
Chiuso il primo progetto stagionale One Team, il programma di responsabilità sociale Eurolega-Dinamo-Fondazione Dinamo, che ha coinvolto gli studenti dell’Istituto comprensivo Latte Dolce-Agro
Lo sport di Francesco è il calcio, si allena tutte le settimane, non salta una sessione. Ma quando ci sono le partite vere, quelle di campionato, non gioca. Non può giocare. Un problema di salute gli impedisce di fare sport a livello agonistico. Almeno per adesso, perché la prospettiva è che un giorno, forse neanche troppo lontano, il suo disturbo non gli impedirà più di realizzare il suo sogno. E lui nel frattempo si allena, si vuole fare trovare pronto, quel giorno. E’ determinato, continua ad alimentare la propria passione, come se dovesse giocare ogni settimana. E’ Francesco a raccontare la sua storia, seduto in cerchio insieme con i suoi compagni sul parquet del PalaSerradimigni nell’incontro di chiusura del primo progetto stagionale One Team, il programma di responsabilità sociale firmato Eurolega-Dinamo-Fondazione Dinamo, che ha coinvolto i giovani studenti dell’istituto comprensivo Latte Dolce Agro. Assieme a loro per la decima e ultima sessione, il One Team coach Massimo Bisin (responsabile tecnico del settore giovanile Dinamo) e i giganti biancoblu Rok Stipcevic e Josh Akognon per un confronto sul tema dell’incontro, introdotto come sempre da un parola chiave, questa volta “determinazione”. Con quella di Francesco altre storie di ragazzi, consapevoli e fieri dei risultati che hanno raggiunto ogni volta che con caparbietà e convinzione sono riusciti in imprese che potevano sembrare impossibili ragionando anche su quanto questo incida profondamente nella vita di tutti, giovani e adulti, partendo dalle passioni ma anche dallo studio, per arrivare a una sempre maggiore conoscenza e abilità.
Un confronto di esperienze che ha coinvolto anche i giocatori: “La determinazione va alimentata ogni giorno - ha detto Rok Stipcevic - non si può essere determinati un giorno sì e un giorno no né per una sola passione. Bisogna essere determinati a scuola, nello sport, fuori da scuola, con gli amici… Deve essere il modo in cui si affrontano la vita, tutti gli ostacoli che ci troviamo davanti nel nostro percorso e di tutti quelli che ti dicono che non riusciremo”.
“Il punto sta nella sfida con se stessi _ ha aggiunto Josh Akognon, nel cercare di superare i propri limiti e migliorare sempre, sentendo quella forza che ti fa capire che ce la puoi fare”.
Un messaggio di grande incoraggiamento quello dei giocatori ai ragazzi, che prima di lanciarsi in campo per la partitella consueta hanno ricevuto gli attestati di partecipazione al progetto consegnati dai One Tem ambassador Jack Devecchi e Brent Petway. Con un saluto speciale ad una esperienza unica, per tutti.
Sassari, 29 gennaio 2016
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna