Salta al contenuto principale
13 Dec 2013

Un bel Banco trascinato da Omar Thomas raggiunge le Last 32 da primo nel girone battendo per 77-68 il Cedevita Zagabria 

L'epilogo. Una Dinamo Banco di Sardegna intensa e determinata batte per 77-68 il Cedevita Zagabria, dimostrando di essere capace di giocare al top contro un top club, di portare a casa una gara difficile a qualificazione già  acquisita, di scalare la montagna del girone B e arrivare prima in vetta, con una giornata di anticipo. Anche senza Travis Diener Sassari centra un successo di grandissima importanza che consegna il roster di coach Meo Sacchetti agli albi e alla storia: primato inattaccabile e passaggio alle Last 32. Grande merito ai giocatori, spettacolo in campo e ennesimo tassello di una stagione che va veloce, e va alla grande.

La scena. Chalon batte Bilbao nel match del martedì ed è qualificazione matematica alle Last 32 di Eurocup per la Dinamo Banco di Sardegna. L'11/12/13 è suggestiva e significativa data destinata a restare a lungo nella memoria e sugli albi della pallacanestro, perché per la prima volta, ad oltre 50 anni dalla sua nascita, il club biancoblu ha toccato una cima così alta in Europa. C'è però una partita tutta da giocare, quella con il Cedevita Zagabria. Un match che in caso di vittoria potrebbe valere il primato nel girone B per i ragazzi di coach Meo Sacchetti, una questione di prestigio, certo, ma anche di sorteggio. Senza dimenticare che c'è da cancellare sul campo l'incredibile prestazione dell'andata alla Dom Sportova. Oltre cento tifosi croati al seguito del team di coach Repesa, vecchia conoscenza del basket Italiano. Grande attesa sugli spalti e clima da grande evento in piazzale Segni. Vanuzzo e compagni nel riscaldamento pre partita indossano le t shirt Ci facciamo in 4.

 

Giovanili biancoblu. In occasione della super sfida Eurocup al PalaSerradimigni la Dinamo Banco di Sardegna ha presentato al pubblico i suoi giovani protagonisti del vivaio, imprescindibile risorsa da futuro per la società  biancoblu e per il movimento cestistico sassarese e isolano. Sul parquet hanno sfilato le sei squadre del Settore Giovanile: l'Under 19 di coach Antonio Mura, l'Under 17 A di Massimo Bisin, l'Under 17 B di Federico Rotondo, l'Under 15 di Emanuele Rotondo, l'Under 14 di Nicola Bonsignori e l'Under 13 di Enrico Marongiu. Spazio anche ai baby cestisti del centro minibasket Dinamo Banca di Sassari: le «Esordienti femminili» di Barbara Cuccu, gli «Aquilotti» di Emanuele Rotondo, le «Gazzelle» di Barbara Cuccu, e gli«Scoiattoli» di Nicola Bonsignori. La società  ha così salutato e ringrazia per il preziosissimo lavoro svolto tutti i dirigenti e gli assistenti dei vari gruppi: Daniele Vidili, Luciano Murgia, Nicola Sechi, Stefano Bertand e Federico Fadda per la parte tecnica; Gianmario Dettori, Mauro Murgia, Roberta La Mattina e Giampiero Sechi per i ruoli dirigenziali oltre,  naturalmente, a tutti i genitori che con grande passione e disponibilità  aiuteranno gli allenatori per la parte organizzativa.

 

Iniziative. In occasione del big match Eurocup, decisiva sfida qualificazione fra la Dinamo Banco di Sardegna e il Cedevita Zagabria, la società  e il roster biancoblu sono scesi in campo al fianco dell'AIL Sassari ONLUS. In appositi banchetti organizzati agli ingressi del palazzetto, al costo di 10 euro, era infatti possibile acquistare la stella di Natale, piccolo ma importante gesto da compiere, invito esteso al generoso e grande pubblico del PalaSerradimigni.

 

Iniziative bis. «Ci facciamo in 4» è idea nata da un gruppo di amici di Olbia direttamente o indirettamente colpiti dall'alluvione. L'idea consiste nella realizzazione e vendita di t-shirt con un logo che identifica il tragico evento trasmettendo però un messaggio di speranza. T-shirt acquistabile presso l'apposita postazione organizzata al palazzetto. L'intero ricavato sarà  devoluto all'Associazione Pollicino Onlus, che opera a favore dei bambini in difficoltà , e, ove vi fossero risorse disponibili a sufficienza, ad altre associazioni di volontariato locali.

 

Il match. Subito due punti in avvio per Linton Johnson, Marques firma quattro punti di fila ed è 6-0 iniziale. Ray dalla media sblocca i croati, bomba per Caleb Green e Suton, recupero a metà  campo di Little General, OT appoggia a canestro. Ancora Black Jesus per il +7 a metà  quarto. Bilan da sotto, contropiede CG e sesto punto consecutivo per Omar Thomas che mette a segno anche un libero portando la Dinamo sul 16-7. Ampie rotazioni per Coach Sacchetti, triple per Suton e Ray, il Cedevita si riporta sul -3, assist di Tex per il lay up di Thomas, 1/2 dalla lunetta per Ray, Brian Sacchetti dai 6.75, Smith e Ramljak riportano a contatto i biancorossi, chiude OT sulla sirena, dopo 10' è 23-18. Canestro e libero aggiuntivo per Smith, Zagabria a due lunghezze, bombe ManDrake e Devecchi, timeout Repesa. Libero Zubcic, doppio ManDrake per il 33-22, Nurkic e Ramljak per il Cedevita, CG per la Dinamo, Smith in contropiede, i biancoblu faticano a costruire, coach Sacchetti decide di pensarci su. Stoppata di Devecchi su Smith, proprio Smith trascina il Cedevita sul -1, all'intervallo è 35-34. Apre la terza frazione OT dalla lunetta, 1/2 Bilan ai liberi, Babic dall'arco firma il 37 pari. Drake Diener per il +2, Suton da fuori, Tex in lay up su assist di Marques, quarto fallo di Tessitori al 23', 0/2 di Bilan, Suton ristabilisce la parità . Bomba Black Jesus, Smith da sotto, ManDrake cecchino dai 6.75, +4 biancoblu. Assist di Omar Thomas per la schiacciata di CG, Babic per il -3, botta e risposta Marques-Babic dalla media, i liberi del Ministro della Difesa valgono il 53-48, CG domina sotto canestro, mette a segno 9 punti consecutivi e porta la Dinamo sul +12, Ramljak guida l'attacco Cedevita, chiude il terzo quarto la bomba di capitan Vanuzzo sul 65-53. Nurkic da sotto, 18° punto di OT, attacchi sterili da entrambe le parti, Ray dalla lunetta per il -11, timeout Cedevita a 5' dalla fine. Bene la Dinamo in fase difensiva, Smith appoggia a canestro, CG raggiunge quota 18, Smith dalla lunetta per il -10 ospite, Marques segna il libero del 70-59 a 3' dal termine. Zubcic dalla media, errore ai liberi per Ramljak, la bomba di Black Jesus vale il 73-63, quinto fallo di Linton Johnson a 1'17 dalla sirena, chiudono i due Green ai liberi, finisce 77 a 68.

Le parole. Coach Meo Sacchetti, Dinamo Banco di Sardegna: «Sono contento perché la partita poteva decidere il primo posto. Buono l'atteggiamento dei ragazzi, abbiamo vinto una partita tosta pur non segnando tanto da tre, intensità  è stata alta messa sul parquet contro un avversario di alto livello cui non abbiamo consentito di avere vita facile. Ci tenevamo a vincere. Volevamo far stare dentro più giocatori possibile, gestendo rotazioni ampie ma con l'obiettivo di portare a casa il risultato». Coach Jasmine Repesa, Cedevita Zagabria: «Buonasera a tutti e complimenti di cuore a Sassari e in bocca al lupo per il prossimo turno. Noi dobbiamo vincere l'ultima partita del girone, tutto è nelle nostre mani. Inizio gara e terzo quarto difficile, giocare contro un team compatto e forte come la dinamo è complesso. La Dinamo ci ha punito quando abbiamo sbagliato. Tirato male, perso tanti palloni, abbiamo dato loro fiducia rendo la vita più semplice. Dispiace non aver dato il nostro massimo». Omar Thomas, Dinamo Banco di Sardegna: «Credo sia andata molto bene, eravamo ben preparati. Sicuramente una buona prestazione, stiamo crescendo come squadra speriamo di andare avanti così sia in Europa che in Eurocup. Il gioco in Europa è duro, contro di loro è stato sempre difficile. Ma l'asticella si alza sempre di più, ci dovremo abituare. Non sentiamo la stanchezza, coach Sacchetti ci aiuta molto in tal senso. Poi vincere ti aiuta a non sentire la stanchezza». 

 

Sassari, 11 dicembre 2013

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna

http://192.168.2.13/drupal/sites/default/files/images/news/thomas_zagabria.jpg News 12/11/2013 2013-14 Standart 1495 Stop per Travis Diener

In seguito agli esami e accertamenti cui è stato sottoposto, il playmaker resterà  a riposo totale per questa settimana e non partirà  per la doppia trasferta fra Montegranaro e Charleroi 

 

Bollettino medico. Travis Diener, playmaker della Dinamo Banco di Sardegna, domenica scorsa si era fermato per un problema al piede nel corso del secondo quarto del match giocato e vinto dai biancoblu sulla Grissin Bon Reggio Emilia al PalaSerradimigni. Immediatamente assistito dallo staff medico e fisioterapico, il giocatore negli scorsi giorni è stato sottoposto a tutti gli accertamenti  del caso effettuati dal professor Andrea Manunta e ieri non è sceso in campo nella sfida al Cedevita. Gli esami hanno evidenziato una micro frattura da stress al perone destro. Le indicazioni di trattamento sanitario parlano di una settimana di stop totale, in modo da poter poi rivalutare al top lavoro da svolgere e tempi di recupero quantificabili, al momenti, in 15 giorni. Travis Diener sarà  costantemente monitorato e già  lavora in vista di un pronto recupero ma, nel frattempo, non partirà  con la squadra per la doppia trasferta di campionato-coppa fra Montegranaro e Charleroi.

 

Sassari, 12 dicembre 2013

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna

http://192.168.2.13/drupal/sites/default/files/images/news/travis_bilbao.jpg News 12/12/2013 2013-14 Standart 1496 365 giorni in biancoblu

Il presidente Stefano Sardara e Jack Devecchi  hanno presentato il calendario ufficiale Dinamo 2014: 12 ritratti realizzati dal fotografo Max Turrini con i giganti biancoblu immortalati in scatti unici e suggestivi

 

Un anno con la Dinamo. Questa mattina negli spazi della Club House di via Pietro Nenni, alla presenza del presidente Stefano Sardara, di Jack Devecchi e del fotografo Max Turrini, è stato presentato il nuovissimo calendario biancoblu 2014. Un anno intero, il 2014, da vivere assieme ai grandi protagonisti sulla scena della Lega A italiana di pallacanestro, assieme ai giocatori di coach Meo Sacchetti, assieme ai 12 giganti biancoblu, che giorno dopo giorno, settimana dopo settimana e mese dopo mese, accompagneranno tifosi e appassionati in un viaggio raccontato e scandito dalle straordinarie immagini del calendario ufficiale 2014 della  della Dinamo Banco di Sardegna.

 

Le parole. Stefano Sardara, presidente della Dinamo Banco di Sardegna: «Buongiorno a tutti, molto contento, perché è una bella iniziativa ma anche perché iniziamo a togliere un po' di ragnatele: facciamo cose molto importanti sacrificate ad alcune priorità . Una era togliere le briglie a Max Turrini e immaginare un calendario dinamo che facesse conoscere i giocatori per quello che sono fuori dal campo. Max è riuscito a portarli in una stanza e tirare fuori da ognuno qualcosa di suggestivo, di particolare, di veramente bello. Produzione nostrana, tutto sardo, molto bello e complimenti a Max Turrini». Jack Devecchi: «Esperienza molto bella, mi sono sentito quasi un vip, avevo un set con le luci, fotocamere ovunque. Complimenti a Max, la mia foto è davvero splendida. Un lavoro studiato, ricercato: noi abbiamo girato al castrum di La Crucca. Per noi giocatori un'esperienza nuova, diversa, simpatica e stimolante. Grazie alla società  per l'opportunità  e a Max per l'idea». Intanto scorrono sullo schermo le strepitose immagini del backstage. Max Turrini: «Volevo proporre i giocatori in una veste più umana, non in quella solita. Volevamo andare a prendere i loro hobby e interessi riportandoli in modo fantasioso per incuriosire le persone. Difficilissima la realizzazione, ore di post produzione, un piacere lavorare con i giocatori che si sono calati nella parte divertendosi».

 

Ritratti biancoblu. Quali sono le passioni più segrete dei giocatori? Quali gli hobby più strani e strampalati coltivati dai player della Dinamo? Riuscite a immaginare Omar Thomas in versione mago? Sapete che fra i 12 uomini del roster di coach Meo Sacchetti c'è chi ama il giardinaggio e chi da piccolo sognava di fare il calciatore? Storie che prendono forma di scatti carichi di significato e suggestione, scatti realizzati da Max Turrini in collaborazione con il suo staff e didascalizzati che andranno a comporre un calendario unico nel suo genere.

 

Il calendario. Il calendario ufficiale 2014 sarà  disponibile dalla settimana prossima presso lo Store Dinamo di via Pietro Nenni allo stesso prezzo di quello dello scorso anno. L'idea regalo del Natale biancoblu, pezzo da collezione per collezionisti e feticcio immancabile per tifosi e appassionati. Un modo per vivere un intero anno assieme ai giganti della palla a spicchi sassarese, il tutto impreziosito da un ricco e divertente «dietro le quinte» disponibile sulla Web TV Dinamo Basket Channel, un ricordo speciale e da conservare di un'altra storica e grande annata vissuta dalla Dinamo Banco di Sardegna.

 

Sassari, 12 dicembre 2013

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna

http://192.168.2.13/drupal/sites/default/files/images/news/devecchi_calendario.jpg News 12/12/2013 2013-14 Standart 1498 Palla al presidente: fra Lega A e Eurocup

A margine della conferenza stampa di presentazione del calendario Dinamo 2014 Stefano Sardara ha fatto il punto sul percorso della squadra in Italia e in Europa

Media Time. «La vittoria su Zagabria? Per me vuol dire tanto, ma vuol dire anche poco. Partiamo dal match: ha dimostrato un livello di talento molto importante della nostra squadra, in difesa e in attacco. Volevamo arrivare primi per dare un messaggio: la Dinamo c'è e ci vuole essere, ma non abbiamo davvero fatto ancora nulla. Non ci vogliamo nascondere, ma vogliamo ragionare su cose concrete senza fare voli pindarici. Superare le Last 32? Certo che vogliamo superarle, è chiaro. Rispetto al consiglio dato ieri in conferenza post gara da Jasmin Repesa? Ringrazio il coach, allenatore di esperienza e importanza, ma non credo proprio sia il caso di cambiare un roster che attualmente è primo in Lega A e in Europa. Ciò detto, al di là  dei ruoli e dei nomi, comunque, non si tratta di soluzioni praticabili. Travis? Ha una micro lesione al piede, nulla di importante. Abbiamo la possibilità  di farlo riposare e aggiungo che può finalmente riposare dopo una lunghissima stagione cominciata in estate con la Nazionale. Marques e Fernandez hanno dimostrato che possiamo aspettarlo con serenità . Il tutto rientra nel quadro di un passaggio epocale, abbiamo investito, abbiamo ragionato per costruire anche in campo un progetto capace di crescere. Stiamo cambiando pelle e organismo, abbiamo una lunga striscia di successi ma la memoria corta...ricordo i commenti post ko di Zagabria. Charleroi? Vogliamo vincere anche in Belgio, tutta Europa guarda a Sassari come società  che ieri poteva vivacchiare e invece ha puntato dritta alla vittoria. Ieri il match era una partita molto indicativa a livello di mentalità  dei giocatori e della squadra: nessuna rilassatezza, lottare su ogni palla. Il gruppo Dinamo? Giocare ogni tre giorni vuole dire vivere insieme. Il nostro è un sistema per persone intelligenti. Bisogna saper gestire la libertà . Poche inderogabili regole, il resto è affidato alla responsabilità  e capacità  gestionale del singolo. Noi dobbiamo fare fronte a tutti gli impegni del nostro calendario extra cestistico. Abbiamo degli sponsor, abbiamo quindi degli impegni da rispettare per promuovere e far conoscere chi ci sostiene. Restituiamo in visibilità  ciò che ci viene dato in termini economici».

 

Sassari, 12 dicembre 2013

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna

http://192.168.2.13/drupal/sites/default/files/images/news/conf.stefano.JPG News 12/12/2013 2013-14 Standart 1500 Diretta TV: tutti in Club House!

La sfida di domani fra Sutor Montegranaro e Dinamo Banco di Sardegna, palla a due ore 20:45, sarà  trasmessa in diretta TV su Videolina. Venite a vederla con noi! Vi aspettiamo

 

Diretta in Club House. Anticipo di campionato per la Dinamo Banco di Sardegna che domani, alle ore 20:45, scenderà  in campo al PalaSavelli per affrontare la Sutor Montegranaro in un match valido per il decimo turno del campionato di Lega A. Il match sarà  trasmesso in diretta da Videolina, televisione ufficiale della società  sassarese. E proprio in occasione della diretta la Club House di via Pietro Nenni apre le sue porte ai sostenitori biancoblu e offre loro il suo ormai classico Happy Hour: opportunità  per tifare per i ragazzi di coach Meo Sacchetti, per vivere e seguire la partita in un ambiente a forti tinte Dinamo! Prenotate il vostro tavolo (079 275075), non mancate all'appuntamento! Vi aspettiamo!

 

Sassari, 13 dicembre 2013

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna

http://192.168.2.13/drupal/sites/default/files/images/news/club_house_540x320.jpg News 12/13/2013 2013-14 Standart 1501 Domenica 15 dicembre: raccolta giocattoli

L'iniziativa nasce grazie alla sinergia fra Rotary Club Sassari Silki, il gruppo organizzato di tifosi biancoblu «Commando» e Fondazione Dinamo

Uniti per la solidarietà . C'è una parola, solidarietà , che unisce e accomuna, che spinge a organizzarsi e a organizzare iniziative e raccolte a sostegno di chi più a bisogno. Un sentimento presente e forte in partenza, che però si rafforza ulteriormente che chi ha necessità  d'aiuto è vicino, come nel caso delle famiglie e dei bambini, della Città  di Sassari e delle zone colpite con violenza dalla furia del ciclone Cleopatra. L'emergenza, purtroppo o fortunatamente, genera iniziative positive e funzionali a sostegno della causa. L'obiettivo è regalare un sorriso, portare conforto, soprattutto ai più piccoli e soprattutto in un periodo, quello natalizio, particolarmente intriso di sensazioni e significati.

 

Raccolta giocattoli. Il Rotary Club Sassari Silki del presidente Gianluca Bianco è da un decennio promotore di una partecipata raccolta di giocattoli in favore dei bambini delle famiglie disagiate della Città  di Sassari. Idea meritevole, portata avanti con impegno e successo anno dopo anno. Ma in questo fine 2013, la decima edizione di «Aiutiamo Babbo Natale per un giorno – Raccolta di giocattoli a favore dei bambini meno fortunati della Città  di Sassari e delle zone alluvionate della Sardegna, grazie all'attiva e propositiva partecipazione del «Commando» e della Fondazione, diventa ancora più speciale, ancora più solidale. Destinatari della raccolta, cui si spera possa partecipare il maggior numero di persone possibile, saranno anche i bimbi delle zone colpite dall'alluvione, pensiero trasformato in doveroso gesto dalla sinergica e operativa unione d'intenti del Rotary Club Sassari Silki, del gruppo di tifosi organizzati del «Commando» e della Fondazione Dinamo del presidente Carlo Sardara.

 

Iniziativa. L'appuntamento è fissato per domenica 15 dicembre 2013, a partire dalle ore 9 e sino alle ore 18, presso l'Emiciclo Garibaldi di Sassari e il PalaSerradimigni in piazzale Segni. L'iniziativa è patrocinata dal Comune di Sassari, con la collaborazione dell'Interact Club Rotary Sassari Silki del distretto 2080 e il pieno appoggio della Dinamo Banco di Sardegna. Tutti i giocattoli raccolti saranno recapitati direttamente ai piccoli destinatari dell'Isola il 18 dicembre 2013. Un piccolo ma importante contributo che punta a regalare un Natale a chi ha perso tanto ma non deve perdere il sorriso.

 

 

Sassari, 13 dicembre 2013

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna