
L’ala azzurra ha chiuso la sfida di ieri con 18 punti, 5/7 da tre, 8 rimbalzi e un 24 di efficiency
È Achille Polonara Il Dinamo Island Mvp del Game 6 di Basketball Champions League giocata ieri al PalaSerradimigni contro l’Hapoel Holon: l’ala originaria di Ancona ha incorniciato una prestazione da 18 punti, 5/7 da tre, 8 rimbalzi e un 24 di efficiency.
Il popolo biancoblu ha eletto Polonara come Dinamo Island Mvp, votando sul sito ufficiale www.dinamobasket.com e l’app iDinamo, con il 47,5% delle preferenze. Al secondo posto Darko Planinic (16 pt, 2 rb, il 100% ai liberi), con il 39,8% delle preferenze, e terzo Dyshawn Pierre (16 punti, 4 assist e 4 rimbalzi), con il 12,7 %.
Dinamo Island. Su Dinamo Tv il video del Dinamo Island Mvp della sfida europea del Game 6 con Hapoel Holon: ai numeri e alle prodezze di Achille Polonara si alternano le immagini del Castello di Marmilla, roccaforte della cintura difensiva di confine del giudicato di Arborea. Insieme al castello di Monreale di Sardara e all’Arcuentu di Guspini, ebbe un ruolo fondamentale nella guerra contro la Corona d’Aragona e si narra che vi soggiornarono prima il giudice Mariano IV e poi sua figlia, la mitica giudicessa Eleonora, co-autori del codice di leggi sarde Carta de Logu. Il castello di Marmilla è una fortezza militare di età giudicale, i cui ruderi sorgono nel territorio di Las Plassas in cima a un colle alto 270 metri, perfettamente conico e dalla forma mamillare, da cui deriva il nome della Marmilla, da sempre fertile terra del grano. Il castello è citato per la prima volta in un documento del 1172, anno in cui fu ceduto dagli arborensi alla repubblica di Genova. L’origine è precedente, entro la prima metà del XII secolo; fu protagonista del Medioevo isolano, a lungo conteso: a seguito de sa Batalla di Sanluri (1409), entrò a far parte dei domini aragonesi, mantenendo funzione difensiva per un secolo. Alcuni suoi ambienti, ancora attivi durante l’età feudale, furono carcere sino all’Ottocento. La fortezza, realizzata su un basamento roccioso regolarizzato con blocchi di arenaria ben squadrati, ha pianta esagonale irregolare e sfrutta tutto lo spazio sommitale del colle.
Scegli il tuo Mvp su dinamobasket.com Da quest’anno sarà possibile votare il Dinamo Island Mvp direttamente sul sito ufficiale www.dinamobasket.com Al termine delle sfide del campionato LBA e della Basketball Champions League saranno aperte le votazioni fino alle 16 del giorno successivo al match: basterà accedere al sito o all’app Dinamo sullo smartphone ed esprimere la propria preferenza.
Sassari, 16 novembre 2017
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna


