Salta al contenuto principale
26 Mar 2016

Stasera la sfida tra il Banco e l’Aquila Basket nella sfida valida per  la decima giornata di ritorno. Diretta su Sky Sport 1 HD.

Tutto pronto per il turno pasquale del campionato: questa sera alle 18 sarà la sfida tra la Dinamo Banco di Sardegna e l’Aquila Basket ad aprire le danze della decima giornata di ritorno. Al PalaTrento si incontreranno due squadre che vivono un momento fondamentale e delicato della regular season, con la corsa per conquistare un posto nei playoff: i padroni di casa si presentano davanti al proprio pubblico dopo l’impresa compiuta al Mediolanum Forum, conquistando la semifinale di Eurocup. Logan e compagni dovranno essere focalizzati e determinati per portare in campo intensità e concretezza fin dal primo minuto di gioco in quello che si annuncia un PalaTrento rovente. Nella consueta conferenza pre partita coach Federico Pasquini ha sottolineato le potenziali chiavi della partita: “La cosa importante è metterci tanta competitività ed energia e arrivare in campo con lo spirito con il quale ci stiamo allenando, quindi con la massima leggerezza possibile a livello mentale ma concentrati sull’obiettivo”. I suoi ragazzi dovranno ripartire dal secondo tempo del match di domenica scorsa contro Capo d’Orlando, quel fuoco visto negli occhi dei giganti biancoblu, pronti a buttarsi e lottare su ogni pallone, con una difesa asfissiante e produttiva. 

Dichiarazioni. È coach Maurizio Buscaglia a commentare l’imminente match: "La gara contro Sassari sarà una partita molto difficile oltre che molto importante: sarà infatti la prima di una serie di sfide che ci attendono contro squadre di altissimo livello che lottano con noi per un posto ai play-off. Il Banco di Sardegna è una squadra di grande talento, con tante frecce al proprio arco essendo stata costruita per lottare sia in campionato che in Eurolega. Nonostante il loro organico sia cambiato molto, è sempre rimasta una squadra completa, con un'anima italiana molto ben definita su cui sono innestati giocatori molto forti. Rispetto alla gara che giocammo da loro a dicembre è arrivato un esterno di grande pericolosità offensiva come Josh Akognon, ed è tornato un lungo versatile che conosciamo bene come Kadji". 

L’avversario. Reduce da una grande stagione d'esordio in serie A Beko, coronata con un quarto posto in regular season e con l'eliminazione nei quarti di finale playoff subita proprio per mano del Banco di Sardegna Sassari, la Dolomiti Energia Trentino sta dimostrando come il proprio progetto tecnico sia validosembra essere arrivata alla stagione della consacrazione, si è preparata alla sua seconda avventura nella massima serie nazionale cercando di dare continuità al proprio progetto tecnico. Il club bianconero ha puntato sul talento e l'esperienza di un lungo atipico come l'ex NBA Julian Wright per completare il proprio pacchetto interni, già forte degli emergenti Filippo Baldi Rossi, al momento out per un infortunio, e Davide Pascolo, e puntellato dai centimetri dell'ex Luca Lechthaler di ritorno in Trentino dopo l'avventura della passata stagione ad Avellino. Sul perimetro invece sono stati messi a disposizione di coach Maurizio Buscaglia - oltre al capitano di mille battaglie Toto Forray e alla consolidata coppia di guardie formata dall'esterno ex Veroli Jamarr Sanders e dal capitano della Nazionale Under 19 Diego Flaccadori - anche due ali dalle caratteristiche complementari come Trent Lockett e Dominique Sutton, e il play azzurro Peppe Poeta. Quest'ultimo, al rientro in Italia dopo la sfortunata stagione di Manresa, è chiamato a dividere con Forray onori ed oneri della regia aquilotta. Lockett e Sutton invece si spartiscono i minuti da ala piccola, con il primo a sfruttare le sue doti di tiratore in uscita dai blocchi e di eccellente difensore sulla palla anche da numero due, e il secondo invece ad allungare le rotazioni sotto canestro come numero quattro grazie alla sua debordante energia. La squadra costruita in estate dal general manager Salvatore Trainotti, è stata completata dall'innesto del tiratore svedese Johan Lofberg, e con l’arrivo a febbraio di Jareg Berggreen, centro americano che ha iniziato la stagione in maglia Cantù.

Arbitreranno l’incontro i signori Gianluca Mattioli, Gabriele Bettini e Mauro Belfiore.

Diretta in Club House.  La partita con la Dolomiti Energia, sarà trasmessa in diretta, alle 18, nelle Club House societarie di Sassari e Cagliari. A Sassari, in via Pietro Nenni, ingresso libero ma prenotazione obbligatoria al numero 079275075. A Cagliari invece, nella nuovissima Club House di viale Bonaria 33, al piano piastra del palazzo Banco di Sardegna la proposta per tifosi e appassionati è ticket 10 € a persona valido per l’accesso al ricco buffet e un calice di vino incluso. È necessario prenotare il proprio posto allo 070 7516415

 

Sassari, 26 marzo 2016

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna