Salta al contenuto principale
21 Nov 2020

Il play sassarese da lunedì sarà impegnato a Roma con la Nazionale Italiana

La Fip ha diramato questa mattina la lista dei 16 atleti della Nazionale Italiana maschile che prenderanno parte al raduno in programma a partire da lunedì 23 novembre a Roma. Tra i 16 spicca il nome di Marco Spissu: il play sasarese sarà impegnato da lunedì a Roma, solo 12 dei 16 convocati dal ct Meo Sacchetti partiranno poi mercoledì nella bolla di Tallin. In Estonia gli Azzurri affronterà la Macedonia del Nord (sabato 28 novembre alle 15) e la Russia (lunedì 30 alle 15).  L’Italia, già qualificata di diritto come Paese ospitante, riparte dalla splendida doppietta di febbraio, quando a Napoli e Tallinn ebbe la meglio rispettivamente sui russi 83-64 e sugli estoni 81-87. Azzurri primi in graduatoria con 4 punti ma di fatto fuori classifica. Gare decisive invece per le altre tre squadre, a caccia di due posti su tre per accedere all’Europeo del 2022 (uno dei quattro gironi della prima fase si giocherà al Forum di Milano).

Ecco i convocati insieme al numero 0 della Dinamo: Nicola Akele, Davide Alviti, Tommaso Baldasso, Paolo Banchero, Giordano Bortolani, Leonardo Candi, Amedeo Della Valle, Raphael Gaspardo, Davide Moretti, Alessandro Pajola, Andrea Pecchia, Giampaolo Ricci, Michele Ruzzier, Amedeo Tessitori e Michele Vitali.

A disposizione: Davide Casarin, Matteo Fantinelli e Leonardo Totè.
EuroBasket 2022 Qualifiers
Girone B, Tallinn (Estonia)
28 novembre 2020
Italia-Macedonia del Nord
Estonia-Russia

30 novembre 2020
Russia-Italia
Estonia-Macedonia del Nord

Classifica Girone B
Italia 4 (2/0)
Estonia 3 (1/1)
Russia 3 (1/1)
Macedonia del Nord 2 (0/2)

*FIBA assegna 2 punti per la vittoria e un punto per la sconfitta

Le gare della prima finestra
20 febbraio 2020
Italia-Russia 83-64
Macedonia del Nord-Estonia 72-81

23 febbraio 2020
Estonia-Italia 81-87
Russia-Macedonia del Nord 77-67

Le gare della terza finestra (date da confermare)
18 febbraio 2021
Italia-Estonia
Macedonia del Nord-Russia

21 febbraio 2021
Macedonia del Nord-Italia
Russia-Estonia

Formula
Le 32 partecipanti sono divise in 8 gruppi da quattro squadre ciascuno. Si qualificano all’EuroBasket 2022 le prime tre di ogni gruppo, eccetto quelle inserite nei raggruppamenti con una delle 4 Nazioni che ospiteranno la rassegna continentale (Italia, Repubblica Ceca, Georgia e Germania). In questo caso, oltre alle quattro Nazioni che ospitano l’Europeo, si qualificheranno le prime due squadre classificate.

La formula prevede gare di andata e ritorno lungo 3 “finestre”: 17/25 febbraio 2020, 23 novembre/1 dicembre 2020, 15/23 febbraio 2021. Gli Azzurri, così come cechi, georgiani e tedeschi, partecipano fuori classifica alle qualificazioni.

I quattro gironi dell’EuroBasket 2022 (1-18 settembre) si giocheranno a Milano (Italia), Praga (Repubblica Ceca), Tbilisi (Georgia) e Colonia (Germania). Le fasi finali si disputeranno a Berlino (Germania).

Sassari, 21 novembre 2020

Ufficio Comunicazione

Dinamo Banco di Sardegna 

 

 

Media
La corsa al Mondiale admin
Published on
Marco Spissu e l’Italbasket volano a Tokyo admin
Published on
Spissu tra i 12 Azzurri admin
Published on
Marco Spissu in partenza verso Belgrado con l'Italia admin
Published on
Marco Spissu al raduno Azzurro admin
Published on
Marco Spissu convocato in Azzurro admin
Published on
Spissu condottiere azzurro: oggi in campo Croazia, Estonia e Lituania admin
Published on
EuroGiganti impegnati ai Fiba Eurobasket Qualifiers admin
Published on