Salta al contenuto principale
03 Feb 2014

presentaz.finaleight2014Stamattina a Milano, presenti il DS Federico Pasquini,  Jack Devecchi e Omar Thomas è stata presentata l'edizione 2014 della Coppa Italia. Ai quarti sarà  subito Ea7 Milano – Dinamo

L'evento. La Beko Final Eight è uno dei grandi eventi della stagione del basket italiano. L'appuntamento con la Coppa Italia, fissato per il prossimo week end al Mediolanum Forum (7, 8 e 9 febbraio 2014) avrà  ancora una volta la Dinamo Banco di Sardegna come sua attesa protagonista. Lo scorso anno, dopo essere stati accoppiati all'Enel Brindisi ai quarti, i biancoblu erano riusciti ad approdare sino alla semifinale contro i campioni d'Italia della Montepaschi Siena, poi vincitrice dell'ambito trofeo. Quest'anno la società  biancoblu, una delle otto partecipanti alla kermesse organizzata da Rcs Sport e Legabasket, ha la possibilità  di riprovarci.

La presentazione ufficiale. La manifestazione è stata presentata ufficialmente questa mattina a Palazzo Marino alla presenza del presidente della Lega Valentino Renzi, dell'assessore allo Sport del Comune di Milano Chiara Bisconti, di Raimondo Zanaboni (presidente di Rcs Sport) del direttore generale di Beko Italia Federico Mangiacotti, dei rappresentanti delle otto formazioni in corsa per la coppa compresa la delegazione biancoblu composta dal direttore sportivo Federico Pasquini, da Jack Devecchi e Omar Thomas. Nuova formula impostata sulla distanza dei tre giorni, uno in meno rispetto al passato, i padroni di casa dell'EA7 Olimpia Milano favoriti della vigilia e otto squadre a caccia dell'ambito trofeo. Già  6000 i biglietti venduti, gare trasmesse in diretta su RaiSport1 e in streaming su www.gazzetta.it, il Forum di Assago a fare da cornice, come lo scorso anno, all'evento e tantissimi spunti che alzano il livello di interesse e di attenzione. Di seguito le dichiarazioni riportate nel resoconto della presentazione pubblicate sul sito della Legabasket. Chiara Bisconti assessore allo Sport del Comune di Milano: «Con questo evento la nostra Città  inaugura una stagione particolarmente significativa per il basket visto che dopo le Final Eight Milano ospiterà  la Final Four di Eurolega, portando così in Italia il meglio del basket europeo. Credo dunque di poter dire che mai come in questo momento siamo vicini a questo sport». Valentino Renzi, presidente Lega Basket: «Riteniamo, con questa decisione, di venire ulteriormente incontro alle esigenze del pubblico, offrendo agli appassionati di basket la possibilità  di vivere il Basket Day di venerdì come una grande festa del nostro sport». Raimondo Zanaboni, presidente di RCS Sport: «I risultati degli ultimi anni sono lì a dimostrare quanto RCS Sport creda nel basket ed intenda proseguire la collaborazione con la Lega e la Federazione Italiana Pallacanestro per rendere al meglio la spettacolarità  di questa disciplina. La nuova formula che vede concentrati in tre giorni tutti gli incontri aiuterà  sicuramente ad accrescere lo spettacolo e l'entusiasmo degli appassionati di basket». Franco Arturi, vice direttore della Gazzetta dello Sport: «Da tempo le nostre ricerche dimostrano come il gradimento tra gli appassionati per il basket italiano sia pari a quello per l'NBA e questo ci conferma ancora di più nella bontà  del nostro lavoro per promuovere al meglio eventi come la Final Eight». Tutte le informazioni a disposizione su www.final8.it.

Casa Dinamo. Con la qualificazione matematica arrivata in anticipo sul gong della 15^ di andata, il sesto posto di fine regular season vale per Omar Thomas e compagni l'accoppiamento con i padroni di casa dell'EA7 Olimpia Milano, immediato remake e rivincita del match di inizio anno giocato al PalaSerradimi, sfida impegnativa alla corazzata lombarda pensata e costruita per vincere in Italia e in Europa. Un momento di grande pallacanestro, opportunità  offerta a tutti i tifosi del basket italiano, occasione per testare ulteriormente le forze in vista del girone di ritorno e di una giostra playoff mai così incerta e avvincente.

Il tabellone. Di seguito i quattro abbinamenti: l'Umana Venezia (8^) affronterà  nella parte alta del tabellone la prima della classe, l'Enel Brindisi, mentre nell'altro accoppiamento si affronteranno i detentori della Montepaschi Siena (4^) e l'Acea Roma (5^). Nella parte bassa del tabellone si incrociano invece come detto la terza classificata, l'EA7 Olimpia Milano, e la sesta forza del campionato, la Dinamo Banco di Sardegna Sassari. A chiudere l'Acqua Vitasnella Cantù (2^) sfiderà  la Grissin Bon Reggio Emilia (7^). I biglietti per la Beko Final Eight di Coppa Italia 2014 in programma sono acquistabili presso il circuito TicketOne (www.ticketone.it).

 

Sassari, 03 febbraio 2014

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna