Salta al contenuto principale
05 Apr 2017

Pomeriggio di sfide e divertimento con i giganti al The English Centre, la rinomata scuola di inglese partner biancoblu

C’erano il capitano Jack Devecchi, Trevor Lacey, Dusko Savanovic, Rok Stipcevic e la responsabile del settore Minibasket biancoblu Roberta La Mattina questo pomeriggio a The English Centre, la rinomata scuola di inglese di via Pasquale Paoli da nove anni partner biancoblu. A dare il benvenuto agli ospiti il direttore della scuola Paul Rogerson, per un incontro speciale, all’insegna del divertimento e delle sfide che hanno coinvolto i giganti e gli studenti. Presentati uno per uno dalla insegnante Gennie, che con la sua simpatia ha coinvolto tutti, i giocatori hanno preso parte a “The Bottle Flip Challenge”. Ed è stato il capitano Jack Devecchi nello spareggio finale con Trevor Lacey a far cadere in piedi il maggior numero di volte la bottiglietta lanciata e lasciata ricadere sul un tavolo. Un gioco che è stato una sfida anche tra gli studenti, che precedentemente avevano scommesso sul giocatore vincente per aggiudicarsi un buono offerto dalla scuola per acquisti al Dinamo Store. Poi la sfida del “The Basketball Spin Challenge”, un grande classico: tenere la palla a spicchi in rotazionbe su un dito facendo un percorso obbligato nel piazzale davanti alla scuola. Infine, una serie di domande a cui i giocatori avevano già risposto in precedenza con la sfida tra studenti ad indovinare le risposte. E così si è scoperto che se rok fosse un animale vorrebbe essere un leone, che il giocatore preferito di Trevor è LeBron James, cheJack non usa snapchat e non gioca ai video game e che Dusko calza il 48 di scarpe e che se non giocasse a basket gli piacerebbe fare il tassista. Un modo per conoscere meglio i giocatori in modo divertente e in un clima di grande spontaneità.

In chiusura, foto di gruppo e selfie nelle speciali cornici personalizzate celebrativa della partnership The English Centre-Dinamo.

The English CentreThe English Centre è la scuola leader nell'insegnamento della lingua Inglese e Centro Autorizzato Cambridge University per il Nord Sardegna. In attività  dal 1986, ha sede a Sassari in via Pasquale Paoli e nel corso degli anni ha formato oltre 15.000 studenti. Venticinque professionisti,  quattro ambienti distinti, accoglienti e attrezzati, attenzione scrupolosa a tutti gli aspetti didattici e alle esigenze di tutti gli studenti sono le caratteristiche di eccellenza della scuola. Ma The English Centre è soprattutto una comunità, una famiglia internazionale, elementi che rendono la frequenza una esperienza unica e speciale. La scuola è inoltre membro di AISLi, l’associazione italiana che raggruppa i migliori istituti linguistici del Paese attraverso una rigorosa ispezione triennale su standard di altissimo livello.

Lo scorso ottobre l’avvio di un altro importante progetto, che vede ancora una volta il club biancoblu e la rinomata scuola di inglese insieme per la Dinamo English Centre Basketball Academy, in collaborazione con il convitto Nazionale Canopoleno: il primo corso di minibasket in inglese con i tecnici della Dinamo affiancati da un docente dell’English Centre per lezioni di basket interattive in italiano e inglese. Riservato a bambini e bambine dai 6 agli 11 anni costituisce un modo divertente e innovativo di apprendere l’inglese, abbinandolo al gioco. 

 

Sassari, 05 aprile 2017

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna