Questa mattina il presidente della Dinamo Stefano Sardara è stato ospite alla presentazione del nuovo indirizzo di studi in Giurista di Impresa, istituito dalla Facoltà di Giurisprudenza dell’Ateneo di Sassari
Un invito giunto dal direttore del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Sassari, Gian Paolo Demuro, che per la presentazione del nuovo indirizzo triennale in Giurista di Impresa all’interno del corso di laurea in Scienze dei Servizi Giuridici, ha voluto con sé due testimonial d’eccezione, imprenditori di eccellenza ed ex studenti e laureati proprio della facoltà di Giurisprudenza dell’Ateneo sassarese: il presidente della Dinamo Stefano Sardara e Giommaria Pinna, della Fratelli Pinna industria Casearia.
Un percorso di studi che formerà una nuova figura professionale con funzioni specifiche e in grado di guidare dal punto di vista normativo le scelte gestionali e la redazione della contrattualistica nelle imprese.
“Sono profondamento convinto che con questo progetto l’Università abbia fatto un grande passo in avanti nel portarsi nel mondo reale – ha detto il presidente Stefano Sardara - andando ben oltre la base formativa di principi generali e astratti fondamentale per la scelta della professione. E’ un corso in cui il diritto viene messo in pratica nelle moderne professioni, perché quell’intuito giuridico, quel senso giuridico che ha soltanto chi ha studiato leggi, oggi serve a qualsiasi manager che si approccia a qualsiasi realtà. Per quanto mi riguarda, il corso di studi in Giurisprudenza, anche se non ho scelìto di fare l'avvocato, mi è stato utile sia nell’ambito della mia professione principale, quella assicurativa, sia nell’ambito dell’impresa sportiva che è diventata la Dinamo. Per i giovani studenti, credo che oggi questo tipo di studi, ancora più specifico e ancora più calato nelle realtà di impresa, sia in assoluto quello che consente di avere maggiori opportunità e sia il mezzo migliore per poi sviluppare le proprie attitudini nelle specializzazioni. Dico questo - ha concluso il presidente - orgoglioso e fiero laureato in Giurisprudenza, con l’auspicio che anche qui si sviluppi la cultura del senso di appartenenza all’Ateneo che altrove vede gli studenti ricordare e promuovere per tutta la vita l’Università e la facoltà che hanno frequentato”.
“Il nostro obiettivo è quello di creare formazione sempre più mirata – ha sottolineato il direttore del Dipartimento di Giurisprudenza Gian Paolo Demuro - in modo che i nostri giovani non siano costretti a emigrare per assenza di corsi di laurea specifici e che le imprese sappiano di poter fare affidamento su figure professionali preparate. Con questo nuovo indirizzo ci concentreremo sullo studio del diritto bancario e delle assicurazioni, diritto dell’economia e dei consumi, diritto tributario e diritto di impresa, dei contratti, progetti e finanziamenti europei, con l’introduzione anche di un laboratorio di finanza e strategia aziendale”.
Sassari, 21 luglio 2017
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna