolo di commissario alle politiche sociali e dell'integrazione.
Â
Omar Thomas, perfettamente integrato nella realtà italiana e ora anche in quella sarda e sassarese, per essendo alla sua prima stagione in maglia biancoblu, ha mostrato di avere a cuore Sassari e i suoi colori, ergendosi spesso a baluardo a difesa del canestro e testimoniando, con il suo sorriso e il suo approccio positivo, il grande apprezzamento per questa nuova realtà Â che vive con entusiasmo assieme a sua moglie e ai suoi bellissimi bambini. Per questo il Consiglio Comunale, su indicazione del sindaco Gianfranco Ganau, si è espresso all'unanimità conferendo a Omar Thomas il sopra citato incarico.
Â
In qualità di commissario alle politiche sociali e all'integrazione del Comune di Sassari, Omar Abdul Thomas potrà di diritto essere convocato dal sindaco Ganau in vista della super sfida in programma sabato 21 dicembre 2013 al PalaSerradimigni, gara di solidarietà «A canestro per la Sardegna, con gli amministratori ad affrontare sul campo una rappresentativa composta da giornalisti, dirigenti e staff Dinamo.
Â
Sassari, 17 dicembre 2013
http://192.168.2.13/drupal/sites/default/files/images/news/thomas%20charleroi.jpg News 12/17/2013 2013-14 Standart 1527 Eurocup: cosa può succedere...
18 punti Real Madrid
10 punti Milano
8 punti Anadolu Efes Istanbul
8 punti Zalgiris Kaunas
6 punti Brose Baskets Bamberg
12 punti BCM Gravelines Dunkerque (Francia)
10 punti Cai Zaragoza (Spagna)
12 punti Yuzhne Khimik
10 punti Aykon Ted Ankara (Turchia)
10 punti PAOK Thessaloniki (Grecia)
4 punti Voli Podgorica
4 punti Alba Fehervar
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna
La Dinamo archivia con una sconfitta la gara di Charleroi, ultima delle dieci gare della regular season Eurocup già chiusa con primo posto e qualificazione matematica
Ascolta le interviste post-partita
L'epilogo. Sconfitta indolore per la Dinamo Banco di Sardegna, che perde alla Spirou Dome contro i padroni di casa del Belgacom Charleroi per 68-63, al termine di una partita condotta a lunghi tratti ma persa contro la capolista del campionato belga in un match in cui, per i biancoblu, non c'era nulla in palio e nulla da perdere. Meo Sacchetti ha approfittato dell'impegno per dare fiato a Drake Diener e Manuel Vanuzzo, in panchina ma non inseriti nelle rotazioni. La qualificazione è già in tasca e domenica, al PalaSerradimigni, arriva Siena.
Â
La scena. Dall'Isola alle Marche e via, verso il Belgio, tappe di una lunghissima trasferta che la Dinamo Banco di Sardegna ha iniziato venerdì scorso e concluderà solo domani, con il suo ritorno in Sardegna. Sassari è già prima nel girone B, è già qualificata alle Last 32 di Eurocup, aspetta i suoi prossimi avversari (uno direttamente dall'Eurolega e due dall'Eurocup) e intanto dopo l'unidicesimo consecutivo sigillo apposto sulla sua season a Porto San Giorgio contro Montegranaro, sfida il Belgacom Spirou Charleroi nell'ultimo turno della prima fase dell'importante competizione internazionale. Tante le bandiere dei quattro mori a sventolare sugli spalti dello Spirou Dome, diversi i tifosi sardi sugli spalti, da Sassari a Macomer, da Nulvi a Ploaghe a Cagliari. Dinamo simbolo di Sardegna anche all'estero, punto di riferimento per i sardi che, in tanti, non sono voluti mancare all'appuntamento.
Â
Il match. Presentazione futuristica delle due squadre, applausi all'ex Caleb Green, Dinamo Banco di Sardegna senza Travis Diener, palla a due e si comincia. Jack Devecchi parte in quintetto, Drake Diener, al seguito della squadra, riposa in panchina con Manuel Vanuzzo. Palla a due belga, Watkins per il primo canestro del match. Watkins fa 0/2, Gruszecki a schiacciare per il 4-2, accelerata biancoblu e sul 2+1 di Johnson è 4-7. Il ferro sputa via la tripla di Devecchi, Gruszecki da sotto accorcia le distanze, Green & Green per il 6-11, Watkins fa sentire la sua presenza ma è il Banco ad avere il pallino. Tripla di Caleb Green e 12-19, break rossonero da 4-0 e 16-19, Gruszecki è brutto cliente sotto le plance ma Omar Thomas è in gran spolvero e sul 18-25 è timeout. Dentro Tessitori e Reinholt, Charleroi si rifà sotto sul 20-25, ma la prima sirena suona sul 23-30. Rotazioni ampissime per coach Meo Sacchetti, Devin Green segna e conquista l'aggiuntivo (ma lo sbaglia), terzo fallo di Tessitori, Johnson sfida Watkins con profitto ma lo Spirou risale forte la china e sul 27-32 è minuto biancoblu. Devin Green segna il libero del -4 belga, Dinamo con i suoi giovani in campo, il piccolo generale entra per Reinholt, a 5'27» è 28-34 Banco. Le due squadre faticano a trovare la via del canestro, la tripla di Lobito spezza il digiuno, lo imita in fotocopia Devin Green (31-37), Watkins sbaglia l'inchiodata ma con un canestro e fallo rimette tutto in gioco: 34-37. Sul break sardo da 4-0 è minuto per Bozzi. Stoppata di Johnson, contropiede di Thomas: canestro e aggiuntivo con Sassari a volare sul 36-44. Intervallo. Mallet a segno per il -6, il ferro dice di no alle triple di Caleb Green mentre Watkins schiaccia il 40-44. Rossoneri in fiducia, break da 6-0 chiuso dai liberi di Trapani e 42-44. Sul pari di Trapani Sacchetti sceglie di parlarci su. La bomba di Thomas spezza il parziale belga (45-47), 4° di Lambot, Watkins dice 47-47, Trapani per il nuovo vantaggio, Charleroi spinge forte sull'acceleratore, la Dinamo da spazio a tutti i suoi uomini. Tripla di Gruszecki (52-47), Caleb per il -3 Sassari, quarta infrazione per Amedeo Tessitori, buona difesa ai 24» per la Dinamo e terza sirena a suonare sul 52-49. Johnson preciso in lunetta (55-50), Marques Green ruba caparbiamente palla e serve a Caleb Green l'assist del 55-53. Il «presidente» pareggia e per Bozzi è minuto: 55-55. Watkins piazza la bimane del +2 e allunga sino al 59-55. Trapani per il 6-0 belga, Dinamo in scia: 61-58. La parabola di Linton va a segno per il -3 sassarese, tecnico a Caleb Green e Trapani in lunetta a realizzare il +4 Spirou. Timeout. Sfortuna sassarese, buona difesa ma Belgacom a guidare la corsa. Recupero di Devecchi, il tiro del -2 non va a segno, fallo su Trapani: 2/2 e 66-60. Tripla di Marques Green, Gruszecki fa ½,l'attacco isolano non va a buon fine e alla fine vince Charleroi: 68-63. Nessun dolore, forza Dinamo!
Â
Le parole. Meo Sacchetti, Dinamo Banco di Sardegna: «Abbiamo avuto onestamente un calo di intensità dal primo quarto, nel terzo quarto abbiamo fatto appena cinque punti, ed è molto raro. Alla fine abbiamo sbagliato di tutto, anche tiri che non dovevamo sbagliare. Ci sta, loro ci tenevano più di noi a vincere questa partita. Abbiamo preservato Drake e volevo risparmiare anche Vanuzzo, volevo dare ancora più minuti a Tessitori ma non c'è stato il modo. La serie positiva interrotta? A tutti piace vincere, volevamo farlo ma c'è stato un calo mentale, non eravamo pronti a giocare questo tipo di partita». Giovanni Bozzi, coach Belgacom Spirou Charleroi: «Seguo tantissimo la pallacanestro italiana, e quest'anno Sassari sorprende tutti per la sua consistenza. E' vero che ha un gioco che va di corsa, che sa tirare, vedi Caleb Green. La Dinamo sta giocando tutte le gare così, tirano al top ma sanno fare altro e dovranno affinare proprio questo meccanismo. Oggi non è andata al top, ma sanno fare molto bene. Il nostro giroen? Il più competitivo della parte occidentale»..Â
http://192.168.2.13/drupal/sites/default/files/images/news/charleroi_dinamo.png News 12/17/2013 2013-14 Standart 1531 Ritorna l'appuntamento con le GiovaniliOgni mercoledì sul sito ufficiale spazio dedicato ai risultati del settore giovanile della Dinamo
Il futuro biancoblu. Primo appuntamento settimanale dedicato ai risultati del vivaio biancoblu. Ogni mercoledì una news ad hoc sul settore Giovanile della Dinamo Banco di Sardegna per fare il punto della situazione su risultati e classifiche di tutte le squadre biancoblu impegnate nei vari campionati. Aggiornamenti a partire dalle due squadre Under 19, l'Under 17, l'Under 15, l'Under 14 fino ad arrivare all'Under 13 e alle squadre del centro minibasket del dirigente responsabile Roberta La Mattina.
Â
Under 13. Polisportiva Dinamo-Basket90 B
Risultato: 48-21
Parziali: 18-6,10-2,10-9,10-4.
Polisportiva Dinamo: Oggiano 2, Piras l. 12, Sinibaldi , Sanna M. 8, Poddighe 2, Fraddi 8, Sanna E. 2, Pisoni 4, Piras A., Satta 6, Idile 2, Ruju 2. All. Enrico Marongiu
Basket 90 B: Schroeder 1, Piras M. 4,ruiu 9, Scalas 3, Maurizi, Ricciu, Scotto, Mura, Piras G. 2, Piu, Norcia 2, Cappai. All. Carlo Falchi, 1°ass. Simula Sara.
Â
Under 14. CMB P.TORRES – Polisportiva Dinamo
14/12 H18:00 - Palazzetto di Porto Torres
Risultato:Â 68 - 53
Porto Torres: Altana 5; Bonomo 3; Rais; Bertolini 12; Puggioni 4; Tedde 4; Figoni; Barbagallo 17; Carta; Scarpa 9; Doro; Sanna 4. All. Motzo
Polisportiva Dinamo: Marras; Sgarella; Piras 2; Solinas 2; Luciano;Â Masala 18; Sanna 2; Ribichesu 2; Spano 4; Langiu 9; Re 14. All. Bonsignori
Arbitri assenti
Hanno arbitrato prima il presidente del CMB P.Torres e poi il loro vice-allenatore
Â
U17 Elite.  Esperia Cagliari – Polisportiva DinamoÂ
7^ Giornata Di Andata
Palestra: Palestra Esperia, Via Pessagno Cagliari
Risultato: 65-79
Parziali: (17-18; 15-16; 14-17; 19-28)
Polisportiva Dinamo: Goddi 13, Pacifico, Giordano, Langiu 15, Chessa 8, Pais, Satta M., Satta F. 9, Tronci, Murru, Bitti 14, Basoli 20. All. Bisin Massimo Ass. Murgia Luciano
Esperia CA: Mocci 3, Pintus, Diliberto 3, Atzori 12, Agus, Marcato 14, De Magistris 6, Orrù 8, Nissardi, Trois 7, Presta 10, Carta 2. All. Sechi Antonello
Â
Under 19 A. ADL Sant'Orsola Sassari - Polisportiva Dinamo Sassari A
Campionato provinciale Under 19
15/12/2013 - Piscine di Latte Dolce.
Risultato: 58 - 101
ADL Sant'Orsola Sassari.
Porcu 4, Piras, Molinu 6, Solinas 8; Delogu, Canu 7, Spano 6, Puggioni 3, Arca 17, Porcheddu 1, Marchinu 2, Pistidda 2. All. Morini Massimiliano
Polisportiva Dinamo A:
De camillis 5, Schintu 8, Dore 13, Arghittu 4, Vanacore 6, Carboni 9, longu 6, Fiori 4, Perrone 8, Marcolongo 7, Sitzia 24, Cesaraccio 7. All. Mura Antonio
Arbitro: Polo Emiliano.
Parziali: 12 -22 33- 51 45- 84 58 – 101
Â
Under 19 B. Dinamo 2000 A – Polisportiva Dinamo BÂ
4^ Giornata Di Andata
Palestra: PalaSimula, Via Poligono SS
Risultato: 76-83
Parziali (21-23; 17-14; 13-21; 25-25)
Dinamo 2000 A: Curreli, Demuru 2, Doro 17, Pavarani, Pisu 15, Salis 6, Sini 2, Delvigo 3, Mandras 10, Masia 10, Casu 11, Dore. All. Sorci Antonello
Polisportiva Dinamo B: Goddi 8, Pacifico 1, Giordano 8, Pischedda 6, Langiu 20, Chessa 12, Pais, Tassi Salati, Satta F. 9, Tronci 4, Bitti 13, Basoli 2. All. Bisin Massimo Ass. Murgia Luciano
Â
Â
Sassari, 18 dicembre 2013
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna
http://192.168.2.13/drupal/sites/default/files/images/news/presentazionegiovanili2013.jpg News 12/18/2013 2013-14 Standart 1532 Verso le Last 32: primi verdetti
Mancano solo due giorni all'importante appuntamento con lo sport, la Dinamo e la solidarietà . Ultime «nomine» e grandi preparativi in piazzale Segni, si gioca sabato alle 20:30: non mancate!
Â
A canestro per l'Isola. Un'altra importante opportunità per dare una mano all'Isola e alla sua gente, colpita dalla furia del ciclone Cleopatra e impegnata ora a rialzarsi dopo la catastrofe. Una partita di basket dedicata a chi quest'anno vivrà un Natale difficile ma deve necessariamente coltivare la speranza. Un match che vedrà la dirigenza e lo staff della Dinamo Banco di Sardegna, con alcuni rappresentanti della stampa isolana, scendere in campo assieme al Comune di Sassari, e ai giganti biancoblu, attesi protagonisti di incursioni organizzate ad hoc dentro e fuori dal campo. Assieme, si spera, a tutti i tifosi chiamati ad affollare gli spalti del PalaSerradimigni ed a contribuire alla raccolta fondi organizzata in concomitanza con l'incontro.
Â
A canestro per l'Isola. L'appuntamento è fissato per le ore 20:30 di sabato 21 dicembre 2013. Il match organizzato dalla Fondazione Dinamo «A canestro per la Sardegna» - ingresso libero a offerta - come detto avrà come protagonisti sul parquet i dirigenti biancoblu capitanati dal presidente Stefano Sardara, i consiglieri comunali capitanati dal sindaco di Sassari Gianfranco Ganau, staff tecnico biancoblu e firme della stampa locale e, naturalmente, i giganti della Dinamo Banco di Sardegna. A breve saranno annunciati i roster delle due formazioni chiamati ad affrontarsi in campo. Unico e condiviso l'obiettivo: dare un sostegno concreto alla Sardegna e alla sua gente. Un momento di sport, con lo sport chiamato in prima persona a dare una mano e tanti amici che non si sono tirati indietro ed hanno accettato l'invito.
Â
La scena. Confermatissimi i due coach: Meo Sacchetti guiderà le All Star biancoblu mentre Federico Pasquini siederà sulla panchina degli Amministratori. Mentre il Comune di Sassari con abili manovre di mercato ha convocato per il match Manuel Vanuzzo e Omar Thomas, freschi di nomina rispettivamente a consulente straordinario dell'Assessorato allo Sport e di commissario straordinario alle Politiche Sociali e all'integrazione, la dirigenza biancoblu non è certo rimasta a guardare: il nuovo addetto agli arbitri Drake Diener e il responsabile delle statistiche Brian Sacchetti, new entry nel gruppo dirigenziale della Dinamo, saranno infatti abili e arruolati e pronti a dare il loro contributo. Il tutto accadrà sotto il vigile sguardo di una terna arbitrale severissima, preparata, accuratamente selezionata e all'altezza: Fabio Facchini (valutatore della serie A) guiderà il terzetto completato da Travis Diener e Linton Johnson. Al tavolo degli ufficiali di gara siederanno invece Marques Green, Jack Devecchi, Juan Fernandez e Caleb Green, profondi conoscitori della disciplina, mentre a rallegrare il palato dei tifosi sugli spalti penseranno Amedeo Tessitori e Esben Reinholt, addetti agli..hot dog!
Â
Sassari, 19 dicembre 2013
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna
http://192.168.2.13/drupal/sites/default/files/images/news/palazzettoesterno.jpg News 12/19/2013 2013-14 Standart 1547 «FACCIAMO SQUADRA»: la Dinamo c'è!Stamattina nella sede ATP di Caniga è stata presentata l'iniziativa che ha come testimonial d'eccezione i biancoblu, la Torres maschile e quella femminile
Â
L'idea. Il biglietto dell'autobus cittadino assume valore e diventa un veicolo di valorizzazione delle eccellenze della Città di Sassari, nello specifico quelle sportive: la Dinamo Banco di Sardegna, la Torres femminile e la Torres maschile. L'idea nasce e si sviluppa in seno all'Atp del presidente Leonardo Marras, massimo dirigente anche del pluriscudettato club rossoblu del calcio in rosa, diventa concreta realtà e coinvolge, con entusiasmo e massima disponibilità , anche la società del presidente Stefano Sardara che con il suo logo, con l'immagine del suo roster e una breve descrizione, sarà presente su 100mila biglietti autobus. Così sarà anche per la Torres femminile e per la Torres maschile.
Â
Facciamo Squadra. L'Azienda Trasporti Pubblici inizia un nuovo viaggio. Un viaggio che, tramite uno strumento di comune diffusione qual è il biglietto dell'autobus, vuole raccontare la storia del territorio mettendone in evidenza le eccellenze, le tradizioni e il patrimonio artistico e culturale che lo contraddistinguono. Iniziamo il nostro percorso dallo sport, con lo slogan «Facciamo squadra», attraverso le immagini delle società che in questi anni hanno dato lustro al nostro territorio, promuovendolo oltre i confini della Sardegna: la Dinamo basket, la Torres maschile e la Torres femminile.
Â
La presentazione. Appuntamento fissato per le 11:30 odierne nella sede Atp di Caniga. Un autobus raggiunge piazzale Segni e carica su l'intero roster Dinamo capitanato da coach Meo Sacchetti e dal suo staff: perfetto orario e tempi rispettati. Leonardo Marras fa gli onori di casa, invita al tavolo capitan Manuel Vanuzzo, il capitano della Torres in rosa Betta Tona e Alberto Filippini in rappresentanza della Torres maschile. Prendono posto anche il sindaco di Sassari Gianfranco Ganau e il presidente biancoblu Stefano Sardara, mentre sullo schermo scorrono le slide che illustrano l'idea e il progetto. Platea affollata con la Dinamo presente al gran completo, sul tavolo i biglietti dell'autobus «sport version», pezzi da collezione che danno valore non solo alla carta ma all'iniziativa in sé.
Â
Le parole. Leonardo Marras: «Un anonimo pezzo di carta che diventa qualcosa di veramente importante, accattivante e difficilmente riproducibile. Partiamo da tre riconosciute eccellenze dello sport, vogliamo promuoverle promuovendo assieme a loro il nostro territorio, la nostra Città . L'iniziativa in seguito si svilupperà ...a fine gennaio sarò a Roma per un convegno sulla bigliettazione elettronica, presenteremo questa nostra idea decisi ad estenderla dallo sport ai Candelieri di Sassari, alla Cavalcata e alla festa San Gavino a Porto Torres. Facciamo Squadra è il nostro slogan, l'abbiamo fatto gettando le basi per qualcosa di bello e importante. Grazie a chi ha partecipato». Gianfranco Ganau: «Facciamo Squadra è un ottimo slogan, rende l'idea di quel che occorre fare e di quel che è stato fatto. L'Atp è un nostro punto di eccellenza, come del resto lo sono le formazioni che hanno partecipato a questo progetto. Queste squadre rappresentano la nostra Città in giro per l'Italia e l'Europa, sono testimonial ideali e poi mi piace molto l'idea che i biglietti dell'autobus possano diventare pezzi da collezione». Elisabetta Tona, Manuel Vanuzzo e Alberto filippini, in rappresentanza dei rispettivi team, lodano l'iniziativa sottolineando l'importanza del dare visibilità allo sport e, allo stesso tempo, valorizzare la Città e il territorio. La palla passa infine al presidente Stefano Sardara: «Una bella idea, innovativa, accattivante. Un'idea che fra l'altro si inserisce in un percorso di unificazione sport cittadino iniziato già alla Camera di Commercio con «Vincenti per natura». Tante squadre riunite allo stesso tavolo in un momento in cui lo sport attraversa un momento di difficoltà . Ma è proprio nelle difficoltà che i sardi dimostrano qualche cosa in più bella. A proposito di solidarietà , sarebbe bello se le special edition dei biglietti, firmate da tutti i giocatori delle tre squadre, potessero essere messe in vendita per beneficenza già sabato in occasione della gara di solidarietà A Canestro per la Sardegna...». Proposta accolta e trasformata in realtà fra gli applausi.
Â
Sassari, 19 dicembre 2013
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna
Â
Â
http://192.168.2.13/drupal/sites/default/files/images/dinamo_atp.JPG News 12/19/2013 2013-14 Standart 1548 La Dinamo pesca il BambergSarà la formazione tedesca, quinta classificata nel girone B di Eurolega, a raggiungere nel gruppo J Eurocup Sassari, Gravelines e Ankara
Â
La situazione. La giostra Eurolega regala il Brose Baskets Bamberg alla Dinamo Banco di Sardegna. Sarà il team tedesco a completare il gruppo J delle Last 32 di Eurocup, quello che comprende anche Drake Diener e compagni. Le due decisive gare del girone B della massima competizione internazionale della pallacanestro, Efes-Real Madrid (61-86) e Bamberg-Kaunas (80-84), hanno emesso il verdetto finale: il girone J è ora completo con lil Bamberg a raggiungere, oltre a Sassari, le già qualificate BMC Gravelines Dunkerque (Francia) e Aykon TED Ankara Kolejliler (Turchia). Le Last 32 prenderanno il via il 7 gennaio 2013, la Dinamo, Sassari, la Sardegna e il popolo biancoblu sono pronti alla sfida.
Â
Sassari, 19 dicembre 2013
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna
http://192.168.2.13/drupal/sites/default/files/images/news/eurocup_logo.jpg News 12/19/2013 2013-14 Standart 1564 In volata vince SienaI campioni d'Italia della Montepaschi passano al PalaSerradimigni per 60-62. Il commosso ricordo di Giovanni Cherchi nel prolungato applauso degli spalti di piazzale Segni
Â
La gara. Atmosfera surreale e carica di sensazioni e significati al PalaSerradimigni. Il commosso addio al direttore generale della Dinamo, Giovanni Cherchi, è stato momento intenso e sentito che ha coinvolto tutti i 4532 spettatori sugli spalti, la dirigenza, lo staff e l'intero roster biancoblu. Due striscioni esposti dalle due curve recitavano «Un altro pezzo di Dinamo se n'è andato ma da noi non sarà mai dimenticato. Ciao Gio, salutaci Mimì!» e «Sarai sempre nei nostri cuori». In campo poi, al termine di una partita durissima e tirata, nella volata del quarto periodo ha vinto la Montepaschi Siena per 60-62. La Dinamo è seconda alle spalle dei biancoverdi.
Â
La cronaca. Carter apre dall'arco, risponde Caleb Green con cinque punti consecutivi, Nelson firma il pari. Erick Green per il nuovo vantaggio Montepaschi, CG dalla lunetta scrive il 7-7, buona difesa Siena, mini parziale di 8-0 per gli ospiti, Omar Thomas sblocca l'attacco Dinamo e firma il -5 a 3' dalla prima sirena, è timeout biancoblu sul 10-17. TD12 sul parquet, botta e risposta Vanuzzo-Rochestie, accorcia Travis dalla lunetta, il primo quarto si chiude sul 14-19. Bomba Sacchetti ed è -2, Crespi chiama il minuto, Capitan Vanuzzo ristabilisce la parità , antisportivo fischiato a Brian Sacchetti per fallo su Rochestie che fa ½ ai liberi, tripla ManDrake e sorpasso biancoblu sul 24-22. Carter dai 6.75, gioco da tre punti per CG, minuto di sospensione Montepaschi a metà quarto. Gli americani di Siena portano gli ospiti sul +5, Drake dalla media, Ress allo scadere manda tutti negli spogliatoi sul 29-35. Linton Johnson da sotto apre la terza frazione, pronta risposta di Erick Green. ManDrake da fuori, attacchi sterili, i liberi di OT valgono il -2, 4° fallo Erick Green al 34', timeout senese. La Dinamo fa un parziale di 7-0 dalla lunetta: Black Jesus per il 37 pari, AlaDiener firma il punto del sorpasso, ancora CG e OT ai liberi, Travis scrive il +5, Rochestie e Viggiano per il nuovo -1, errore biancoblu sull'ultimo attacco, 42-41 al 30'. Jack Devecchi allo scadere dei 24», Carter dall'arco ed è parità . ManDrake cecchino dalL'Angolo, Erick Green dalla lunetta per il 47-46, bomba CG, Nelson con l'aiuto del tabellone, 16° punto per Caleb, OT scrive il +6, libero di Carter, Cournooh riporta Siena a tre lunghezze, timeout Banco. Buone difese, 5° fallo Viggiano a 2'17» dalla fine, botta e risposta Black Jesus-Cournooh ed è 56-56, Erick Green per il +2 Montepaschi, coach Sacchetti ci pensa su a 40» dal termine. Liberi Cournooh e +4 Mens Sana, CG da sotto a 9» dalla sirena, 5° fallo TD12 a 8»92, Cournooh non sbaglia dalla lunetta, timeout biancoblu sul 58-62, Caleb per il -2 a 1» dalla conclusione, finisce 60-62.
Â
Â
Le parole. Coach Meo Sacchetti: «Volevamo una conclusione diversa per questa partita, per diverse ragioni e non soltanto la classifica. Abbiamo giocato con frenesia, non sereni. Non ci sono venute le cose che di solito ci vengono, diamo merito a loro, ci hanno tenuto ad un punteggio inusuale, per merito loro e per demerito nostro. Atmosfera stranissima, l'ho provata io e penso anche i giocatori. Non siamo riusciti a liberarci. Oggi non era sicuramente semplice giocare, ogni giocatore reagisce in maniera differente. Per vincere dovevamo esser più cinici, non ce l'abbiamo fatta». Coach Marco Crespi: «Buonasera a tutti. Un allenatore dopo una partita di questa durezza mentale non può che avere sensazioni positive e di orgoglio. Abbiamo giocato una partita ad alta intensità , abbiamo sorpassato ogni errore, siamo adnati sotto e abbiamo costretto uno splendido attacco a non trovare buoni tiri. Prestazione che entra nella memoria della squadra e fa sentire tutti orgogliosi. A oggi siamo la miglior difesa per punti subiti di media a partita, è una nostra peculiarità , lo è sempre stata. Dobbiamo avere fiducia, perchè siamo in grado di difendere, deve essere la nostra identità ». Jack Devecchi: «Partita strana, volevamo fare bene, avevamo tante motivazioni per fare bene. Partiti contratti, tirato con brutte percentuali, soprattutto da tre. Soffriamo il punteggio basso, non abbimao trovato alternative al tiro da tre punti. In un finale così si può vincere o perdere, è andata bene a loro. Sprecato un po' troppo, è andata così. Non una gara da noi, soprattutto perché eravamo in casa, abbiamo fatto tanta fatica e solitamente non è così».
Â
Sassari, 22 dicembre 2013
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna
http://192.168.2.13/drupal/sites/default/files/images/news/caleb_siena.jpg News 12/22/2013 2013-14 Standart 1565 Ancora 5 giorni per esercitare la prelazione EurocupIl 31 dicembre 2013 è confermata la scadenza utile a confermare il posto al palazzetto in occasione delle tre importanti sfide di coppa con Bamberg, Ankara e Gravelines
Â
Mini abbonamenti Eurocup. Il termine ultimo e inderogabile per l'esercizio del diritto di prelazione abbonati sui tre appuntamenti Eurocup (Last 32 con Bamberg, Ankara e Gravelines) è fissato per le ore 18 del 31 dicembre 2013. Considerato il periodo di festività , mancano quindi ancora solo 5 giorni alla scadenza del termine fissato. Dopo tale scadenza, tutti i posti non confermati saranno rimessi in vendita e disponibili all'acquisto libero da parte dei non abbonati. E' possibile acquistare il mini abbonamento Eurocup, offerta riservata ai 3707 abbonati biancoblu 2013-2014, presso lo Store Dinamo di via Nenni fronte ingresso PalaSerradimigni, nei seguenti giorni e ai seguenti orari:
Â
- lunedì 23 dicembre 2013 orario continuato 10-18
- martedì 24 dicembre 2013 orario continuato 10-18
- venerdì 27 dicembre 2013 orario continuato 10-18
- lunedì 30 dicembre 2013 orario continuato 10-18
- martedì 31 dicembre 2013 orario continuato 10-18
Â
Sassari, 23 dicembre 2013
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna
http://192.168.2.13/drupal/sites/default/files/images/news/eurocup_logo.jpg News 12/23/2013 2013-14 Standart 1566 La Dinamo abbraccia i bimbi del reparto pediatria infettivaQuesta mattina il roster biancoblu ha fatto visita ai bambini ricoverato presso la struttura A.O.U.: consegnati regali e una dotazione arredi da parte della Fondazione Dinamo
Â
Natale biancoblu. Un impegno preso con i bambini è un impegno importante, di quelli che non si possono mancare. Per questo, questa mattina, alle ore 10:30, l'intero roster biancoblu capitanato da coach Sacchetti e accompagnato dal presidente Sardara e dal diesse Pasquini, ha indossato i panni da Babbo Natale e ha fatto visita al reparto di Pediatria Infettivi dell'Aou di Sassari. Un momento interamente dedicato ai piccoli pazienti, con i giganti della palla a spicchi sassarese disponibili e sorridenti calati appieno nel ruolo per la gioia dei bambini e delle bambine presenti.
Â
La scena. Addobbi di Natale, tante mamme, tanti papà e tantissimi bambini: questa la splendida platea che ha accolto la Dinamo Banco di Sardegna nella sua visita al primo piano del padiglione materno infantile. L'occasione per far vivere ai piccoli pazienti del reparto una giornata di gioia e divertimento, per augurare a loro e alle loro famiglie un felice Natale, per portare loro dei doni, fare loro compagnia e dare loro coraggio. Il tutto accade alla presenza della responsabile della struttura, la Dott.dottoressa Paolina Olmeo e dei i vertici della AOU di Sassari: il direttore generale dottor Alessandro Cattani, il direttore sanitario dottor Mario Manca e il direttore amministrativo dottor Lorenzo Moretti. L'appuntamento ha consentito inoltre alla Fondazione Dinamo, rappresentata dal presidente della Fondazione Carlo Sardara, di consegnare al repaerto di pediatria una dotazione di armadie, tavolini, sedie e poltrone letto destinata a migliorare e rendere quanto più accoglienti gli spazi che ospitano i bambini.
Â
I sorrisi. Un tourbillon di scatti fotografici, autografi, sorrisi che i piccoli pazienti hanno regalato ai giocatori del roster della Dinamo, e poi ancora tanti abbracci, clima accogliente e familiare, mentre una piccola orchestrina suonava note da Natale e i giganti di coach Meo Sacchetti consegnavano ai bimbi doni ricevendo in cambio sguardi di gioia e gratitudine. Un momento significativo e toccante, causa che la Dinamo ha sposato sin dal principio senza alcuna esitazione, decisa a regalarsi appieno ai bambini e alle bambine della clinica. Poi un suggestivo fuori programma, con la squadra a trasferirsi nel vicino reparto di Neonatologia: massima cura, camici azzurri e via ad un significativo viaggio là dove la vita nasce, dove tutto comincia. Emozionati i giocatori, emozionante l'opportunità offerta a tutti loro, un momento vero, reale e carico di sensazioni che ha coinvolto appieno la Dinamo Banco di Sardegna.
Â
Â
Sassari, 23 dicembre 2013
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna
http://192.168.2.13/drupal/sites/default/files/images/news/dinamo_ospedale.JPG News 12/23/2013 2013-14 Standart 1568 EUROCUP: il calendario biancoblu!E' stato definito il calendario delle LAST 32, nuovo prestigioso appuntamento con l'Europa che la Dinamo affronterà fra le sfide a Bamberg, Ankara e Gravelines
Â
Il Calendario Eurocup. Nella prima decade di febbraio la ruota europea su cui la Dinamo gira vorticosamente e fortunatamente già da due stagioni, ricomincerà a girare. Stavolta però, per la prima volta nella storia, si parla di Last 32, con i biancoblu di coach Meo Sacchetti che dopo la qualificazione conquistata in anticipo rispetto alla fine del girone, cementata dalla primato in classifica del girone stesso, si torvano ora a confronto con la complessa e affascinante seconda fase Eurocup. Le avversarie del gruppo J, toste, rodate e attrezzate, si chiamano Brose Basket Bamberg, BCM Gravelines Dunkerque e Aykon TED Ankara Kolejliler. Questo il calendario degli incontri che, salvo casi di particolare eccezionalità comunicati comunque per tempo, non dovrebbe subire variazioni:
Â
-       8  gennaio 2014 – ore 20:30 al PalaSerradimigni                   – Dinamo-Ankara
-       15 gennaio 2014 – ore 20:00 in Germania                            – Bamberg-Dinamo
-       22 gennaio 2014 – ore 20:30 al PalaSerradimigni          – Dinamo-Gravelines
-       28 gennaio 2014 – ore 20:00 in Francia                      – Gravelines-Dinamo
-       12 febbraio 2014 – ore 18:30 in Turchia                     – Ankara-Dinamo
-       19 febbraio 2014 – ore 20:30 al PalaSerradimigni                   – Dinamo-Bamberg
Â
Â
Prelazione Eurocup. Il termine ultimo e inderogabile per l'esercizio del diritto di prelazione abbonati sui tre appuntamenti Eurocup (Last 32 con Bamberg, Ankara e Gravelines) è fissato per le ore 18 del 31 dicembre 2013. Considerato il periodo di festività , mancano quindi ancora solo 5 giorni alla scadenza del termine fissato. Dopo tale scadenza, tutti i posti non confermati saranno rimessi in vendita e disponibili all'acquisto libero da parte dei non abbonati. Sarà possibile acquistare il mini abbonamento Eurocup, offerta riservata ai 3707 abbonati biancoblu 2013-2014, presso lo Store Dinamo di via Nenni fronte ingresso PalaSerradimigni martedì 24, venerdì 27, lunedì 30 e martedì 31 dicembre 2013 sempre in orario continuato dalle ore 10 alle ore 18.
Â
Sassari, 23 dicembre 2013
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna
http://192.168.2.13/drupal/sites/default/files/images/news/eurocup_logo.jpg News 12/23/2013 2013-14 Standart 1571 AUGURI DI NATALE al PalaSerradimigni