Salta al contenuto principale
24 Mar 2018

Il modello Dinamo e il presidente Stefano Sardara ricevono il prestigioso riconoscimento nato “per proiettare Sassari verso lo sviluppo attraverso i suoi figli migliori”.

Prestigioso riconoscimento per la Dinamo sportiva, la Dinamo azienda e la loro guida, il presidente Stefano Sardara, a cui è stato assegnato il premio “Ingegner Francesco Sisini- Parajo d’oro, organizzato dal Rotary Club di Sassari e dalla famiglia Sisini. Un riconoscimento alla società non solo per i meriti sportivi ma soprattutto per il modello organizzativo e di crescita societaria che l’ha portata al top della scena nazionale e internazionale, motivo di lustro e orgoglio della città di Sassari e dell’intera isola.

La squadra della Dinamo Banco di Sardegna e il suo presidente Stefano Sardara – si legge nelle motivazioni della giuria - sono stati ritenuti meritevoli, in quanto hanno raggiunto importanti risultati in campo sia nazionale sia internazionale. Questo ha dato lustro a Sassari e alla Sardegna, in un ambito, quello sportivo, che attraverso la popolarità di cui gode, trasmette ai cittadini il sentimento della vittoria. Sassari e la Sardegna hanno grande bisogno di vittoria e di rinascita, come ha fatto la Dinamo Banco di Sardegna che attraverso la volontà, la determinazione e la competenza, ha dimostrato di rinascere e battere avversari ritenuti, solo poco tempo prima, assolutamente imbattibili”.

Il Premio, che quest’anno celebra il suo trentennale, sarà consegnato nel corso di una cerimonia in programma a maggio (che vedrà premiata anche Abinsula, la start up made in Sassari specializzata nella produzione di software per dispositivi integrati e per automobili), in passato è stato conferito a personalità e istituzioni di prestigio che hanno dato lustro alla città, fra cui il presidente della Repubblica Francesco Cossiga, il banchiere e professore Ordinario di Economia Sergio Siglienti e la Brigata Sassari.

Il Premio "Ingegner Francesco Sisini-Parajo d'oro". Una statuetta d’oro raffigurante un Parajo, l’obriere maggiore di una corporazione dell’antica organizzazione delle arti e dei mestieri. Giunto alla sua trentesima edizione e ai cinquant’anni dalla sua istituzione, il Premio fu assegnato per la prima volta nel 1968. Istituito grazie a un generoso fondo messo a disposizione dal Commendator Cavaliere del lavoro Ingegner Giorgio Sisini in ricordo di suo padre Francesco, è riservato ai cittadini Sassaresi e residenti a Sassari, “la cui vita sia parsa rimarchevole per i servizi resi alla collettività, in qualunque campo e con qualsiasi mezzo siano stati svolti”. Ad ogni edizione, una giuria qualificata insieme con un membro della famiglia Sisini assegna il premio a personalità, istituzioni e organizzazioni che abbiano incarnato il concetto alla base del riconoscimento: “per proiettare Sassari verso lo sviluppo attraverso i suoi figli migliori”.

 

Sassari, 24 marzo 2018

Ufficio stampa

Dinamo Banco di Sardegna