Salta al contenuto principale
20 Nov 2016

Alle 12 la palla a due della sfida con gli irpini. Diretta su Sky Sport 1 HD

Tutto pronto per il lunch match di oggi: tra poche ore i giganti scenderanno in campo per affrontare la Scandone Avellino, nella sfida valida per l’ottava giornata di campionato. I ragazzi di coach Pasquini sono chiamati a un banco di prova importante, dopo il game 5 di Basketball Champions League che ha visto il Besiktas vincere al PalaSerradimigni all’ultimo tiro. Una sconfitta amara che Devecchi e compagni dovranno essere bravi a trasformare in energia e intensità da usare come arma in più questa mattina. I biancoblu incontrano la terza forza del campionato che in questa prima parte della stagione ha perso in trasferta solo con i campioni d’Italia dell’Olimpia Milano e in casa con la Grissin Bon. Una sfida importante per testare il livello della squadra e la sua maturità mentale, come sottolineato anche da coach Federico Pasquini nella conferenza pre partita: “La sfida con Avellino è un banco di prova importante, sono fermamente convinto che i ragazzi si faranno trovare pronti”.

La parola ora spetta al campo: ai giganti il compito di sfruttare il fattore campo, difendere il loro fortino e portare sul parquet rabbia e agonismo per tenere testa a una squadra profonda e competitiva come la Sidigas, al pubblico del PalaSerradimigni quello di spingere la squadra con il solito, grande apporto dagli spalti. Nella seconda delle quattro sfide in casa tutti sono chiamati alle armi: in campo per il riscatto, insieme.

Sidigas Avellino. Dopo la meravigliosa cavalcata dello scorso anno che ha trascinato gli irpini fino alla semifinale scudetto, il club campano è ripartito dalle conferme per costruire il roster della stagione 2016/2017. Con coach Pino Sacripani alla seconda stagione in panchina, appena nominato vice del ct Ettore Messina dopo i tanti anni alla guida dell’under 20 azzurra, ad Avellino sono rimasti i suoi uomini di fiducia. A partire dall’ex Dinamo Marques Green, Little General, Joe Ragland, Marteen Leunen, Giovanni Severini e Salvatore Parlato. Con il mercato esterni sono arrivati gli esterni Levi Randolph, guardia statunitense da 17.6 punti di media, e il play-guardia nigeriano naturalizzato belga  Retin Obasohan,. Fra le ali e il centro, al posto dell’Mvp del campionato della passata stagione James Nunnally e di Ivan Buva, alla Sidigas Avellino sono arrivati l’ex capitano dell’Enel Brindisi Andrea Zerini, l’americano Adonis Thomas, l’ ex Cremona ed ex biancoblu Marco Cusin e Kyrylo Fesenko, lo scorso anno a Cantù.

Le parole. Coach Pino Sacripanti ha commentato così l’imminente match con i sassaresi: Andiamo a Sassari in un campo che li ha visti sempre vincere e giocheremo alle 12 un orario un po’ fuori da normale quindi potremmo incontrare delle difficoltà. Giocheremo, a mio parere, con una delle prime tre-quattro squadre del nostro campionato, hanno tanto talento offensivo e giocano con un ritmo molto elevato. La gestione del ritmo, palle perse e rimbalzi saranno la base di questa partita, vedremo chi sarà più bravo a controllarli. Bisogna restare concentrati per tutti i 40 minuti. Non dobbiamo regalare nulla e dovremmo cercare di abbassare le loro percentuali dalla lunga distanza, questa sarà la chiave della partita”.

Dinamo e Unicef insieme. Oggi su tutti i campi della serie A si celebra la Giornata internazionale dell’infanzia e dell’adolescenza. Unicef Italia lancerà l’appello per sostenere la campagna di raccolta fondi a favore di milioni di bambini poveri e vulnerabili in tutto il mondo. Sarà possibile mandare un Sms al 45566. Il club di via Nenni è l’unica società cestistica in Italia e la seconda in Europa dopo il Barcellona ad essere partner Unicef e prenderà parte con orgoglio all’iniziativa di domani. Nel parterre del PalaSerradimigni ci sarà una rappresentanza di Unicef Italia composta da Eleonora Baltolu, del Consiglio direttivo Unicef Italia, e Nicola Brotto, Responsabile Sport.

Terzo tempo Coldiretti. Al termine dell’incontro le aziende di Campagna Amica, il circuito di mercati cittadini impegnato nella difesa del vero made in Italy e made in Sardinia, offriranno un piacevole aperitivo ai tifosi biancoblu e a quelli campani. Un momento di lieta convivialità all’insegna della sportività e delle eccellenze nostrane, nel segno dell’amicizia e del fairplay, con i gusti e le bontà made in Sardinia. L’Agnello di Sardegna Igp, proposto in collaborazione con il Consorzio per la Tutela dell’Igp Agnello di Sardegna, il pecorino sardo, formaggio che rappresenta la punta di diamante delle produzioni casearie isolane, l’olio novello extravergine di oliva con pane di grano sardo e la frutta e la verdura del territorio sono solo alcune delle eccellenze che soddisferanno i palati del pubblico del PalaSerradimigni.

Biglietteria. Ancora disponibile qualche tagliando per assistere al lunch match di domani, la biglietteria dello Store di via Nenni aprirà eccezionalmente dalle 9:30 fino all’inizio della partita.

L’apertura dei cancelli è prevista per le 10:45.

Sassari, 20 novembre 2016

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna