Salta al contenuto principale
30 Jan 2016

Questo pomeriggio al PalaSerradimigni la sfida tra i ragazzi di coach Tore Cherchi e la Padova Millennium Basket.

Dopo la convincente quanto sofferta vittoria di sabato scorso a Bergamo, ottenuta dopo due overtime, la DinamoLab Banco di Sardegna si prepara alla sfida con il Padova Millennium Basket, in scena questa sera al PalaSerradimigni. Il match, palla a due alle 18, costituisce uno scontro importante in termini di salvezza e permetterebbe agli uomini di coach Cherchi di mettere in cassaforte altri due punti importanti per la classifica. In quella che si annuncia una giornata di festa, con i ballerini della scuola di ballo Dance School Number ONe dei maestri Danilo Cuccureddi e Dolores Montisci ad animare l’intervallo, i biancoblu si presenteranno al completo: sarà del match anche Billy Bridge che a partire dal prossimo turno dovrà scontare due giornate di squalifica dopo l’espulsione di sabato scorso a Bergamo.

Verso il match. A parlare del match è il veterano del gruppo biancoblu Tore Arghittu: “La partita di stasera è fondamentale perché incontriamo una diretta concorrente per la salvezza. Sappiamo che ci attende un girone di ritorno complesso, tutte le squadre hanno cambiato volto come abbiamo potuto vedere già nella prima giornata”. La vittoria della scorsa settimana ha dato sicuramente fiducia al gruppo: “Una vittoria sofferta come quella di Bergamo, dopo due supplementari, sicuramente è un’iniezione di fiducia e consapevolezza. Dobbiamo sfruttare al meglio gli scontri diretti: l’obiettivo resta la savezza, ci focalizziamo su questo”.

Arbitreranno l’incontro i signori Costante e Milletti.

2°giornata di ritorno. Undicesima giornata nella stagione regolare della Serie A di basket in carrozzina, la seconda del girone di ritorno: si riparte dalla fuga del Santa Lucia Roma che, ancora imbattuto, ha allungato sette giorni fa sulla UnipolSai Briantea 84 Cantù, battuta a sorpresa in casa dal GSD Porto Torres.

Turno sulla carta favorevole a tutte le prime della classe: i romani capolista tornano a giocare in casa dopo quasi un mese e ospitano il S. Stefano Banca Marche, finora vincitore solo in uno dei dieci match giocati (palla a due alle ore 17). La UnipolSai Briantea 84 Cantù cercherà riscatto nel derby lombardo contro la SBS Montello dopo lo scivolone della scorsa settimana, nel match serale del Palasport di Seveso, che come di consueto chiuderà la giornata alle ore 20.30. Impegno meno agevole per l’altra seconda forza del campionato, la DECO Group Amicacci Giulianova, che ospiterà l’HS Cimberio Varese per quello che forse è il match più incerto della giornata: i lombardi sono reduci dalla vittoria casalinga su Parma e cercano di rimanere in corsa per un posto nei playoff, mentre i padroni di casa puntano a conservare un preziosissimo secondo posto (inizio alle ore 18). Alle 15 a Parma la sfida tra GSD Porto Torres (quarta in classifica) e la Laumas Elettronica Gioco Parma: i sardi incontrano l'unica squadra ancora ferma a zero punti.

Dopo il turno di oggi, il campionato si fermerà per il primo impegno ufficiale della nuova Nazionale azzurra di coach Carlo Di Giusto, l’All Star Game contro la selezione dei migliori stranieri della A, in programma sabato 6 febbraio a Camposampiero (Padova), al quale parteciperà il capitano della DinamoLab Claudio Spanu.

 

Sassari, 30 gennaio 2016

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sassari