Domani alle 20:30 la sfida delle Last 32 tra la Dinamo e il Cai Basket Saragozza.
Il Banco si prepara ad affrontare il giro di boa delle Last 32 con la prima partita del ritorno in agenda domani, mercoledì 27 gennaio, alle 20:30 al PalaSerradimigni. Dopo la sconfitta di domenica contro Cantù Logan e compagni sono tornati in palestra per preparare con attenzione il match di domani. La prerogativa dei sassaresi infatti non è solo vincere ma anche sovvertire la differenza canestri: la scorsa settimana al Pabellon Principe Felipe finì 87-75. Servirà quindi una Dinamo determinata e aggressiva per conquistare il round 4, sfruttando al meglio il fattore campo, al momento vera chiave delle Last 32. Il Banco avrà disponibile anche Tony Mitchell, assente nella gara in Spagna: una pedina importante alla corte di coach Calvani.
L’avversario. Il Cai Basket Saragozza torna in Eurocup dopo l’esperienza della scorsa stagione. La società è stata fondata nel 2002, raccogliendo l’eredità del blasonato Club Baloncesto Zaragoza, che vinse la Coppa del Rey nel 1984 e 1990 ma che fallì per problemi economici. Nonostante una retrocessione nella stagione 2008-2009, il team aragonese negli ultimi anni ha aggredito il campionato e dopo una serena salvezza conquistata nella stagione 2010-11, nell’anno successivo ha centrato i quarti di finale della Coppa del Rey e le semifinali playoff, qualificandosi in Eurocup. Nella regular season il Cai Basket Saragoza ha messo a segno sette vittorie e incassato tre sconfitte, chiudendo al secondo posto del gruppo C.
Dopo il debutto nelle Last 32 con la pesante sconfitta subita sul campo del Galatasaray (103-68) la squadra spagnola si è rifatta conquistando due vittorie in casa a spese dello Szolnoki (88-60) trascinata da un grande Isaac Fotu (20 pt), e della Dinamo. Conquistando il match di domani gli uomini condotti da coach Andreu Casadevall, subentrato sulla panchina lo scorso novembre al posto di Joaquin Ruiz, potrebbero infatti mettere un piede nelle eightfinals. Tra le fila del Cai c’è qualche vecchia conoscenza della Dinamo come Sek Henry, visto a Brindisi e Capo d’Orlando, e Thomas Bellas, lo scorso anno in forze a Gran Canaria, incontrato dal Banco nelle Last 32. Dopo la partenza dell’ex Drake Diener, fermato da un riacutizzarsi del morbo di Crohn, la società aragonese ha inserito il giocatore Jordan Swing, swingman di 198 cm. A rinforzare il pitturato è invece arrivato il centro ucraino Slava Kravtov, proveniente dal Cska, approdato in Spagna a fine dicembre.
Arbitreranno l’incontro i signori Tomas Jasevicius, Tomasz Trawicki e Radomir Vojinovic.
Dichiarazioni. È Rok Stipcevic a commentare l’imminente match contro gli spagnoli: “Dopo sette giorni incontriamo la stessa squadra di mercoledì scorso. Sappiamo quanto sia importante questa partita per entrambe le squadre. Sarà fondamentale come scenderemo in campo: dovremo essere aggressivi e intensi fin dal primo minuto, in attacco e in difesa, senza mollare per tutti i 40 minuti. Sapendo di aver perso di 12 punti siamo consapevoli di dover vincere con questo scarto”.
Biglietteria. Sono ancora disponibili i tagliandi per assistere al match: è possibile acquistarli presso la biglietteria dello Store di via Nenni a Sassari e il Dinamo Store di Cagliari in viale Bonaria 33, al piano piastra del palazzo Banco di Sardegna. La biglietteria di Sassari seguirà i seguenti orari: oggi 16:30-20, domani 10-13 e 17-20:30. Il Dinamo Store di Cagliari farà invece orario continuato dalle 10 alle 18.
L’apertura dei cancelli è prevista per le 19:30.
Sassari, 26 gennaio 2016
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna