
Domani i giganti della Dinamo Banco di Sardegna affronteranno la Pallacanestro Cantù nella sfida valida per la seconda giornata del girone di ritorno. Palla a due alle 18:15.
I ragazzi di coach Calvani si preparano ad affrontare la prima delle due gare casalinghe in programma tra campionato ed Eurocup. Domani, domenica 24 gennaio, alle 18:15 al PalaSerradimigni andrà in scena la sfida con la Pallacanestro Cantù di coach Sergey Bazarevich. Nella seconda giornata di ritorno i sassaresi incontrano sul loro cammino la squadra che è cambiata di più rispetto all’inizio della stagione, non solo dal punto di vista del roster, rafforzato da innesti che ne garantiscono un’alta competitività, ma anche dal punto di vista societario con l’ingresso del magnate russo Dimitri Gerasimenko, eletto appena tre giorni fa presidente della società brianzola. Il caso vuole che nella sua seconda apparizione in maglia Dinamo il neo acquisto biancoblu Tony Mitchell incontri il suo ex presidente e compagno di squadra del Krasny Gerasimenko. Proprio in questi giorni l’Acqua Vitasnella ha annunciato la rescissione del contratto con Kenny Hasbrouk, volato alla Virtus Bologna.
L’avversario. Una società rivoluzionata: l’Acqua Vitasnella si presenta davvero modificata a questa seconda parte del campionato, dopol’avvento del magnate russo Dmitry Gerasimenko lo scorso novembre. Con l’insediamento della nuova proprietà la società brianzola ha cambiato sensibilmente gli obiettivi passando dalla salvezza alla competizione per i playoff. La rivoluzione è partita dalla guida tecnica, con l’arrivo di Sergey Bazarevich, coach affermato in Europa, che ha sostituito Fabio Corbani. Il play titolare è il portoricano Walter Hodge, il primo ingaggio della gestione Gerasimenko, giunto a Cantù dopo le ottime esperienze in Polonia, allo Stelmet Zielona Gora, e in Russia, allo Zenit San Pietroburgo. Il tiratore canadese Brady Heslip è il cecchino designato dello starting five canturino mentre parte in quintetto da ala piccola il capitano Abass Awudu Abass, che sta vivendo la stagione della consacrazione con 13.8 punti di media a match ed è neo campione della gara delle schiacciate al Beko All Star Game 2016. Nel settore lunghi troviamo l’atletico statunitense JaJuan Johnson, volato dal Krasny dove giocava con Mitchell e attualmente miglior marcatore dell’Acqua Vitasnella con 16.8 punti di media a gara, e il giovane centro Amedeo Tessitori, ex Sassari, apparso molto in crescita nelle ultime giornate. La panchina brianzola è stata invece rafforzata dagli innesti più recenti: Roko Ukic e Kyrylo Fesenko. Ukic, che ha iniziato la stagione con Varese, ha debuttato in maglia Acqua Vitasnella la scorsa domenica. Le rotazioni dei lunghi sono invece assicurate dall’ala italo-polacca Jakub Wojciechowski, protagonista di una stagione positiva in Serie A dopo tante annate in Legadue, e dal possente centro ucraino Kyrylo Fesenko (216 cm di altezza per 130 kg), prelevato dalla squadra russa del Lokomitiv Kuban per dare maggiore fisicità ai canturini sotto le plance. A chiudereil roster i giovani Ruben Zugno, playmaker classe 1996, Luca Cesana, guardia del 1997, e Curtis Nwohuocha, lungo classe 1997. Nella gara di andata la Dinamo Banco di Sardegna ha espugnato per la prima volta nella storia sassarese il Pianella, vincendo 86-75.
Arbitreranno l’incontro i signori Paolo Taurino, Enrico Sabetta e Fabrizio Paglialunga.
Biglietteria. Sono ancora disponibili tagliandi validi per assistere al match in tribuna centrale e laterale. La biglietteria dello Store di via Nenni a Sassari seguirà i seguenti orari oggi 10-13 e 16:30-20 mentre domani 10:30-13 e 16:30 fino all’inizio della partita.
L’apertura dei cancelli è prevista alle 17.
Sassari, 23 gennaio 2016
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna