Salta al contenuto principale
07 Jul 2015

Questa mattina la Dinamo Banco di Sardegna Campione d’Italia con il presidente Stefano Sardara, gli assistant coach Paolo Citrini e Massimo Maffezzoli e una delegazione della squadra composta dal capitano Manuel Vanuzzo, Jack Devecchi, Brian Sacchetti e Matteo Formenti, è stata ricevuta a Palazzo Ducale dal sindaco e dai rappresentanti di Giunta e Consiglio. A fare gli onori di casa il sindaco Nicola Sanna, che ha accolto i giganti biancoblu arrivati nell'Aula consiliare con la coppa conquistata con la vittoria dello scudetto. "Sono molto onorato di ospitare questa squadra _ ha detto il primo cittadino _ e al di là dello straordinario risultato sportivo voglio sottolineare ancora una volta che il senso di questa vittoria è molto profondo, ha dato una carica di ottimismo e speranza alla comunità di Sassari ma anche a tutta la Sardegna. In questo momento di difficoltà è difficile trovare soluzioni e stimoli per alimentare la ripresa, eppure il fenomeno Dinamo ci ha insegnato che unendo le forze si può vincere e che, partendo dal riconoscimento dovuto dei meriti professionali di ciascuno, se si fa squadra i risultati arrivano. Questa è la grande prova dimostrata, tanti auguri ai campioni d'Italia”.

Dopo i saluti del presidente del Consiglio Antonio Piu è il presidente Stefano Sardara a prendere la parola: “Siamo qui per la terza volta quest’anno, dopo avere già celebrato insieme i successi nella Supercoppa e in Coppa Italia, oggi ci ritroviamo per la vittoria dello scudetto _ ha detto il numero uno biancoblu _ .  La Dinamo, che ha rappresentato l'intera Sardegna, è radicata a Sassari e questo legame dovrà essere mantenuto a prescindere dai risultati sportivi, che potrebbero anche non essere sempre così straordinari. Non dobbiamo essere valutati solo per il risultato, la Dinamo è molto di più, e la vera sfida per noi è continuare a fare squadra e farlo sempre meglio, sfruttando al massimo le occasioni che ci si presentano. Solo per fare un esempio _ ha aggiunto Sardara _ quest'anno prima della finale le gare della Dinamo trasmesse in tv sono state seguite da 16 milioni di telespettatori più i 7 milioni raccolti sulle reti Sky durante l’ Eurolega e con la finale siamo arrivati a 37 milioni di spettatori. Adesso dobbiamo essere noi, e anche a voi come classe politica, a sfruttare e valorizzare al massimo questa opportunità che rappresenta un patrimonio di potenziale sviluppo per tutti. Sappiamo che siete con noi e questo ci fa immensamente piacere”.

Al termine dell’incontro la squadra ha firmato il libro d'onore degli ospiti di Palazzo Ducale e dopo la consegna delle targhe da parte del sindaco a Stefano Sardara, al capitano Manuel Vanuzzo e agli assistant coach Paolo Citrini e Maffezzoli per l’allenatore Meo Sacchetti, il gruppo ha visitato la straordinaria mostra di Caravaggio ospitata nella sala Duce.  

 

Sassari, 7 luglio 2015

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna