Salta al contenuto principale
13 Jan 2017

Ospiti d’eccezione questa mattina all’istituto Alberghiero di Sassari: i giganti Brian Sacchetti, Lorenzo D'Ercole, Diego Monaldi, Gabriel Olaseni, Trevor Lacey, e Michele Ebeling hanno  incontrato i ragazzi delle classi terze, quarte e quinte dell'istituto, in un evento ospitato nella palestra della scuola di via Cedrino. Oltre trecento studenti con i loro insegnati e con la dirigente  Luisella Pala, in un incontro festoso per parlare di progetti, ambizioni e stile di vita nello sport. Per i giganti, accolti dalla musica con cui si aprono le gare al PalaSerradimigni e da tanti applausi, le curiosità dei ragazzi con domande sui sacrifici per realizzare i loro sogni, sull’impegno per riuscire a conciliare gli impegni sportivi con quelli della scuola, sul ruolo dell’impegno e, perché no, della fortuna nella riuscita degli obiettivi, sull’importanza del confronto, del rispetto delle regole e dell'avversario. E non poteva mancare la domanda sull’alimentazione perché, come sottolineato in chiusura da Trevor Lacey, “l’elemento importante è avere una dieta equilibrata, se mangi bene vivi meglio, hai una salute migliore a prescindere che sia uno sportivo o no”.

Il saluto, al termine dell’incontro, davanti a un’invitante buffet preparato dagli studenti del corso di cucina dell’istituto, con i colleghi del ricevimento e le hostess. Questo l’omaggio speciale ai giganti, che hanno ricambiato donndo alla scuola il calendario ufficiale Dinamo Island 2017 e il libro  che racconta le storiche imprese delaDinamo “Giganti al Cubo: diario di un viaggio possibile”, consegnati da Brian Sacchetti alla dirigente.

 

Sassari, 13 gennaio 2015

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna