Il commento del tecnico biancoblu al termine della preseason
Il percorso è iniziato oltre un mese fa, il 22 agosto, ed è stato scandito da nove amichevoli che hanno permesso alla Dinamo formato 2016/2017 di prendere forma e mostrare sul campo la propria identità. È soddisfatto coach Federico Pasquini al termine della preseason, pur consapevole che c’è tanto da lavorare per arrivare al meglio della condizione alla prima di campionato e al debutto in Basketball Champions League.
Ieri sera i suoi ragazzi hanno mostrato carattere e determinazione nella rimonta con la Fiat Torino, nel secondo tempo della Reale Mutua Cup, quando da -14 si sono portati a +12, condotti da Johnson Odom e Savanovic. “Sicuramente nel secondo tempo mi hanno dato delle risposte ben diverse da quanto visto nei primi 20’, cancellando le cose brutte viste in campo nei primi due quarti. _spiega Pasquini_ Mi è piaciuta molto la reazione della squadra, siamo entrati in campo uniti, determinati, con le idee chiare. Non è facile sovvertire uno svantaggio così importante fuori casa”.
Il bilancio del precampionato è positivo: “Sono soddisfatto, i ragazzi hanno fatto un buon lavoro anche se ovviamente conta il giusto. Bisogna andare avanti sul lavoro fatto, seguendo questa linea, avendo però la capacità di azzerare tutto tenendoci la consapevolezza di aver fatto una buona preseason. Le nove amichevoli hanno lasciato buoni segnali ma sarebbe sbagliato pensare che, avendone vinte sette, siamo già arrivati”.
Adesso si fa sul serio, a partire da lunedì, 3 ottobre, quando la Dinamo farà il debutto in campionato: “Dobbiamo essere in grado di lavorare a testa bassa con la giusta umiltà, in modo da farci trovare pronti e duri dall’inizio del campionato, fin dalla partita con Varese che sarà durissima”.
Sassari, 25 settembre 2016
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna