Salta al contenuto principale
03 Feb 2016

Stasera alle 20:30 l’ultima sfida casalinga delle Last 32 tra la Dinamo e lo Szolnoki Olaj.

Tutto pronto per la sfida di stasera: la Dinamo Banco di Sardegna si prepara all’ultimo turno casalingo delle Last 32 di Eurocup contro lo Szolnoki Olaj in programma alle 20:30. Gli ungheresi, che all’andata vinsero sul Banco 86-75, arrivano da tre sconfitte autoritarie subite con il Galatasaray e il Cai Basket Saragozza. Coach Marco Calvani ha sottolineato come “Szolnoki sia un avversario da non sottovalutare. In campionato ungherese stanno facendo bene e dopo aver battuto la capolista ora sono al top. Anche se in Eurocup che non stanno andando come in campionato, sappiamo che giocheremo contro una squadra che ha già dimostrato di voler essere competitivi in Last 32. Recentemente aggiungono due nuovi innesti che danno sia maggiore profondità e rafforzare il più soluzioni di gioco e roster. Dovremo fare del nostro meglio per vincere questo round, di entrare in campo con tutta la nostra energia”. Per Logan e compagni sarà dunque determinante partire con energia e intensità per imporsi sul match fin dal primo minuto. Prima partita per Kenny Kadji che, ovviamente, sarà in tribuna: l’ala camerunense esordirà contro Varese. Bisognerà aspettare invece la sfida con Venezia per vedere l’ultimo innesto in casa Dinamo: Josh Akognon disputerà l’ultimo match in Cina il 5 febbraio e poi arriverà in Sardegna.

L’avversario. Alla sua seconda stagione in Eurocup, gli ungheresi cercano il doppio successo anche quest’anno dopo quattro stagioni nelle quali si sono imposti sia nel campionato ungherese, conquistando la Coppa d’Ungheria, che in Europa. Lo scorso anno ha messo a segno un 3-7, restando la squadra più competitiva della sua nazione. L’Olaj è uno dei club più antichi dell’Ungheria, Suba Sandor e Lorincz Andor sono state le figure chiave nella fondazione del club, inizialmente conosciuto come Alfoldi Olajbanyasz dal 1959 al 1988. Verso la fine del 1980 la società ha raggiunto la massima serie ungherese, debuttando nella competizione internazionale di qualificazione alla Coppa Korac nel 1988. La squadra ungherese ha nel suo palmares 6 titoli nazionali e altrettante Coppe d’Ungheria: del 2012, 2014 e 2015 il club ha centrato la doppietta con titolo e coppa. Nella regular season gli ungheresi, guidati da coach Peter Por, hanno passato il turno con quattro vittorie, nel gruppo E con il Besiktas e i russi dello Zenit.

Dopo la vittoria al primo turno proprio contro gli uomini di coach Calvani (86-75) gli ungheresi di coach Por hanno collezionato solo sconfitte.  

Arbitreranno l’incontro i signori Antonio Conde, Joseph Bissang e Cici Gentian.

Il match visto da Eurocup. Ecco l’usuale analisi del gruppo N, dove il fattore campo è ormai ufficialmente la chiave del match. SI parte dalla sfida in Turchia: “Il Galatasaray Istanbul Odeabank ha la possibilità di portarsi avanti questa settimana, dato che se dovesse battere gli ospiti del CAI Saragozza conquisterà il passaggio di turno agli ottavi di finale. Il Galatasaray si imporrebbe anche al primo posto se vincesse e lo Szolnoki Olaj sconfiggesse la Dinamo Banco di Sardegna Sassari in trasferta”. L’altra possibilità è che “Il CAI potrebbe invece qualificarsi questa settimana, anche se le possibilità sono limitate, ma per farlo dovrebbe battere il Galatasaray di almeno 36 punti e contemporaneamente Sassari dovrebbe sconfiggere lo Szolnoki” Occhi puntati sulla sfida del PalaSerradimigni:”Sassari dipende propri risultati, potrebbe qualificarsi con due vittorie consecutive nelle ultime due partite. Se dovesse perdere lo Szolnoki sarà eliminato”.

Dichiarazioni. È coach Peter Por a commentare l’imminente match: “Abbamo iniziato le Last 32 con una bella vittoria contro Sassari: ovviamente la squadra che incontriamo oggi ha cambiato notevolmente volto con la partenza di Haynes. Saranno assettati di vendetta ma noi cercheremo di andare lì per migliorare quanto visto nelle ultime due partite con il Galatasaray soprattutto sotto il punto di vista difensivo”.

Gli fa eco il giocatore Stanley Burrell: “Abbiamo lavorao duramente per ripetere il risultato ottenuto all’andata contro Sassari, nella nostra prima partita delle Last 32. Se lavoriamo con intensità e una buona difesa potremmo giocarcela anche se ovviamente loro sono favoriti”.

Biglietteria. Sono ancora disponibili i tagliandi per assistere al match: fino a domani sarà possibile acquistarli presso la biglietteria dello Store di via Nenni a Sassari e il Dinamo Store di Cagliari in viale Bonaria 33, al piano piastra del palazzo Banco di Sardegna. La biglietteria di Sassari seguirà i seguenti orari: 10-13 e 17-20:30. Il Dinamo Store di Cagliari farà orario continuato dalle 10 alle 18:30.

Diretta in Club House a Cagliari. Il round 5 delle Last 32 di Eurocup, in programma alle 20:30, sarà trasmessa in diretta unicamente nella Club House di Cagliari in viale Bonaria 33, al piano piastra del palazzo Banco di Sardegna. Un servizio unico ed esclusivo che la Dinamo Banco di Sardegna offre ai suoi tifosi del sud dell’isola, che non possono assistere al match. Per assistere alla diretta consumazione obbligatoria oppure buffet 7 € bibita inclusa. Per info e prenotazioni chiamare 070 7516415.

L’apertura dei cancelli è prevista per le 19:30.

Sassari, 03 febbraio 2016

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna