Salta al contenuto principale
14 Apr 2016

Questa sera alle 21 appuntamento sulla DinamoTv con AmarcorDinamo, il viaggio nelle partite che hanno fatto la storia del Banco di Sardegna.

Il giovedì nel mondo social è Throwback Thursday, #tbt, e la Dinamo Tv lo celebra a modo suo, con AmarcorDinamo, il viaggio nelle partite della storia della Dinamo Banco di Sardegna. Martedì è stato annunciata la prima stella straniera che, il prossimo 14 maggio, indosserà la maglia Dinamo nella All Star Legends Night in programma al PalaSerradimigni: Peter Ezugwu. Peter ha giocato a Sassari una sola stagione, quella 2008/2009. In panchina sedeva Demis Cavina, al suo secondo anno consecutivo, in Sardegna: era la Dinamo della pattuglia italiana capitanata dalle due colonne sassaresi Manuel Vanuzzo e Giacomo Devecchi, con Massimo Chessa, Gigi Dordei, Ciccio Amoni e Alessandro Manca. Le due pedine fondamentali erano Jason Rowe, il folletto di Buffalo protagonista della promozione dell’anno successivo, e Trent Whiting, mentre Philip Martin chiudeva il pacchetto lunghi. Quell’anno i biancoblu volarono fino alla finale promozione, persa poi in gara 4 contro la Vanoli Soresina. L’immagine impressa nella memoria dei tifosi, e di tutti quelli che erano presenti quel famigerato 8 giugno 2009, di gara 4 tra Dinamo e Soresina è la palla rubata da Troy Bell a Jason Rowe e l’ex di giornata Aguiar che si porta a casa la retina della promozione.

Il match. La sfida è quella con Brindisi del girone d’andata della regular season di Legadue, agli albori della rivalità tra i biancoblu e i pugliesi che avrebbe acceso il campionato dell'anno successivo con entrambe le squadre promosse in serie A. Protagonista del match il centro Peter Ezugwu che chiuse con 18 punti, 6/6 da due, 7 rimbalzi e 25 totale di valutazione. Doppia cifra anche per le due colonne sassaresi di allora: Jason Rowe (21 pt) e Trent Whiting (18 pt, 6 rb), tra gli italiani bene il capitano Manuel Vanuzzo (5 pt, 6 rb) e il giovane Massimo Chessa, qualche mese prima del debutto nella massima serie. I sassaresi si imposero 66-73, nelle file di Brindisi quel Tony Binetti, che l’anno dopo sarebbe passato alla Dinamo, e un letale Marco Killingsworth (23 pt, 8 rb).

 AmarcorDinamo. Immaginate l’archivio di una società che ha oltre mezzo secolo di storia. Immaginate una stanza piena di vecchi scatoloni polverosi che gelosamente custodiscono i video di un club che è partito dalla B regionale fino ad arrivare sul gradino più alto della ribalta cestistica nazionale. Video registrati con gli ormai archeologici super 8 e in VHS, supporti che le nuove generazioni non sanno cosa siano: gli addetti ai lavori della Dinamo Tv hanno ripescato dall’archivio biancoblu i match, le sfide più intense di questi 56 anni di storia della palla a spicchi sassarese, rimasterizzandoli in formato digitale perché possano essere fruibili a tutti. Il giovedì la Dinamo Tv lancia dunque l’AmarcorDinamo: sul canale ideato dalla società di via Nenni verranno trasmesse le partite della storia del Banco, in un appassionante viaggio nel passato.

#TBT. Il giovedì nel mondo social è “Throwback Thursday” (#tbt): largo dunque alle nostalgiche immagini del passato, quando i colori societari erano bianco e verde, e prima ancora amaranto, i palazzetti erano ben lontani da quelli attuali, senza schermi a led di ultima generazione e le pubblicità nastrate alle ringhiere. Immergetevi nelle immagini del passato, sfide che hanno permesso alla Dinamo Banco di Sardegna di costruire il proprio percorso, scalino dopo scalino, fino alla conquista del titolo di Campioni d’Italia.

Vivi il mondo Dinamo, accendi la Dinamo Tv!     

Sassari, 14 aprile 2016

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna