
Stamattina, dopo la sessione di tiro al Geovillage, il capitano Jack Devecchi e i nuovi giganti William Hatcher, Jonathan Tavernari e Andrea Picarelli, hanno visitato “Nuragica - La mostra: mille anni di civiltà in Sardegna”, ospitata al Museo Archeologico di Olbia. Ad accogliere i biancoblu gli organizzatori della mostra, il presidente e responsabile della comunicazione della Coop Sardinia Experience, Paolo Alberto Pinna e Maria Carmela Solinas. Molto entusiasti e incuriositi i giocatori che, a parte Jack Devecchi ormai sardo di adozione, per la prima volta hanno avuto modo di conoscere questa parte della storia della Sardegna e di vedere foto e riproduzioni di nuraghi e reperti in un percorso che li ha coinvolti e appassionati.
La mostra. Mille anni di civiltà in Sardegna, una mostra-evento sull'età nuragica allestita al Museo Archeologico di Olbia. Un viaggio nel tempo tra reperti, ricostruzioni ed esperienza immersiva nell'ambiente nuragico di oltre 3.500 anni fa. Nuragica, non è solo una mostra archeologica ma un vero e proprio percorso narrativo che grazie all'introduzione di tour guidati uniti alla presenza di ricostruzioni in scala reale e gigantografie di alcuni dei siti più significativi permette di creare delle emozioni nel visitatore che viene letteralmente avvolto dalle immagini e trasportato, anche attraverso l'esperienza della Realtà Virtuale immersiva nell’universo della vita quotidiana della civiltà nuragica. La perfetta integrazione tra nuove tecnologie, storytelling e percorso scientifico è la formula, unica nel suo genere, creata dalla Sardinia Experience, che ha avviato per la prima volta in Sardegna un progetto innovativo di fruizione culturale per avvicinare i giovani al museo e che permette di divulgare la conoscenza di un periodo importante della nostra storia. La mostra sarà aperta sino al 19 novembre.
Sassari, 05 settembre 2017
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna