Salta al contenuto principale
21 Apr 2016

Questo pomeriggio i giganti della Dinamo Banco di Sardegna hanno incontrato i ragazzi dell’English Centre.

Questo pomeriggio una delegazione biancoblu ha incontrato gli alunni dell’English Centre nei locali di via Pasquale Paoli: presenti tre giocatori e la responsabile del mini basket Roberta La Mattina. Rok Stipcevic, Joe Alexander e Jarvis Varnado sono stati accolti da un lungo applauso dei circa ottanta alunni presenti, ragazzi e ragazze tra i 9 e i 17 anni.

A dare il benvenuto ai ragazzi il direttore della scuola Paul Rogerson: “Oggi è una giornata speciale per la nostra scuola, e non solo perché la Regina Elisabetta II compie 90 anni, ma anche perché abbiamo come ospiti i giocatori della Dinamo Banco di Sardegna. Da ormai sette anni siamo partner con la Dinamo ed è una partnership davvero importante perché lo scorso anno questi ragazzi hanno fatto una stagione straordinaria vincendo tutto. Ora i nostri ragazzi saranno ben lieti di porvi tante domande e curiosità”. I tre giocatori si sono presentati  alla platea e poi, coordinati dall’insegnante Stefania Grande, i ragazzi hanno iniziato a porre le loro domande ai giganti, l’arduo compito di rompere il ghiaccio è toccato a Francesco: “Cosa vi piace dello stare a Sassari e in Sardegna?” Il primo a rispondere è Rok Stipcevic: “l’Italia è un paese bellissimo, il mio lavoro è giocare a basket quindi vado dove lui mi porta: ma in Sardegna si sta davvero bene, il cibo è ottimo”. Cin tutta onestà Joe Alexander ammette: “prima di venire qui non avevo idea che la Sardegna esistesse: sono davvero felice di essere venuto su quest’isola, è un posto magnifico con ottimo cibo e persone gentili”. Uno per uno gli alunni hanno posto le loro domande, spaziando con le curiosità sulla musica preferita, la squadra Nba del cuore, passando dal racconto della routine di una normale giornata di allenamento ai quesiti sulle carriere di ognuno dei giganti. “Cosa mi manca del mio paese? Sicuramente i miei amici e la mia famiglia” ha spiegato Jarvis Varnado. “Amo tutta la musica in generale ma prima delle partite mi piace ascoltare heavy metal” ha invece confessato Joe Alexander. Ovazione per l’ala nata in Taiwan quando ha spiegatto di parlare, oltre all’inglese, anche russo e cinese. In chiusura dell’incontro via libera ad autografi, foto e una marea di selfie con i giganti, in un clima di elettrico entusiasmo.

The English CentreThe English Centre è la scuola leader nell'insegnamento della lingua Inglese e Centro Autorizzato Cambridge University per il Nord Sardegna. In attività  dal 1986, ha sede a Sassari in via Pasquale Paoli e nel corso degli anni ha formato oltre 15.000 studenti. Venticinque professionisti,  quattro ambienti distinti, accoglienti e attrezzati, attenzione scrupolosa a tutti gli aspetti didattici e alle esigenze di tutti gli studenti sono le caratteristiche di eccellenza della scuola. Ma The English Centre è soprattutto una comunità, una famiglia internazionale, elementi che rendono la frequenza una esperienza unica e speciale. La scuola è inoltre membro di AISLi, l’associazione italiana che raggruppa i migliori istituti linguistici del Paese attraverso una rigorosa ispezione triennale su standard di altissimo livello.

 

Sassari, 21 aprile 2016

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna